L’obazda classico o Obazter, è una crema spallmabile a base di formaggio, un prodotto caseareo che va consumato freddo e normalmente spalmato sul pane. La tradizione vuole che questa [...]
Le campagne di guerra dei Cartaginesi contro Roma potevano essere decisamente più trionfali se non ci fosse stato il vino in Italia. Non solo gli ozi di Capua fatali ad Annibale ma pure la [...]
La pizza chiena è un classico della cucina del Sud e ha innumerevoli varianti. Questa ricetta viene dalla zona in cui si coltivano i carciofi bianchi del Tanagro, di conseguenza si caratterizza [...]
Adoro la zucca, per non parlare dei semi di zucca, le cui proprietà nutrizionali sono davvero importanti. Durante la stagione autunnale, con la zucca preparo davvero tante ricette, dalla [...]
Riso rosso con gamberi e ananas un piatto unico di ispirazione orientale, con il gusto leggermente piccante della paprika e la dolcezza del frutto esotico. Sapori avvolgenti che esaltano il [...]
Avverto subito che questo articolo non contiene un elenco di ricette a base di lamponi, ma punta a suggerire e svelare metodi classici e alternativi per cucinare con il mitico frutto [...]
La torta salata ai funghi porcini e patate, è un piatto semplice da preparare, perfetta per un antipasto, un secondo o anche come piatto unico. Una ricetta versatile, che si può preparare in [...]
Pulire i gamberi eliminando le teste ed i carapaci. Con uno stuzzicadenti rimuovere il filo nero che si trova sul dorso dei gamberetti, quindi sciacquarli ed asciugarli. Versare un filo d’olio [...]
#parolegolose. Mirepoix. Qualche volta è necessario tornare ai fondamentali. E il mirepoix (o la mirepoix, in francese è maschile, ma in italiano spesso lo citiamo al femminile) è uno [...]
Questa è la loro stagione, ma che – purtroppo – dura poco! Ecco perchè le conserve della nonna sono il modo più goloso per rendere i carciofini bianchi una leccornia disponibile [...]
Il Salmone Selvaggio dell’Alaska viene commercializzato da COAM con il logo Scandia, un marchio destinato a diventare nel tempo sinonimo di specialità ittiche di altissimo livello. Tutto [...]
Pasta alla corsara un primo piatto delicato molto gustoso e facilissimo !Una salsina cremosa e semplice avvolge le pennette che ho scelto e crea un intrigante equilibrio che rende questo primo [...]
Misure anti Coronavirus estreme: in Svezia apre un ristorante con un unico tavolo, per una sola persona e in mezzo a un campo. In Svezia hanno preso sul serio le norme di distanziamento sociale [...]
La vellutata di funghi e patate è un primo piatto perfetto per ogni stagione, nasce dall’incontro di ingredienti semplici e genuini: funghi, patate, carote e cipolla, per un piatto [...]
Un grande classico della cucina contadina, realizzato utilizzando il prelibato e delicato carciofo bianco del Tanagro. Prodotto di punta delle campagne della Valle del Tanagro, protagonista [...]
La panna montata, che bontà… e non mi riferisco a quella spray che sembra più che altro una mousse inconsistente e senz’anima (e che non sa di panna), anche se in molti siamo [...]
Il risotto con mazzancolle è un primo ideale per ogni occasione, sia per un pranzo semplice in famiglia, sia per una festa con amici. Abbiamo provato a realizzare questa ricetta , senza lunghe [...]
Eccomi con la proposta dolce dedicata al fine settimana: oggi un dolce davvero di facilissima esecuzione per gli amanti delle banane ovvero un budino di banane con ganache al cioccolato e Rum e [...]
Indice In questi strani giorni di quarantena, ognuno cerca il modo di trascorrere il tempo in casa assecondando i gusti personali. Gli appassionati di lettura ne approfittano per [...]
La ricetta della crema al limone fatta al Bimby è forse una delle più preparate in assoluto da mia figlia Luna. Consuma letteralmente chili di crema al limone che ama consumare come dessert al [...]
Oggi un contorno che personalmente amo moltissimo: carciofi in umido con prugne, pinoli e sciroppo d’acero al profumo di limone. Facilissimo da fare è un piatto che gioca sui contrasti di [...]
Il pastry chef Alessandro Giudici risponde ogni venerdì ai vostri quesiti dubbi e domande per realizzare dolci perfetti. Per oggi abbiamo due domande due consigli. 1) [...]
Ingredienti per 4 persone: 100g farina 00 50g burro freddo 40ml acqua fredda un pizzico di sale un pizzico di noce moscata macinata Per la farcia 80ml panna fresca 1 uovo 10 asparagi 1 cucchiaio [...]
Stavo pensando che noi usiamo l’origano secco praticamente nel 90% delle occasioni come sulla pizza, nelle farciture o nelle insalate. Ma perché, esattamente? Uno dei motivi principali è [...]
Nel mio lavoro molto spesso i clienti mi chiedono di presentare nelle loro cene o in un buffet qualcosa di insolito, che non sia la solita pizzetta o la solita tartina. In cima alla classifica [...]