Da poco più di una decina di anni la Borgogna è diventata l’Eldorado del vino, diventando il sogno spesso proibito degli enofili. Chi come me, fin dalla notte dei tempi, nutre un amore [...]
Dopo la 2015 corre voce che anche la 2016 a Montalcino sia l’ennesima annata delle annate; quindi quale miglior scusa per comprare e mettere in cantina qualche buon Brunello? Uno sguardo [...]
Come si fa a resistere ai colori gialli e verde, tipici della primavera. Adoro gli abbinamento di ingredienti di questo periodo e la tavola diventa un vero inno a palato.GNOCCHI CON [...]
Eccoci verso una nuova settimana di ricette, che sarà, per una volta, all’insegna di proposte classiche, fatte ovviamente alla mia maniera: questa sera vi propongo l’erbazzone [...]
Non se ne vede la fine: difficile che si smetta presto di dibattere sulla presunta antichità dei grani antichi e sulle proprietà favolose di cui è dotata la pasta realizzata con essi, al [...]
Come cucinare il porro, come si usa e quali sono le ricette migliori per portarlo in tavola? Vediamolo di seguito. Oltre ad essere ottimo per insaporire i cibi, usato nel soffritto al posto [...]
Il crumble di verdure al forno è un perfetto intermezzo per un pranzo importante, oppure può diventare uno sfizioso antipasto, se preparato in piccole monoporzioni. Il crumble salato si ispira [...]
Tonde, croccanti, dal sapore intenso e vellutato, quasi dolce: le nocciole sono indubbiamente la varietà di frutta secca più golosa, ci azzardiamo a dire la più amata. Come abbiamo già [...]
Le bruschette con carciofi e stracciatella sono perfette per l’ora dell’aperitivo, oppure come antipasto: hanno un sapore deciso, con carciofi insaporiti in padella con aglio ed erbe [...]
La torta rustica ai carciofi con prosciutto e provola è una torta salata molto ricca, che funziona da piatto unico. La particolarità di questa torta salata sta nel fatto che il suo ripieno a [...]
Lo strudel salato con patate e carciofi è una torta salata per tutti, in senso stretto: oltre a essere senza glutine, è anche senza lattosio, senza uova, senza proteine di origine animale. La [...]
“Il clima mediamente più rigido e umido nella prima metà dell’anno ha lievemente ritardato il ciclo vegetativo della vite rispetto agli ultimi anni, con un cadenzarsi dei tempi che ricorda [...]
Avete mai assaggiato il frutto del cacao? Difficile, ma ora possibile grazie alla CHOCOLATE ACADEMY, che, con il Choco gelato chef Ciro Fraddanno in collaborazione con ROGELFRUT, azienda [...]
Avete mai assaggiato il frutto del cacao? Difficile, ma ora possibile grazie alla CHOCOLATE ACADEMY, che, con il Choco gelato chef Ciro Fraddanno in collaborazione con ROGELFRUT, azienda [...]
Questa pasta profuma di Mediterraneo e se non ci sono ancora i datterini super profumati è davvero arrivato il momento di farla; la semplicità poi vi conquisterà.Gli strascinati sono un [...]
Il risotto agli asparagi è uno dei primi piatti più preparati nella cucina italiana con l’arrivo della primavera. In questa versione il riso è vegano, cioè è preparato senza la [...]
Il baccalà è uno dei pesci più utilizzati nella cucina italiana, ingrediente che ritroviamo in tantissime ricette tradizionali diffuse lungo tutto lo stivale. Le sue carni morbide, saporite e [...]
Siete tentati di comprare un wok e non sapete da che parte iniziare? Oltre a vedere i modelli migliori da acquistare su Amazon vi diamo alcuni consigli su quale tipo scegliere e come cucinare [...]
La cantina Erste+Neue rilancia la propria immagine aziendale puntando tutto sulla montagna e sull’unicità del territorio e dei suoi prodotti. La parola chiave diventa #PEAKMOMENTS, in [...]
Sandra Tasca ha chiuso Tàscaro, il locale che aveva vinto la puntata dedicata alle cucine regionali dei 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, un paio di mesi fa. E ora ha già pronto Tàscaro [...]
Impariamo insieme come cucinare gli asparagi freschi o surgelati in poche mosse con tante ricette e consigli di cottura per risultati eccellenti. Potete cucinare gli asparagi facilmente per [...]
il curd di nespole alla menta è una variazione del lemon curd, una crema spalmabile della tradizione inglese a base di burro (tanto) e uova. Le versioni sono moltissime, ma le migliori sono [...]
Ad Aprile gli spinaci freschi sono ancora ottimi, fragranti, non enormi e solitamente quasi a km 0: ho pensato quindi di proporvi una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi, leggera e nutriente [...]
Con l’arrivo della bella stagione mi piace preparare piatti leggeri e veloci. Gli involtini di verdura sono versatili e adatti come secondo, aperitivo o finger food, anche da offrire [...]
Ne esistono di bianchi e di violetti, tendenzialmente più pregiati e delicati, ma per noi meridionali l’asparago è verde, ed è anche meglio se selvatico. Meno evoluto (forse) [...]