Immergere il cotechino precotto, ancora avvolto nel sacchetto sottovuoto, in una casseruola abbastanza grande per contenerlo agevolmente. Coprire la confezione con acqua fredda e lasciare [...]
Le polpette di merluzzo sono il secondo piatto perfetto nel caso aveste voglia di un piatto sfizioso e semplici da fare, un piatto completo se accompagnato con un’insalata fresca a [...]
Lo chef Andrea Fusco, di origini romane e figlio di piccoli industriali, intraprende gli studi culinari dopo aver lasciato quelli di ragioneria e lavora prima come addetto di sala fino a [...]
“Non bluffiamo… il gusto non va dimenticato” – queste le parole dello chef Giulio Terrinoni per sintetizzare il lavoro al suo Per Me, da noi condivise appieno dopo essere [...]
Andrea Berton, noto chef stellato, suggerisce, in occasione della Pasqua, una semplice ricetta gourmet, di grande effetto, per rendere la festività speciale anche stando a casa. [...]
Lo chef Andrea Berton in occasione della Pasqua propone una ricetta menù da realizzare facilmente a casa, ora che, a causa dell’emergenza sanitaria, si ha più tempo per stare a casa e [...]
Fra le portate del pranzo di Pasqua non può mancare l’agnello, piatto tradizionale di questa festività primaverile. Quest’anno perchè non cucinarlo seguendo le ricette creative [...]
No, a domenica non é arrivata! Sfornata ieri sera, oggi non potevamo non assaggiarla. È laboriosa da fare, lo ammetto. Ma è buona, tanto. Organizzatevi, preparate tutte le basi con [...]
Era un po’ che volevo fare un rotolo dolce e girovagando sul web ne ho visti molti. La ricetta della crema e del Pan di Spagna sono quelle che avevo imparato alla scuola di cucina… [...]
Uno dei piatti più amati dalla tradizione napoletana per festeggiare la ricorrenza della Pasqua è la minestra maritata chiamata così per il connubio, e quindi matrimonio, perfetto tra carni [...]
Per Pasqua, nelle grandi occasioni o semplicemente quando voleva dare un tocco speciale al menù della domenica, mia suocera preparava gli gnocchi alla parigina, perché sapeva di accontentare i [...]
Quando si prepara un piatto danno un tocco unico. Ma perché le erbe aromatiche possano dare il meglio di sé è importante seguire alcune regole. Ecco quali: Tritare col coltello: [...]
Dall'Accademia dei Tipici Paolo Leoci ci invia dalla Puglia una proposta per una pasta di Caserecce integrali con Cavoli Broccoli e Prosciutto di carne fresca, Olio extravergine di [...]
Indice Ricordo quando, a Torino, dei miei amici mi invitarono a casa loro per un pranzo domenicale e mi rifilarono una teglia di lasagne “gialle”, pomodorose, senza besciamella, dicendomi: [...]
Alla base di questa ricetta c’è un classico risotto alla zucca arricchito con ingredienti sapidi e croccanti che danno dimostrazione della versatilità della zucca in cucina. Lo Sformatino di [...]
Dosi per 4 persone Ingredienti 500 gr di zucca ½ Litro di brodo vegetale alici sott’olio 1 cipollina fresca 2 spicchi di aglio Peperoncino in [...]
Ingredienti1 Kg di cozze pulite1 polpo di 600/700 gr1 barattolo pomodorini datterini Gustarosso (400 gr)AglioOlio extravergine di olivaPrezzemolopeperoncinoPulite il polpo e mettetelo a bollire [...]
Dosi per 4 personeIngredienti350 gr Tagliatelle Di Martino1 kg di Fave fresche150 gr di SpeckPecorino romano1 cipollina frescaSale e pepePer prima cosa occorre pulire le fave che andranno [...]
La quarantena continua e anche la voglia di sperimentare, di provare qualche nuova ricetta per impiegare il tempo libero. Io continuo a lavorare e condividere un dolcetto con i miei colleghi é [...]
L’insalata di carciofi crudi è un contorno relativamente veloce da preparare, basta solo avere l’accortezza di scegliere carciofi di piccole dimensioni, sodi e con le foglie ben chiuse, [...]
Lo chef Gabriele Faggionato, approdato a Cenerè dopo la conduzione della cucina di “Garage Italia” e successivamente di “Carlo e Camilla” in Duomo, vi dedica una ricetta che potrete [...]
Una ricetta facile per aggiungere colore alla tua tavola. Un piatto versatile che può diventare aperitivo, antipasto o contorno. Una ricetta che ha tutto il sapore genuino della primavera [...]
Che dire dei carciofi fritti? Una goduria infinita! Fin da piccola ho sempre sentito dire “fritta è buona anche una ciabatta!” e se vale per una ciabatta, figuratevi per il [...]
La quarantena e ci ha messo di fronte a due oggettive verità: la prima è che meno si esce a fare la spesa e meglio è per tutti, la seconda è che se non si è un po lungimiranti si rischia di [...]
Fare il pane in casa ci salverà dalla noia, se sappiamo farlo. E mentre su queste pagine snerdo su biga e poolish, mi rendo conto sia necessaria una guida per principianti, con le istruzioni [...]