La trattoria romana è un laboratorio. Seriamente. Molte hanno il buonsenso di non cambiare mai, per fortuna, roccaforti della tradizione e apripista per i modelli a venire. Altre accettano le [...]
Pensavo di essere in ritardo nel postare questa ricetta.Dicevo tra me e me, se aspetti ancora Aurelia, questa zuppa la dovrai postare il prossimo autunno/inverno, visto che ormai la [...]
La fugassa ligure è una garanzia. Inzuppatela nel caffellatte, deliziatevi con quella alle cipolle –dolci e bruciacchiate– frastornate le papille con la meravigliosa combo olio e [...]
Ill.mo Sig. Farinetti, forse leggerà chi Le scrive questa lettera aperta, e la cestinerà senza procedere di una sola riga – ma spero di no: vengo in pace. Ho discusso a lungo di Lei e [...]
L’esplorazione di un luogo attraverso il cibo è una tappa fondamentale per ogni viaggiatore che afferra una cultura sconosciuta con intensità e precisione. Potrei scavare all’infinito [...]
Ingredienti: 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo [...]
Avviso: questo post parla della pizza di Princi ma anche un po’ di me, e quindi ho già messo in coda di spam nei commenti “autoriferito” e anche “ombelicale”, [...]
Oggi è venerdì e, sebbene sia un caso, questo venerdì vi propongo un piatto di pesce. Lo sapete che io non mango pesce, perlomeno non quello che ha la forma di un pesce, per il resto invece [...]
Una ricetta semplice questo piatto di pesce, con la rana pescatrice, detta anche coda di rospo, e la seppia cotte in forno sopra un letto di verdure affettate sottili, e aromatizzata da [...]
Potrebbero diventare popolari come i cronuts, qui recensiti una seria di volte. Sono i biscotti Milk & Cookie, ultima punta glicemica newyorchese della pasticceria Dominique Ansel. Pasticcere [...]
Questa ricetta è tratta dal libro "La cucina di Grado " che io ho seguito alla lettera. Ho usato solo pesci con le spine. Alla fine del post troverete le foto e la descrizione dei pesci che ho [...]
Paella de marisco Per 5 persone250 g petto di pollo ( per velocizzare , ma [...]
LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE Sto diventando peggio della gatta di bianca coda, di quello che vede s'innamora.Ieri mi è passato un post di Amarena Fabbri sulle zeppole di San Giuseppe e [...]
Le ricette di primi piatti di pesce possono essere un ottimo modo per poter stupire i nostri commensali con un gusto assolutamente unico. Scopriamo insieme i 5 primi piatti che possiamo [...]
Buongiorno!Posso iniziare dicendo "Ah che bella serata!"? Che poi dire serata è limitativo, mi correggerei subito dicendo "Quanto è bella la Franciacorta!". Che poi dire Franciacorta è dire [...]
Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro. L’ho sentito dire da De Niro tempo fa. Come dargli torto, ma [...]
Il post di oggi è dedicato ad una ricettina semplice semplice a base di gamberi resa speciale dalle spezie che l'arricchiscono.Ingredienti per 2 persone:200 g di gamberi sgusciati lemon grass [...]
Coda di rospo con le patate al forno Oggi è venerdì di Quaresima e quindi la mia proposta di oggi non poteva non essere a base si pesce. Giorni in pescheria ho trovato una coda di rospo di [...]
Tutte le guide, tranne una, crescono. No, questo non è l’ennesimo post contro Osterie d’Italia di Slow Food, sebbene abbia smesso di essermi d’aiuto nel trovare posti in cui mangiare [...]
Questo rotolo di coda di rospo, gamberi e speck può essere servito come antipasto o come piatto principale, magari accompagnato da una bella insalata oppure da patate al forno. In ogni caso [...]
Bianco. Così, semplicemente. Espressione del territorio senza alcuna forzatura, una essenziale vinificazione in acciaio e l’attesa di un po’ di tempo. È stato bello assaggiare questa Coda [...]
L'auto-produzione di ingredienti da conservare , rimane la più bella pratica da tramandare alle nuove generazioni.In un primo momento per questa conservazione ho pensato subito alle alici [...]
Pellegrino Artusi, acciughe ed altri pesci. L’acciuga è un pesce dai molti nemici. Primo tra tutti , da pescetto piccolo qual è, il pesce più grosso, e vi assicuro che non sono [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 00 130 g di zucchero semolato 120 g di burro 2 uova 70 g di gherigli di noce spelati 70 g di uvetta 70 g di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale Dal punto di vista nutrizionale [...]