Ottobre è appena arrivato ed eccomi ritornare dopo un periodo di pausa. Ci sono state le vacanze, brevi, che sono volate via alla velocità della luce e poi è arrivato Settembre, il mese un di [...]
La moda dei panini impazza ovunque ormai, ed è il momento di proporvene alcuni davvero interessanti! Croccanti fili di zucca, del buon formaggio piastrato, una salsa davvero speciale a condire [...]
Nutellotti – La ricetta che impazza sul web I nutellotti sono dei golosi biscottini facili e veloci Facili e veloci da realizzare questi deliziosi biscotti ecco cosa occorre per prepararli: [...]
Cena tra amici!!!Ingredienti per 6 persone: Zucchine, cavolfiori, finocchi, spinaci, grana, pane, limone, olio, sale, 6 scampi crudi, metà branzino decongelato, 1 fetta alta di pesce [...]
Una delle preparazioni salate che preferisco per l’aperitivo sono proprio gli strudel. Questo, in particolare, che prevede un ripieno ricco, cremoso e sostanzioso di ricotta e salsiccia, [...]
1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio [...]
Secondo vegetariano!!Vegetariano non significa privo di gusto e questo rotolo ne è la prova!! E' piaciuto a tutti e quindi non mi resta che rifarlo appena possibile, magari con una variante [...]
Conoscete tutti i malfatti? Tipico piatto lombardo a base di ricotta e spinaci, oggi ve ne propongo una variante autunnale imperdibile con zucca e funghi. Entrambi protagonisti assoluti della [...]
Ingredienti: per 8 persone 8 uova 50 gr. di burro maionese spinaci salsa verde sale pepe Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con [...]
Gli hamburger piacciono a tutti. I bambini ne vanno matti ed anche gli adulti non li disdegnano, ma avete mai provato quelli agli spinaci? Non si tratta poi di una ricetta così insolita, vi [...]
Da tempo avevo desiderio di riprodurre in casa dei burgers di una nota marca “verde” e il mio week-end in questi termini è stato abbastanza produttivo, non saranno come gli [...]
Casa Alto Adige, in Corso Garibaldi 117 a Milano, è tornata dopo la pausa estiva con una delle sue usanze più tipiche: il Torggelen. E’ questa una consuetudine dell’Alto Adige, una [...]
Amo la montagna, lo sapete. Soprattutto quest'anno che c'è stato un tempo bellissimo, la montagna ha regalato paesaggi e colori stupendi.Oggi vi parlo della mia prima volta in Val di Fassa, un [...]
Ingredienti: 250 gr di lasagne fresche sottili 200 gr di funghi champignon freschi 300 gr di spinaci freschi 1 lt di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 00 200 gr di ricotta 100 gr di [...]
Vi è mai capitato di progettare la vostra cucina e di chiedervi cosa non dovesse mancare affinché fosse la cucina ideale? di LEICHT Küchen AG La cucina è il cuore della casa, è lì che si [...]
La scuola è appena cominciata ed io già sono sommersa dalle cose da fare.Vi lascio una ricettina semplice sempliceche preparo con quello che ho nel freezerfettine di petto di pollo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Melanzane alla pizzaiola in padella con tanta mozzarella filante. Oggi vi propongo un piatto sfiziosissimo che farete cento volte perche’ [...]
Per la rubrica "Percorsi di Vini", eccoci a parlare del Dolcetto d'Alba.Il vino prende il nome dal vitigno da cui è prodotto e dalla zona in cui lo si produce.La zona di produzione geografica [...]
La nostra to do list parte anche dal verde.In questi giorni ci troviamo alla ricerca di una routine che a poco a poco si sta venendo a creare attorno a noi; nuove abitudini, nuove strade, [...]
Amando lo spinacino ed avendone un pò in frigo da terminare, l’altro giorno per pranzo ho ideato una ricettina light super semplice: delle polpette, che ho poi cotto in padella senza [...]
Cosa sappiamo delle sostanze nocive contenute nei cibi che mangiamo? L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) monitora annualmente i livelli di sostanze chimiche negli alimenti [...]
I porcini ripieni con spinaci e porri rappresentano una ricetta facile ma davvero molto sfiziosa da realizzare in questo periodo. I funghi porcini, che ora sono di stagione, si prestano ad [...]
Il salmone è una particolare varietà di pesce nota per le sue incredibili proprietà nutritive oltre che per la presenza al suo interno di elevate quantità di omega 3, acidi grassi che [...]
Le foglie d’ulivo sono una preparazione artigianale tipica pugliese. Simili per lavorazione alle orecchiette, sono a base di semola di grano duro e spinaci e hanno questa caratteristica [...]
Anche se l’estate si allontana non c’è bisogno di abbandonare anche le più sane abitudini, è perciò necessario che si mangi molto pesce. Che ne dite di preparare degli sfiziosi [...]