Degustazione vini di Argiolas enoteca Sogno...di vino di Enrico Malgi Il palcoscenico è sempre quello da anni, non cambia mai. Qui si riunisce “la meglio gioventù”, ricordando l’omonimo [...]
Quinto anno per i Vins d'Alsace nelle enoteche della capitale. Sono sette le enoteche romane che per il quinto anno consecutivo partecipano all'iniziativa voluta dal CIVA (Conseil [...]
Corso di portamento, preparazione live di torte e bouquet. Sfilate, gioielli Damiani e, per finire, foto d'autore ai promessi sposi.Il pomeriggio e la serata di sabato 24 novembre, a diretto [...]
Macchiarossa Tintilia 2008 Cipressi Cantine Cipressi Uva: Tintilia Fascia di prezzo: 16,00-18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 [...]
Splendida serata quella trascorsa ieri alla Gatta Mangiona con il Circolo TDC per la verticale Pergole Torte visceralmente emozionante.Peccato che per impegni dell'ultim'ora Martino Manetti non [...]
Come dicevamo la settimana scorsa, Stavio è una beerfirm uscita allo scoperto quest’anno (mai nomi erano già noti alle forze dell ordine alcolico). E stato protagonista della [...]
Un vino elegante, capace di evolvere in bottiglia dando il meglio di sé nel tempo. Nel 1987, Gabriella Rallo é una viticoltrice all'avanguardia: da oltre 10 anni lavora intensamente nelle [...]
Grande successo per il nuovo prodotto dell'Azienda Agricola Troticoltura Armanini, presentato in anteprima al Merano Wine Festival & Culinaria 2012 - International Wine & Food Excellence. [...]
E' una giornata di vento, lo vedo dai tuoi ricci ribelli che si girano e si rigirano a seguire le diverse evoluzioni, uno, il più bello, ricade a sfiorarti la fronte.I colori dell'autunno [...]
E' una giornata di vento, lo vedo dai tuoi ricci ribelli che si girano e si rigirano a seguire le diverse evoluzioni, uno, il più bello, ricade a sfiorarti la fronte.I colori [...]
Zuppa di mare su crema di ceci e finocchietto selvatico di Bianca Celano Perché nella mia cucina prevalgono spesso piatti di mare? In effetti riflettevo sulla mia poca dimestichezza con la [...]
Un piatto perfetto per la stagione in corso, delizioso, basato sulla scelta di materie prime d'eccellenza e cotture lente, anzi lentissime.Vi propongo una: CARBONADE MINI con SALSA AL [...]
Gli attori Luciano Saltarelli e Andrea Di Maria durante le riprese di Phyllis De Stavola ‘C’era una vigna’ il cortometraggio artistico per raccontare la bellezza dell’entroterra [...]
Nespresso sceglie uno dei caffè più pregiati al mondo per regalare ai propri Club Member un'esperienza rara ed eccezionale.Milano, 6 novembre 2012 - Con la volontà di offrire sempre [...]
“E’ complicato far capire a chi è fuori dall’ambiente come simili bisogni apparentemente volgari siano assoluti”. Lo scriveva Tom Wolfe nel 1970 in ‘Radical Chic. Il [...]
Sono arrivate sugli scaffali le circa 4 milioni di bottiglie di vino novello Made in Italy prodotte nel 2012 ma mancano le castagne la cui produzione risulta praticamente dimezzata per la lunga [...]
Il via libera anticipa di una settimana, produzione sotto le 50mila bottiglie. Da domani, 30 ottobre, via libera alla vendita del vino novello.Ad annunciarlo è la Coldiretti dopo la [...]
Via libera alla vendita delle circa 4 milioni di bottiglie di vino novello Made in Italy prodotte nel 2012 che potranno essere stappate a partire dal 30 ottobre secondo un calendario fissato per [...]
Nel corso della presentazione dei premi del Gambero Rosso abbiamo scovato un set (unico) di distillati. Tra questi alcuni prodotti piuttosto noti di Bonaventura Maschio, in particolare Prime [...]
Ieri dicevamo che uno dei modi più efficaci per capire davvero i propri simili è invitarli a consumare un pasto insieme. Seguiva uno psicogalateo con i comportamenti da evitare a tavola, nel [...]
Dopo anni in cui sperimentazione e novità sono stati i miei fari nella notte, gli indicatori principali nella scelta dei posti dove andare a mangiare, mi trovo da qualche mese nostalgica a [...]
Le ricette dei liquori lucani, tramandate da generazione in generazione, non si sono perdute nel corso degli anni, e sono oggi un patrimonio comune da preservare. I primi documenti che [...]
Perché Riso cacio e pepe mi chiede Dissapore? Cacio e pepe ovvero un’icona della cucina romana. Un piatto apparentemente semplice in realtà molto complicato. Ho cercato di rispettarne [...]
I VINI COLLI BERICI DOC AL SALONE DEL GUSTOSei appuntamenti, tutti nella giornata di sabato 27 ottobre, porteranno il Tai Rosso e la gastronomia vicentina alla manifestazione di Slow Food. [...]
Sei appuntamenti, tutti nella giornata di sabato 27 ottobre, porteranno il Tai Rosso e la gastronomia vicentina alla manifestazione di Slow Food. Pad. 1, stand A020-B019.Sarà sabato 27 [...]