Venti giorni, quasi cento location coinvolte e più di 100 vini da degustare provenienti da tutta Italia. Napoli sarà totalmente coinvolta dagli eventi della nona edizione della [...]
Venti giorni, quasi cento location coinvolte e più di 100 vini da degustare provenienti da tutta Italia. Napoli sarà totalmente coinvolta dagli eventi della nona edizione della [...]
IL SOLE, IL MARE E IL VENTO DEL SALENTO NELLA NUOVA EDIZIONE SPECIALE DI DERBY BLUE L’Italian City Collection di Derby Blue – brand di punta del Gruppo Conserve Italia, da sempre sinonimo di [...]
Verticale Le Braci – Grand Visconti Palace – Un viaggio nel Salento e dell’amore per una terra ricca di tradizione e storia, attraverso un percorso nelle cantine Severino Garofano [...]
La pizza di patate che ho preparato oggi è la mia versione di una famosissima ricetta salentina che so avere tante versioni tutte decisamente ottime. La base come lo dice il nome, sono le [...]
Inizia oggi la mia prima tappa attraverso l’Italia, alla scoperta di aziende agricole dove vengono coltivati prodotti di eccellenza della nostra terra. Avrò la possibilità di [...]
Sin da quando siamo andati per la prima volta in vacanza in Salento, almeno una dozzina di anni orsono, siamo stati iniziati a questo delizioso rito mattutino, che porta assuefazione…… il [...]
Abbiamo smesso di contare gli innumerevoli viaggi intrapresi per tornare in Puglia e rientrare poi a Milano, quasi mille chilometri di autostrada da affrontare prima di poterci tuffare nel mare [...]
È uno charmat blanc de noirs da negroamaro con cui Due Palme inaugura il nuovo impianto di spumantizzazione Maci: la nostra bollicina democratica pronta a conquistare il mercato Arriva [...]
Nota di servizio per addetti ai lavori: no, se credevate che con l’arrivo di “Roero Days”, “Nebbiolo Prima” – l’imminente maxi anteprima di Barolo, Barbaresco e appunto Roero [...]
La natura è un toccasana: trascorri le vacanze alla Masseria La Scalella di Manduria (TA) imparando a coltivare le verdure bio Una full immersion nella natura, alla Masseria La Scalella di [...]
di Enrico Malgi L’azienda Palamà di Cutrofiano è diventata un punto di assoluto riferimento per tutta la viticoltura del Salento e dell’intera Puglia, per storia, tradizione ed [...]
di Enrico Malgi Il vino oltre che con l’uva, che diventa patrimonio inestimabile, si fa con la storia, con la cultura del territorio, con le capacità umane ed imprenditoriali, con le moderne [...]
The Fisherman Burger è un omaggio al mondo dei pescatori e uno speciale “luogo d’incontro” tra la tradizione marinara pugliese e la gastronomia del New England.Perché il New England? [...]
Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
Furnirussi Tenuta è situata nel cuore della Grecia Salentina, in Puglia, tra i centri abitati di Serrano, Carpignano Salentino, Cannole e Cursi, in provincia di Lecce. Circondata dal ficheto [...]
20 grandi cantine con i loro vini Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Enoteca Duomo21, Piazza Duomo 21 a Milano presenta God Save The Wine il 17 marzo alle ore 18,30 [...]
Come promesso la settimana scorsa, eccoci con la seconda parte dedicata ai ristoranti di Torino che più ci hanno colpito. Probabilmente sarebbe necessaria una terza e quarta parte ma intanto [...]
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Che si abbiano 4, 35 o 52 anni non ha importanza: il papà è sempre il papà, a qualunque età e latitudine. La stragrande maggioranza dei paesi del mondo lo festeggia a Giugno, nei paesi più [...]
Calitro Vigneti Lonoce Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 33,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Il Consorzio diventa il nodo delle decisioni e del coordinamento esclusivo di tutte le politiche di valorizzazione, oltre che di tutela, delle denominazioni d’origine controllata del [...]
Considerando che i baresi hanno colonizzato il mondo, arriverà di certo nella vostra vita il momento in cui vi ritroverete a doverne invitare uno a cena. Meglio allora arrivare preparati, dal [...]
La primavera è già nell’aria: tra i colori e il profumo di mimose, il sole che scalda e le giornate che si allungano, un altro sentore del cambio di stagione è il fitto calendario di [...]