ingredienti:100 gr lenticchie rosse alga kombu secca ( facoltativo) 1/2 spicchio d'agliosale1 cucchiaino tahini1 cucchiaio succo di limone 1 /4 cucchiaino cumino in polvere 1 cucchiaio [...]
Eccomi dopo una settimana di assenza per motivi di lavoro, con una proposta vegetariana per un primo piatto a per mio molto interessante e delicato: carciofi ripieni coon miglio, ricotta e pesto [...]
ingredienti:500 gr lenticchie rosse1 cipolla grande1 manciata di prezzemolo verde 1/4 cucchiaino bicarbonato sale. pepe, cumino e coriandolo macinatoLe lenticchie ammollate per 2-3 ore e [...]
Per una sosta di puro relax, circondati dalle imponenti e algide Dolomiti, vi suggeriamo un soggiorno da sogno presso l’Hotel Cristallo di Cortina d’Ampezzo, a Luxury Collection [...]
dopo molti anni ho rifatto questa torta con un'altra ricetta molto simile. IngredientI per una torta diametro 24 cm *- crema pasticcera:4 tuorli 170 gr zucchero [...]
Viaggiare in Puglia e in particolare in Salento, regala al visitatore non solo la possibilità di godersi un mare caraibico e spiagge dorate, ma anche l’opportunità di scoprire [...]
Scopri la proposta gourmet dell'hotel Chapter a Roma e i menu degustazione del ristorante Campocori firmati da chef Alessandro Pietropaoli, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e [...]
E dopo aver parlato della stagionalità di frutta e verdura nelle altre stagioni, lodiamo la primavera con il suo tepore crescente per la sua quantità di frutta e verdura profumata e colorata [...]
Maritozzi romani con panna, fragole e mandorle La via delle buone intenzioni è costellata di...maritozzi! Maritozzi, se possibile, ma lo è stato, ancor più golosi di quelli presentati a [...]
Anche se a dividerci dall’estate ci sono ancora parecchi giorni e la Pasqua di mezzo, sicuramente per molte di noi il fatidico conto alla rovescia per la “prova costume”, o [...]
Apriamo questa nuova settimana che ci dovrebbe portare verso la primavera, ma che almeno in quel di Torino, al momento sta portando solo pioggia e notevole freddo…con un primo [...]
Oggi vi presento una ricetta preparata nel 2019 e non ancora pubblicata nel blog. Una ricetta molto semplice e buona. La torta si cuoce in uno stampo a forma di corona, io ho usato questa [...]
Piselli secchi ammollati per 24 ore, scolati e frullati molto bene con 1 cipolla, 1 manciata di prezzemolo verde, sale, pepe, aglio ( facoltativo ), bicarbonato, cumino e [...]
Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia. 1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo Tàola (Tavola) è il [...]
Abbiamo selezionato tante ricette con pecorino, il formaggio della tradizione contadina dall’inconfondibile sapore. Che sia sardo, romano, siciliano o toscano, fresco o stagionato, il [...]
Al via il progetto "Il mondo di Pasolini, tra il Mare e le Città", coordinato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina, un viaggio culturale tra i luoghi simbolo di Pier Paolo [...]
Scopri i menù firmati da chef Francesco Apreda al ristorante Idylio di Roma e leggi l'intervista, Ristoranti Stellati Michelin, Canale: Dove mangiare e bere, Chef Famosi © 2021 Sanpellegrino
Direttamente dalla tradizione contadina ci arrivano delle succulente ricette di zuppe con uova ricche e saporite. Sono piatti nutrienti che possiamo portare in tavola al posto della solita [...]
Oltre la pandemia, il Roma Whisky Festival! Si tiene infatti, sabato 5 e domenica 6 marzo 2022, la decima edizione del Roma Whisky Festival, presso l’elegante cornice del Salone delle Fontane [...]
Riporto uno stralcio da "Come vignaioli alla fine dell'estate" che mi sembra particolarmente calzante rispetto a quanto succede in Ucraina, soprattutto pensando alla questione [...]
Scopri la selezione con i migliori ristoranti di cucina sudamericana a Roma, le proposte e i menu, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere, Mangiare Bene a Roma © 2021 Sanpellegrino
Banchina 63 a Roma Via Emilio Faà di Bruno 63 Aperto a pranzo e cena, domenica solo pranzo Lunedi chiuso di Marina Betto Una cucina incentrata quasi tutta sul pesce con alcuni piatti [...]
Il viaggio nella Denominaciones de Origen (DO) Montilla Moriles è assolato e di respiro ampio, tra Cordoba e Granada, intriso di rimandi arabi ed esotici eppure così prepotentemente europeo. [...]
Fave secche ammollate per 24 ore ( in frigo ) scolate e frullate molto bene con 1 cipolla, 1 manciata di prezzemolo verde, sale, pepe, aglio ( facoltativo ), bicarbonato, cumino e [...]