Per la sfida “cucinare un grande piatto con legumi protagonisti” è oggi nelle mani della bravissima chef Cristina Bowerman dallo stile contemporaneo e contro corrente, capace di unire in un [...]
Libertà e onestà intellettuale sono le caratteristiche che più di tutte colpiscono quando, seduti al tavolo del Combal.Zero di Rivoli (TO), si ascolta Davide Scabin raccontarsi. Di lui ci è [...]
Quanti di voi sanno esattamente cos’è il sakè? Conoscete le sue origini, la produzione, gli usi e costumi legati a questa bevanda millenaria? Negli ultimi anni l’interesse per il [...]
Primo ristorante di cucina etnica stellato d’Italia, il ristorante Iyo si è ormai da qualche anno affermato come una delle destinazioni preferite per i milanesi gourmet in cerca di una [...]
Un classico della cucina cinese, questi spaghetti di riso sia con gamberi che con carne, possono essere servito così tal quali o dopo un passaggio in piastra in modo da renderli un po' più [...]
Per tutti i nuovi avventori di questo raffinato ed elegante locale in via Fiori Chiari a Milano, conoscere la cucina dello chef Nobuya Niimori significa partire per un viaggio virtuale di sapori [...]
La Sake Sommelier Association (SSA), in collaborazione con sakecompany.com, presenta il suo secondo corso di sakè sommelier a Milano. Il corso, patrocinato dalla Prefettura di Yamagata [...]
Il ramen del Me GeishaThe Food Buddha”porta in tavola il meltingpot culturalea ME GEISHA ROMA in via dei Filippini 4 a Roma(Comunicato stampa)È nato nelle Filippine, cresciuto alle [...]
Guardando a un passato non molto lontano, nessuno forse avrebbe mai scommesso che Milano sarebbe diventata – gastronomicamente parlando – la città più orientale d’Italia. Tantissimi [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Come fare il sake in casa? Ve lo spieghiamo con i consigli di un esperto e le istruzioni passo passo, dalla scelta del lievito alla fase della fermentazione.
Non amo Miami Beach, mi ricorda tanto Rimini senza la piadina né la naturale simpatia travolgente dei romagnoli. Il mare non è bello, come spesso capita all’Oceano. Da North a South [...]
P: E’ ormai qualche decennio che i ristoranti di cucina asiatica hanno invaso lo stivale, in particolare le grandi città. Non avevo mai sentito parlare di cucina singaporiana e [...]
I prodotti delle prefetture, le sfumature di gusto e aroma del sake, la carne più famosa del mondo: ecco quello che abbiamo imparato sul Giappone durante Expo
Quando è giunto in redazione l’invito a prendere parte a una vera cena giapponese, preparata da uno chef giapponese, con alimenti giapponesi, annaffiata da tanto sake e allietata da splendide [...]
Il 25 ottobre lanterne accese, food experience, la cerimonia del sake, danze tipiche e una cena a 4 mani con lo chef di un posto a Milano Nicola Cavallaro Sarà una serata 100% made in Japan. [...]
SakeSound è l'evento conclusivo di Peace Kitche. A Cascina Cuccagna, mercoledì 28 ottobre, vi aspettano degustazioni di sake, dj set e concorsi fotografici.
P: Un’unica vetrina d’autore, il Trussardi alla Scala, per veicolare e promuovere i migliori sakè: la bevanda giapponese per eccellenza, fino ad oggi conosciuta nel nostro paese in modo [...]
Quanto ne sapete in tema di sake? Sicuramente dopo questi sei mesi di Expo, grazie ai quali Milano è stata invasa da degustazioni ed eventi di ogni sorta, molto di più. Quello che forse non [...]
È arrivato l’autunno e quindi il tempo della zucca, un ortaggio buonissimo e versatile che potete cucinare in tantissimi modi diversi. Oggi vi presento una ricetta particolare e sfiziosa [...]
Solo qualche giorno fa scrivevamo di Raffaele Mastrovincenzo, sommelier attualmente in forze al ristorante Kappo, a Melbourne, e del premio che gli è stato assegnato dalla rivista australiana [...]
Ottenuta dalla fermentazione di cereali, la birra vanta una storia di millenni: la prima testimonianza chimica nota è datata intorno al 3500-3100 a.C., ma probabilmente veniva prodotta già nel [...]
Dal 16 al 21 settembre un sushi tram porterà per le strade della città dell’Expo 2015 la cucina del paese del Sol Levante. Per il pubblico degustazioni gratuite di sakè e del piatto [...]
Sushi B è in quella Brera che più Brera non si può: la location scelta per questo locale è di quelle perfette, dove si svolge la movida milanese nelle sue innumerevoli forme ed espressioni. [...]