Ieri sera sono stato all'Accademia della Ristorazione di Stoccolma per una full imersion su pesci e crostacei. Dirigeva le danze il famoso cuoco svedese Fredrik Eriksson.Vincitore nel 1987 del [...]
Altro che autunno...qui siamo già piombati nell'inverno ...un freddo....da non credere ma i monti qui intorno si sono già imbiancati...eh si, come dice un vecchio modo di dire "non ci sono [...]
E' un'azienda che seguo da diversi anni e quando posso, ovvero quando il monopolio di stato svedese li vende, acquisto i loro vini.Ho trovato una piccola partita del Taurasi base 2005 e 2 [...]
Il nome deriva dal ristorante svedese Hasselbacken dove, nel 1940, vennero servite per la prima volta. Spulciando alcuni libri nella mia libreria, ho scoperto che negli anni ‘70-’80 [...]
Alberi, alberi e ancora alberi e strade diritte e deserte.E' il ricordo della Lapponia e del nostro arrivo in pulman, dopo 80 km di strada diritta e alberi e ancora strada diiritta, dalla [...]
Già perchè sono assolutamente di origine russa i blinis, da non confondere con altre preparazioni che a prima vista potrebbero sembrare uguali, come ad esempio i pancakes. I blinis infatti [...]
Metto le mani avanti facendo notare ai lettori del blog muniti di ristorante che l’esistenza di questo post dipende unicamente dalla voglia di sapere la loro sul tema delle allergie. E [...]
Ecco il resoconto della verticale di Ornellaia organizzata da me e Sverker, l'8 Maggio 2010 a Stoccolma a casa mia.Abbiamo degustato le annate di Ornellaia dal 1995 al 2002 e poi Ornellaia 2004. [...]
Giallo, rosso, verde, blu e viola. Sono i colori del cibo secondo Linda Lundgren, food stylist svedese. Il risultato del suo lavoro è una serie di Arcimboldi del 2000, dove le verdure si [...]
Oggi sono in vena per cui vi sparo quest'altra ricetta che e' un mio cavallo di battaglia quando ho una cena e poco tempo per pensare a cosa fare.La ricetta e' di uno chef svedese Tom Sjosted [...]
Questa l'ho preparata in un giorno di Maggio per la cena e naturalmente me la sono assaggiata a pranzo.La ricetta e' presa paro paro (come si dice a Roma) dalla rivista svedese "allt om mat". [...]
Oggi avevo 2 avocado ben maturi in frigo e allora mi sono detto perche' non preparare questo mio cavallo di battaglia? L'idea di base e' una ricetta dello chef Tetsuya Wakuda che ho un po [...]
Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]
Una scultura Pommery e la linea 'brinda al Belcanto' per il Festival Pucciniano. Un'opera d'arte e una linea completa di Champagne Pommery per rinnovare e suggellare la collaborazione tra [...]
'La promozione dell'agroalimentare italiano e la tutela dei suoi marchi passano necessariamente attraverso una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori'."E un consumatore più [...]
Chi non conosce le polpette svedesi che servono al ristorante di IKEA? Oggi vi sveliamo il segreto della ricetta, composta da tre tipi ci carne macinata (manzo, maiale e vitello) insieme [...]
La mozzarella blu sta alla Nutella come il novellame sta alla pubblicità progresso. Sembra un’equazione folle. Ma non lo è. Questo mese è iniziato con l’avvio della crociata [...]
Nella capitale svedese è il re dei fornelli, cuoco personale del Re Con l’assenza dei Savoia, forse hanno voluto evitare le spese di viaggio, l’unico italiano presente è stato il cuoco che [...]
16 luglio 1950. Il Maracana è gonfio di 200.000 tifosi brasiliani. La seleçao arriva all’ultima partita dopo aver annientato 7-1 la Svezia e 6-1 la Spagna. La nazione è già in festa. [...]
Pommery Pop da guinness per il nuovo Teatro di Torre del Lago. Si rinnova la collaborazione con la Fondazione Festival Puccini con l'esclusiva linea di Champagne Pommery 'Brinda al Belcanto'.Una [...]
Il tè (Camelia sinensis) è la pianta da cui si ricava la bevanda omonima, seconda per diffusione solo all’acqua. In base ai processi cui sono sottoposte le foglie dopo il raccolto, [...]
Con questa puntata finisce il nostro viaggio guidati dall'uomo dell'orzo. Un viaggio che è iniziato con la diffusione della pianta grazie alla cosiddetta rivoluzione neolitica.9.000 anni fa le [...]
Le nuove norme sulla pesca che colpiscono piatti importanti della tradizione regionale arrivano ad appena un mese dalla triste ricorrenza dell'avvio del decennale dello stop alla pajata [...]
Domani, martedì 1 giugno 2010, una notte per rivivere i suoni e le mode dell'ultimo decennio del secolo scorso. In consolle, a mixare gli hit, una delle più celebri voci radiofoniche del [...]
Dal vino senza uva al formaggio senza latte fino alla bocciatura delle norme nazionali che obbligano ad indicare in etichetta la provenienza delle materie prime impiegate negli alimenti per [...]