Andare ad acquistare il pesce quando si è in Salento è andare a trovare degli amici che, quando non hanno a disposizione quello che si cerca, suggeriscono delle ottime alternative! Il nostro [...]
Le alici "ammullecate" sono eccezionali!Se cercate un piatto di pesce buono, sano ed economico eccolo qui.Vi basterà utilizzare delle alici freschissimeper ottenere un risultato [...]
Ricetta dalla storia secolare, ormai famosissima anche fuori da Venezia, dove è associata in particolare alla festa del Redentore. “Cibo di marinai e scorta di terraferma” l'ha definito il [...]
I ristoranti della Penisola Sorrentina non di dimenticano facilmente. Basta citare Don Alfonso a Sant’Agata sui Due Golfi per dare l’idea. E basta percorrere pochi chilometri per [...]
In una Milano convalescente, meno rutilante del solito, non ci siamo fermati, alla ricerca delle migliori gelaterie cittadine. Abbiamo visitato e ri-visitato ogni laboratorio, fotografando (in [...]
Le migliori ricette estive non devono essere prerogativa di chi – plexiglass o no – sta andando al mare o a prendere una boccata d’aria in montagna… no, anche noi che [...]
In questo periodo in Liguria si parte di notte e si va a pescare i totani di sera, quindi è facile trovarli frrschi se non avete l'ooportunità di salire su una barca da pesca.Questa pasta è [...]
Lo sformato di finocchi è un’idea per un antipasto semplice ma goloso, da servire direttamente in piccolo cocotte da portare a tavola appena uscite dal forno, sono preparati con finocchi [...]
Il rotolo di frittata alle zucchine è una soffice frittata cotta al forno, che si presta ad essere farcita con tanti ingredienti, noi l’abbiamo provata con la ricotta e delle croccanti [...]
Per chi ama la salsiccia anche in estate e non sa rinunciare come i miei figli una versione decisamente più fresca e di stagione: la salsiccia al forno con peperoni, patate e mele, che lo rende [...]
“Patate e peperoni in agrodolce” è un contorno davvero goloso, ancora più buono mangiato il giorno dopo! Questo contorno semplice ma vincente l’ho scoperto a casa di mia [...]
Ingredienti 240g di Caprino di latte vaccino Nonno Nanni 1 Indivia 300 g di pomodori pachino 12 acciughe 1 limone biologico Zucchero Aneto Sale Pepe Olio d’oliva Erba cipollina Difficoltà: [...]
I ravioli costituiscono uno dei piatti tipici della cucina italiana, e ogni regione ha la sua specialità: i ravioli ricotta e spinaci del Lazio e delle Marche, il tortello toscano, gli [...]
La treccia salata ripiena con provola e tonno, è un impasto lievitato decisamente versatile, potrete utilizzarlo in un buffet, per un picnic all’aperto o per una merenda salata per i vostri [...]
Antò fa caldo! Ed era anche ora. Quest’anno è stato strano: chiusi dentro le nostre case abbiamo visto scorrere una primavera che bella così non si vedeva dal ’51. Poi finalmente [...]
Valle di Soffumbergo (UD) celebra il patrono con una camminata fra antiche sorgenti e grotte. Appuntamento per domenica 5 luglio 2020. La Pro Loco Valle di Soffumbergo, borgo nel Comune di [...]
Le lasagne si prestano ad una infinità di varianti: con il pesto, con la verdura, con il ragù di pomodoro, con gli asparagi, con i funghi, le lasagne vegetariane che vi proponiamo oggi [...]
Oggi vi propongo una ricettina molto sfiziosa che vuole essere un piatto unico estivo facile da preparare e davvero interessante: rostì di patate dolci con avocado, insalata di pachino e [...]
COME UNA NAVE IN BOTTIGLIA Mi hanno sempre colpito quelle bottiglie contenenti piccole ed esatte riproduzioni di navi in miniatura. L’idea stessa che copie esatte di galeoni, fregate e [...]
L’Ananas è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae. Tra le piante la più nota è l’Ananas comosus, il cui frutto commestibile è l’ananas che tutti conosciamo. [...]
Con l’arrivo dell’estate, anche le cantine Ceci vogliono dare un tocco di leggerezza e colore alle nostre giornate! Per farlo, hanno dunque deciso di lanciare due proposte che vi [...]
Una tira l’altra, dice il detto. E infatti quando le metto in tavola spariscono in fretta. Le ciliegie sono rosse, morbide e profumate. Non sono solo un frutto da servire a merenda o a [...]
C’è un modo per gratificarsi con qualcosa di delizioso e goloso, ma anche sano, leggero e rinfrescante, come richiedono le giornate sempre più calde e anche semplice da preparare in casa: [...]
Le seppie, quei molluschi bianchi spesso presenti sui banchi del pescivendolo e pure sulle nostre tavole, la sua carne è gustosa al palato e pregiata dal punto di vista [...]
Di che colore è il mio più amato veg-burger? I colori sono la vita, ma il rosso è il colore della passione…ecco il mio veg-burger rosso iperproteico! Di questi veg-burger parleremo oggi [...]