La cima alla genovese, è una delle ricette più amate della cucina ligure, tanto buona e apprezzata che Fabrizio De Andrè gli dedicò perfino una canzone: ‘A Cimma. Si tratta di una ricetta [...]
Ho trascorso tutta l'estate a Roma e ho potuto curare il mio terrazzo meglio del solito. Acqua e sole caldo mi hanno regalato due bellissime piante di zucchine che producono [...]
La polenta e funghi porcini è il piatto simbolo dell’autunno, una ricetta irresistibile, facilissima da preparare seguendo poche regole : una coccola confortante perfetta per i primi freddi. [...]
Tradotto: "Con quello che c'è" detto alla maniera fiorentina, nel senso che avevo voglia di zuppa, ho aperto il frigo e ho messo quello che ho trovato...Inutile dire che è [...]
[...]
I baccelli di vaniglia offrono uno degli aromi più incredibili e amati al mondo, e in pasticceria se ne fa grande uso: di solito, si incidono per il lungo e con il dorso del coltello si estrae [...]
Giovanni Solofra è tornato in Campania da padre di famiglia e lo si capisce da ogni piatto che esce dalla cucina del Tre Olivi, la Formula 1 gourmet che Peppe Pagano ha deciso di [...]
Sono state giornate impegnative (complici il meteo ed un raffreddore pazzesco che mi ha tirato a terra del tutto) perciò la ricetta di oggi è super easy e rapida, perfetta per un giovedì di [...]
Oggi una ricetta dolce golosissima. Ho fatto la schiaccia all’uva fragola. Il termine schiaccia è l’abbreviazione di schiacciata o di focaccia. Viene anche utilizzato ciaccia. [...]
Lungo le strade di Brooklyn, a Bed-Stuy o a Gowanus, si trova un frigorifero solitario su un marciapiede. Non è una storia di finzione, ma è ciò che sta realmente accadendo nelle strade New [...]
L'estate è finita e le temperature sono diminuite un bel po', è il momento di riprendere la buona abitudine di scaldarsi stomaco e spirito con una buona minestra calda.Ingredienti (per 4 [...]
Lo stoccafisso al forno con finocchi brasati, è un secondo piatto sfizioso, alla base, i finocchi brasati in padella, poi lo stoccafisso e del pane profumato che richiama i sapori delle colline [...]
Eccolo, il cavolo spigarello sul mio banco di fiducia al mercato. Mi piace sempre scoprire nuove verdure a me sconosciute e provarle nei piatti. Non è forse stupendo avere molte alternative in [...]
I cappellacci ai funghi, sono un primo piatto ricco e gustoso, la dolcezza della farina di castagne viene bilanciata dalla sapidità della salsiccia, il tutto amalgamato dal gusto di funghi [...]
Per me l’estate non è ancora finita ed ho voluto fare una torta senza cottura nel forno. Quella che normalmente viene chiamata no bake cake. Di fatto si sfruttano dei buoni biscotti e si [...]
Ricetta dei totani in umido: un piatto leggero e sfizioso. Il freddo non è ancora arrivato e lasciarsi alle spalle l’estate non è mai una cosa semplice. In questo periodo dell’anno, chi [...]
Cucinato con funghi freschi o surgelati il risotto ai funghi porcini con timo e taleggio è un primo piatto tipico della cucina italiana, un vero must delle ricette autunnali. Il risotto ai [...]
Una ricetta di polpette per celebrare i profumi e i sapori della stagione dell’anno che amo di più in assoluto: queste polpette di funghi e patate sono un inno all’autunno. Anche in [...]
Sapete che amo le verdure ma non so se vi ho mai detto che in particolare in casa mia non mancano mai le carote.Le amo in tutte le versioni sia crude, che lesse che al forno e ogni volta mi [...]
Nel foggiano rappresenta l’ingrediente segreto per condire cartellate o per realizzare il grano dei morti, chiamato “vincotto” o “vino cotto“, per correttezza [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 1 ora e 50 minuti Ingredienti 500 gr di melanzane tonde siciliane 1 gambo di sedano 1 cipolla rossa 2 pomodori pelati [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Ingredienti 320 gr di Pasta corta (penne, pennette, ziti, mezzi paccheri,..) 2 melanzane 300 gr di pomodorino [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 40 minuti Ingredienti 320 gr di spaghetti 60 gr di peperoncini verdi dolci 250 gr di alici già pulite 5 pomodorini [...]
Trota impanata con quinoa soffiata, un secondo diverso dal solito La trota impanata con quinoa soffiata è un secondo molto particolare, come si può notare dal nome. Il riferimento è [...]
Questo è un ottimo antipasto, capesante avvolte dal lardo di collonata,su crema di patate e pistacchiIngredientiper 4 persone8 capesante8 fette di lardo di colonnata2 patate olio evobrodo [...]