Buongiorno a tutti,non ho mai chiesto a nessuno di mettere like o simili per gare di cucina.A questa ricetta però tengo particolarmente.Quindi non è tanto per il premio in sé ma per sapere [...]
Il pesce è il miglior alleato per la salute e per farsi belli! Contiene tante proteine nobili per formare muscoli tonici e sodi ed è ricco di acidi grassi essenziali, come gli Omega3 e gli [...]
Buongiorno!Ci si può forse innamorare di una liquirizia? Io dico sì.La mia storia d'amore inizia lo scorso novembre al Merano WineFestival: girando fra i produttori nella Culinaria e [...]
È l’ora di punta nella città più popolosa del mondo: Shanghai. Sono le sei di sera. Nell’efficientissima metrò è indicato dove ti devi mettere in coda. Siamo primi. Dietro di [...]
Le sfogliatelle napoletane frolle sono un dolce tipico della pasticceria del capoluogo partenopeo e più in generale campana. Le sfogliatelle, conosciute anche come aragostine, possono essere [...]
Ingredienti: per 4 persone Medaglioni di coda di rospo 12 Arance 3 Limone 1 Pompelmo rosa 1 Finocchi 2 Olive infornate già snocciolate 100 g Farina q.b. [...]
"Ho come l'impressione che ogni passo che ho fatto da quando cammino, sia un passo verso di te..." Landon Rolands Carter (Shane West) dal film I passi dell'amore, 2002 [...]
Spesso capita che mi innamori di una ricetta e questa della Pizza Bianca Di Jim Lahey mi ha folgorato subito.Senza impasto...un sogno!!Leggendo il post di Patrizia sullo Starbook di novembre mi [...]
Roma: viaggio cultural-gastronomico nella capitale.Oggi non parliamo di cibo ma di viaggi, perché come sapete, per me unire la passione per la cucina al viaggio è quanto di più bello mi possa [...]
Per tutta la settimana non si è parlato d'altro, purtroppo lo spot del Dado Star non è visibile on line, non l'ho visto ed devo riferirmi a quando detto dai media e da Facebook.Pare che [...]
La cucina povera, quella del recupero, è la protagonista della prima sfida di quest'anno dell'MTC. Questo mese i protagonisti sono i Canederli, proposti da Monica, vincitrice delle sfida di [...]
I gamberi, crostacei dalle carne prelibate e pregiate, sono molto utilizzati in cucina. Al mercato si trovano in tutte le stagioni e in molte varietà che si contraddistinguono per la [...]
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la temperatura fredda e secca permette la stagionatura [...]
Siamo quasi a ridosso del fine settimana e sento che è il momento di rallentare i ritmi, forse un po' in anticipo ma quando il buon senso dice stop! non si può restare sordi al richiamo.Una [...]
Dovete sapere che sulle tavole dei siciliani il Gambero rosso, proveniente per lo più dalle marinerie di Mazara del Vallo e Sciacca, non manca quasi mai, anzi è il simbolo di molti piatti [...]
Pulire il pesce non è una delle operazioni più semplici in cucina, sia perché si ha sempre timore di rovinare il prodotto, sia perché a volte non si hanno gli strumenti adatti. Gli [...]
Partiamo dall’inizio. Un cronut è un dolcetto a metà tra il croissant e i donuts. Forma a ciambellina con il buco, ripieno alla crema e glassa di copertura o zucchero aromatizzato. A [...]
. Sulle tavole degli anni ’80 c’era un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganaiano. Uno dei secondi piatti [...]
Buongiorno!Oggi parliamo di...olio.Quando si percorrono le strade immerse nel verde che attraversano la terra molisana, si vedono distese di ulivi e di campi di grano. E' proprio in questi [...]
Come sapete, amo molto la Coda di Volpe: ci sono veri e propri artisti di questo vitigno bianco irpino ancora meno conosciuto di Fiano e Greco ma non per questo meno valido. Cito per tutti il [...]
Panzerotti dolci di ricottaL'epifania tutte le feste porta via...si, ma vogliamo darlo un ultimo colpo di coda alle grandi abbuffate di questi giorni? I panzerottini di ricotta appartengono alla [...]
Coda di Volpe che passione, uno dei bianchi più sottovalutati, eppuire capaci di perfomance ineguagliabili. Ecco le prime dieci della Guida Mangia&Bevio del Mattino 1-Coda di Volpe 2011 Irpinia [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di filetto di pescatrice200 g di radicchio di Treviso2 scalogni + altri 410 g di burro1/2 dl di vino bianco + altri 1/2 dl150 g di pancetta a [...]
Questo potrebbe essere un altro di quei post di fine anno, ed in effetti parte proprio così. Non ho grosse pretese di riassunti, è stato un anno un po' particolare e l'oversharing che ormai ci [...]
Buongiorno!Oggi lo chef Carlo Molon ci propone questa ricetta a base di pesce.Ingredienti:1 cavolo romanesco da 400 gr300 gr coda di rospo100 gr chiodiniPeperoncino frescoAglioOlio [...]