Ecco la ricetta per preparare velocemente e semplicemente il ragù. La cottura avviene in pentola a pressione ed il risultato è molto soddisfacente, in quanto il ragù risulta molto saporito e [...]
Scroll down for recipe in english Prima di Natale l’agenda di una mamma lavoratrice ( non [...]
Tema: i regali di Natale. Svolgimento: quest’anno mi collego al sito Overwine e per prima cosa regalo a mammà un cavatappi decente. Quello con le “alette” non lo reggo più e [...]
Quando arriva il freddo iniziano ad arrivare in tavola le calde zuppe profumate e morbide come una coccola dolce ma molto più salutari e meno caloriche ;), tra i vari prodotti inviatimi dalla [...]
Condizioni climatiche e qualità delle uve al centro dell'incontro tecnico di oggi a San Michele. Il 2011 sarà da ricordare, per la viticoltura, come una annata fuori dalla norma, almeno per [...]
La Triphala ( = tre frutti) è un rimedio chiave nelle cure ayurvediche. Per via delle sue numerose attività, che ne fanno quasi una panacea, è uno dei farmaci naturali che prescrivo con [...]
Ingredienti per 4 persone: - 500 g di patate farinose - 2 cucchiaie di mandorle in polvere - 6 cucchiai di parmigiano grattuggiato - 1 uovo - 2 o 3 albumi - 100 g di mandorle spellate - 1 [...]
Alle volte basta sfogliare un banale volumetto di quelli che ti regalavano note case produttrici di latticini o scatolami per rituffarti nella cucina di quando eri piccola e nelle mode [...]
Ieri non sapevo proprio cosa preparare per il pranzo, sono rientrata a casa tardi e avevo poco tempo a disposizione. Allora ho deciso per questo risotto che è uno dei preferiti di mio figlio, [...]
Le ali di pollame non hanno tanto rispetto - sono piccole, piene di ossicini e spesso vengono buttate in un pentolone per ricavarci il brodo.Le ali di tacchino, grazie alle loro dimensioni, [...]
Le ali di pollame non hanno tanto rispetto - sono piccole, piene di ossicini e spesso vengono buttate in un pentolone per ricavarci il brodo.Le ali di tacchino, grazie alle loro dimensioni, [...]
Ieri per pranzo per me e Roberto ho preparato l’ottima Zuppa della Luna della linea Biobòn Melandri Gaudenzio srlLa zuppa è composta da orzo perlato, fagioli borlotti, fagioli cannellini, [...]
Ogni promessa è un debito, ed io avevo dato la mia parola a MonnyB che avrei postato la mia ricetta per onorare il suo contest.Eccomi qua nonostante il lutto che ci ha colpiti: ieri mattina è [...]
Non è febbre alta. Ma il termometro indica un leggero stato influenzale per le aziende agricole nel terzo trimestre 2011. Complice il peggioramento della fiducia e la complicazione del quadro [...]
Dibattiti: lavastoviglie e forno a microonde sono morti, vivi o sotto osservazione? Dissimulare la dipendenza dai due arnesi che, volenti e nolenti, hanno plasmato gli ultimi decenni, è stata [...]
Cosa c’è di meglio nelle fredde serate invernali di un bel piattino caldo?? Meglio ancora se nel brodo invece della solita minestra cuociamo dei buonissimi ravioli di carne, ed ancora di [...]
Pasta e ceci è un altro piatto che d'inverno cucino almeno una volta a settimana. Quando ho tempo mi piace preparare anche la pasta fatta in casa perché "lega" con il sugo più della pasta [...]
Basta poco per una colazione all’americana come da tradizione: pane, uova, latte, cannella e bacon… E, perché no, con la forma di un cupcake?! I French Toasts sono stati il mio [...]
INGREDIENTI1 kg di filetto di maiale6 cucchiai di olio d'oliva250 ml di succo d'uva frescosalepepePreparazioneSgranate l'uva, raccogliete i chicchi nello schiacciapatate (esercitate una [...]
La castradina è un piatto tipico veneziano che si usa mangiare il giorno della Madonna della Salute (21 novembre). In questo giorno tutti i veneziani si recano, in pellegrinaggio, alla Basilica [...]
Trovo questo progetto veramente bello, nonché utile, perché mi ha dato la possibilità di fermarmi a pensare un po' a questo quasi-anno di blog...mi sono proprio divertita, anche se [...]
In questo periodo intenso la preparazione dei miei pasti si riduce sempre a pochi minuti… Ingredienti base, una pentola a pressione e… un po’ di colore! Ingredienti: 1 pugno [...]
Oggi vi posto la ricetta di un primo gustoso e adatto a queste prime giornate di freddo. Cuocendolo nella pentola a pressione, come ho fatto io, è pronto in una quindicina di minuti, [...]
Dalle foglie increspate e grinzose, dall'odore penetrante ma dal sapore morbido e delicato, è lei, la verza, che io vi propongo in un classico della cucina salentina.LA MIA "Verza [...]
(English version below) Questo primo è una festa per il palato, o almeno lo è per chi come me ama la zucca!La pasta di Benedetto Cavalieri è già buona ma con un sugo così cremoso e [...]