E qui non basterebbe un post ma ci vorrebbe un intero blog per parlare della pizza.Ma come si fa? Pizza uguale festa, allegria, risate, io non riesco ad immaginare una pizzata triste.Non [...]
Sabato scorso, invitata dalla gentilissima giornalista Francesca Martinengo, che con estremo orgoglio posso definire mia amica, sono stata protagonista di un piccolo tour con food [...]
La prima volta che ho visto questo attrezzino è stato a casa di mia suocera qualche anno fa. Purtroppo lei lo aveva da molto tempo e non ricordava dove lo aveva acquistato.Da allora ho chiesto [...]
Ve lo dico subito.Se dovessi rinascere farò altro.No,niente foodblogger.No,no.Niente velleità da scrittrice o da avvocato Azzeccagarbugli.Mi terrò ben lontana quindi da fogli bianchi e codici [...]
Attenzione gente, anzi “cari amici” (cit.), questo è un video didattico di grande importanza! Trattasi di un documento dall’estremo valore antropologico. Anzi di un manifesto [...]
“I colori come i lineamenti seguono i cambiamenti delle emozioni” ( Pablo Picasso). Vi sentite giù di tono? La quotidianità vi affligge? La suocera vi fa disperare? Non ne potete più del [...]
Galateo di Donna LetiziaRicevimenti "SURPRISE PARTY" Il "surprise party" è una riunione a carattere informale, ma prevista e preparata come un'altra. In genere viene organizzata dai giovani e [...]
Partecipo al World Baking Day con la Torta morbida di cioccolato della suocera, per favore andate al seguente link e votatemi! Grazie! Partecipo ao World Baking Day com o Bolo fofo de chocolate [...]
Piatto di poche poche pretese, veloce da preparare e delicato da gustare. E’ piaciuto molto anche alla suocera, quindi lo considero un successo! Ingredienti (per 4 persone): 7 patate [...]
E' scientificamente dimostrato: la parola "suocera" evoca immediatamente immagini negative.Alzi la mano chi non pensa subito a vecchie signore invadenti, a matrimoni andati in pezzi a causa sua, [...]
E' arrivata la primavera e mi ha sorpreso con la dispensa ancora piena di ingredienti "invernali"... Quindi si deve correre ai ripari e far ruotare i menu attorno a quello che c'è in casa, [...]
Buongiorno amici! Come state?? Com'è andato il week-end? Il mio tranquillo e come sempre pieno!!! Sabato mattina ho preparato dei cupcakes (qui la ricetta!) per la festa della mamma da regalare [...]
(post sponsorizzato) Oggi niente ricetta, ma un post mammesco. Ogni tanto lo sapete che compaiono,e vi avverto potrebbe succedere sempre più spesso, spero non vi spiaccia Chi mi conosce [...]
Invito dalla suocera per il giorno dopo.Stanchezza infinita, gran bisogno di dormire e alzarmi tardi.Che si fa? Dei biscottini al pistacchio... che ho un bel pò di pasta di pistacchio di Bronte [...]
Io dovrei chiamarmi Fortunata. Quando la vita mi tratta male e con due schiaffi mi butta giù per terra a piangere le mie miserie, dovrei ricordarmi chi mi sono rinominata Fortunata e che se mi [...]
Mousse, mia cara mousse...Diceva così mi pare Totò, o no? Con Mauro ci ridiamo spesso...perché ogni volta che sentiamo il termine mousse, scatta la bagarre...:) Avevo trovato questa ricetta [...]
Questa torta è stata preparata per utilizzare la marmellata di limoni di mia suocera, ottenuta dai frutti delle due belle piante che ha in giardino. La ricetta è molto semplice, con pochi [...]
Sapevatelo: alle ore 14 del 30 aprile scorso la mia top 5 annuale delle notizie imprescindibile è mutata indissolubilmente. Esce – non senza poca inquietudine – Gerard Butler e il [...]
Pirofila La Porcellana Bianca Chi mi legge da tempo e mi conosce, si sarà accorto che nel mio blog difficilmente compaiono ricette di gnocchi....si, perchè la Simo con gli gnocchi ha [...]
Buongiorno amici! Come va? Spero benissimo, bene sarebbe troppo poco ;) Questa mattina mi sono svegliata con una gran voglia di aggiornare il blog, anche perché ho ancora tante cose da farvi [...]
Voi non lo sapete, ma é una settimana che sforno biscotti. Sforno biscotti e sperimento il nuovo forno che mi è toccato in sorte. Ancora ci guardiamo un po’ di traverso, ma le cose [...]
Una canzone dei miei amati Negrita,una delle più commerciali dice:"Che rumore fa la felicità?"Potrei rispondere che il rumore della felicità assomiglia tanto alle risate delle mie figlie o [...]
Salve a tutti! Questa è la mia seconda ricetta in questo blog! Mi è stata insegnata dalla mia ex suocera ed è un piatto che adoro! Il Pancit è un piatto filippino usato di solito per le [...]
I passatelli in brodo sono un tipico primo piatto dell’Emilia Romagna e delle Marche: ecco come realizzarli con la ricetta originale della tradizione. I passatelli in brodo sono una [...]
Giornata tardo autunnale con tanto di nebbiolina che avvolge tutto. A casa un lazzaretto “post pasqua” con sedute straordinarie dalla dentista, influenze varie a cui si somma il casino di un [...]