Oggi con Menù lib(e)ro siamo da Cristina, la nostra chef di questa tappa, e assieme prepareremo i dolcetti di fine pasto, quelli da servire con il caffè!La ricetta che ho scelto ha origini [...]
I bocconotti, la cui ricetta originale ci permette di sfornare dei dolci tipici della tradizione di varie regioni italiane - tra le quali l'Abruzzo, il Molise, la Puglia e la Calabria - [...]
Immagine presa dal webI giorni che precedono il Natale sono sempre molto frenetici e caotici. Le giornate sembrano volare una dietro l'altra e mi rimane davvero poco tempo da dedicare al [...]
Compiere gli anni tre giorni prima di Natale è proprio una sfortuna perché il compleanno passa un po' in sordina con la scusa che subito dopo ci sono le feste e il regalo alla fine si riceve [...]
Siete stanchi dei soliti piatti natalizi che, di anno in anno, sempre uguali? Quest’anno preparate l’albero Natale sushi, un’idea originale che tutti gli amanti del sushi ameranno [...]
Le verdure pastellate sono un contorno buonissimo e molto versatile, mettono d’accordo tutta la famiglia e sono un ottimo trucchetto per far mangiare le verdure ai bambini. Le verdure [...]
Siete già entrati nella calda atmosfera natalizia? Durante il periodo delle feste, torna la voglia di accoccolarsi sul divano insieme a una coperta e magari sgranocchiare del popcorn o [...]
“Fa bene tornare qualche volta bambini,e più che mai a Natale, visto che il suo potente fondatore era lui stesso un bambino” (Charles Dickens)Discorsi tra padre e figlio sotto l’albero [...]
[...]
Avete mai provato la ricetta della Molly cake? Torta semplice, soffice, profumata e perfetta da farcire e decorare - tanto da essere particolarmente apprezzata dagli amanti del cake [...]
Il pranzo di santo Stefano divide: c'è chi, ancora appesantito dai bagordi del Natale preferirebbe mangiare qualcosa di leggero e chi, invece, vorrebbe cogliere l'occasione per proporre [...]
La salsa cotta è un classico delle feste natalizie qui in Emilia.E' quella salsina deliziosa, che accompagna le carni arrosto o lesse.E' una ricetta di famiglia ognuno ha la sua e naturalemnte [...]
Le ricette di secondi piatti di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi [...]
Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al [...]
L’albero di Natale salato è un antipasto semplice e molto carino che potete preparare in questi giorni di festa, potete anche personalizzare il ripieno in modo da adattarlo ai vostri [...]
La torta cocco e cioccolato bianco è un dolce natalizio davvero speciale, buonissimo ma anche bellissimo da portare in tavola. Questa torta potete prepararla anche il giorno prima, poi [...]
Ci siamo quasi!! Natale è ormai alle porte e in casa si sente già quella piacevole e allegra sensazione di attesa che precede l'arrivo di Babbo Natale. Per l'occasione io e il piccolo di casa [...]
Il Natale è magia, amore e condivisione. Ciò che ci rende così felici è l’atmosfera che, già nelle settimane precedenti la festa, si inizia a respirare nei negozi e nelle strade delle [...]
I datteri di mare, noti in Albania, Croazia e nel Montenegro in genere come prstaci, loro altro nome, altro non sono che dei molluschi simili alle cozze. Come si mangiano? Una delle [...]
La ricetta dei dolcetti di mandorle pugliesi ci permette di preparare, in poche mosse, dei biscotti semplici ma golosi provenienti dalla tradizione regionale. Si tratta di pasticcini [...]
Tra le ricette natalizie tradizionali tipiche del Sud Italia, ci sono anche le crespelle di Natale.Semplici da preparare, una volta portate in tavola fanno subito festa: sono immancabili [...]
Tra le migliori scuole di cucina in Italia spicca Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Autorevole centro di formazione a 360°, vanta al suo interno le più avanzate [...]
(La ricetta in basso ) E' arrivato anche il mio turno per ospitare una tappa del nostro gioco Il Menù Lib(e)ro! Da oggi e fino al 3 Gennaio 2019 ( incluso) vi aspetto con le vostre [...]