Ieri quasi cadevo dalla sedia quando ho letto il titolo di un post di Slate che decretava La Morte della Cucina Italiana. Niente male dopo l’attacco del New York Times al nostro olio, [...]
Dritti alla meta: questo è un gran film, ma alcolicamente non m’è piaciuto. Arrivato ai titoli di coda dell’assai-lungo-metraggio (tre ore, signori) imprecavo come un personaggio [...]
Cosa può battere una pizza? Solo la pizza perfetta. Quella che cerco ogni volta che ne gusto una. Ricerca per niente affannata, per carità. Sarebbe contrario alla filosofia della pizza: [...]
La scorsa domenica mattina conducevo la mia solita routine indolente e senza dio e quindi non ho visto l’Angelus in diretta. La notizia – e le immagini raccapriccianti – delle [...]
Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste del peso di circa 600 g l’una, vive 2 carote piccole 1 cipolla media 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di timo 1 foglia di [...]
In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma poichè una [...]
Mentre cammino per strada tornando a casa, sopra la mia testa si alternano lanterne rosse e luminarie di Natale lasciate lì un mese di troppo. In realtà non sono abbandonate, attendono gli [...]
Francia “I metodi descritti per la preparazione dell’aragosta alla parigina e alla russa sono spesso contradditori e confusi, nonostante le due ricette siano diverse e quindi sia [...]
Ciao a tutti,come state? Passato bene il weekend? Qui sabato e domenica ci sono state giornate veramente splendide, cielo terso ed un bel sole hanno accompagnato il week-end milanese.Oggi vi [...]
Titus Clarysse, 35 anni, che per un lustro ha mangiato a sbafo in almeno un centinaio di locali delle Fiandre, è stato trovato morto nel suo appartamento la settimana scorsa. La polizia belga [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
Ingredienti 250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie. Per il salmone in crosta di sale: 1 trancio di salmone (lato coda [...]
Ingredienti per 4 persone20 gamberoni, 20 fette sottili di lardo di Colonnata PreparazioneSgusciate i gamberoni lasciando la testa e la coda; sciacquateli sotto acqua corrente ed asciugateli [...]
Sono indeciso. Dopo aver assaggiato tutta la produzione di Franco Pepe al suo Pepe in Grani, mi è difficile indicare una e una sola pizza a chi non conosce ancora questa pizzeria. [...]
Save the date! Quelli che sanno il fatto loro dicono così, quelli del parla-come-mangi (biscotti, mi raccomando!) dicono segnatevi il 25 gennaio. Fate un nodo al fazzoletto, mettetevi un [...]
La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana. Ricca di gusto, pur nella sua semplicità, rappresenta una colonna portante della gastronomia sicula. Prepararla in casa non è [...]
Ammetto che l’altra sera mi sono sorbita tutta sera un sito di trucchi & co, decisamente poco virile, The Beauty Department, vi consiglio spassionatamente di visitarlo. Ci sono articoli [...]
Il famoso Boss delle Torte di Real Time, Buddy Valastro, ha fatto un salto in Italia e venerdì 17 gennaio ha incontrato la stampa a Milano. Purtroppo il tempo a nostra disposizione non è [...]
I protagonisti questa volta sono loro: gli scampetti. E dunque danno anche il nome al piatto, e non vicevrsa. Basta vederli con un colpo d’occhio al banco del pesce del mercato per [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 astici del peso di circa 400 g ciascuno, vivi 300 g di rape mignon 1 avocado 1,5 dl di panna 30 g di burro 1 cucchiaio di yogurt intero 2 carote [...]
Trippa in umido alla milanese In alternativa, può essere considerata una zuppa, un piatto unico o una pietanza. Rosolate per dieci minuti le trippe miste degli stomaci di vitello in un [...]
Tipo 1: I Precursori. La notizia risale a qualche decennio fa. Menu: spaghetti al dente con polpette di carne (no comment please sull’Italian sounding del piatto, sulla sua più o meno [...]
Per fare un po’ di ordine tra foglietti ingialliti e smangiucchiati nascosti nei cassetti delle vostre cucine, nasce su Dissapore una rubrica nuova di zecca. Scegliamo una ricetta della [...]
Pellegrino Artusi, rifreddi e pasticci. Ogni volta che faccio un rifreddo ricomincio dall'ABC. Sembrerebbe una cosa di facile escuzione, ma quello è l'errore basilare in cui non cadere [...]
Questa volta ho pensato che non ne sarei uscita viva, dal Texas. Il mio viaggio è stato una commedia degli equivoci grazie a influenze, raffreddori, caviglie slogate e voli cancellati tanto da [...]