Lo strudel di mele, dolce tipico del Trentino e del sud Tirolo, chi non lo ha assaggiato almeno una volta? Perchè, allora, non provare a prepararlo in casa in occasione del Natale, per [...]
Il sugo di polpette di lenticchie nere beluga è solo uno dei protagonisti di questa pasta al forno vegana, deliziosamente condita con una besciamella vegetale al latte di riso e mandorla. Non [...]
Lo Zelten è una ricetta dall’Alto Adige. In ogni casa in cui lo si prepara si diffondono nell’aria i tipici profumi del Natale, come quello della cannella e dello zenzero. Per [...]
Ai Portici Hotel di Bologna nella cornice del teatro che ospita il Ristorante I Portici abbiamo partecipato ad una bellissima cena a sei mani con pacchetto #Staycation (Cena con pernottamento [...]
Una ricetta tanto insolita quanto gustosa: ecco la mia pizza al cotechino, arricchita da croccanti broccoli al vapore, cremoso stracchino e un filo di olio piccante a chiudere il cerchio. [...]
I cannelloni di pesce al forno, sono un primo piatto ricco e saporito, pasta al forno, farcita con vongole, gamberetti, cozze, totani e nasello resi ancora più golosi dalla besciamella e dalla [...]
Gli hamburger di soia, sono un ottimo secondo piatto: nutriente, light, perfetto per assicurarsi il pieno di sane proteine vegetali. Con questa facile ricetta potrete preparare i vostri [...]
Se siete tra gli appassionati che preparano il panettone a casa, vi servirà la ricetta di Gabriele Gorlato, lo chef che cuoce le uova a 10.000 Mhz. Solo pochi mesi fa – un’epoca fa [...]
Il Christstollen, o più semplicemente Stollen, è un tipico dolce natalizio tedesco. Risale al 1474 la prima citazione del dolce nella città di Dresda: da allora la città e il [...]
Due mezze sfere friabili e profumate si fondono nell’abbraccio del cioccolato fondente, anzi, nel suo bacio. Ecco i miei baci di dama, senza zucchero per accontentare tutti, anche i più [...]
Da quando ho scoperto questa ricetta per la base delle mie torte salate non l'abbandono più.Oggi vi propongo una torta salata con ripieno di spinaci e feta,una vera [...]
Avete mai provato la crema di zafferano e parmigiano? Naturalmente io no fino a qualche giorno fa! Ho scelto di prepararla spinta dalla curiosità del suo sapore e del suo inconfondibile profumo [...]
lo so che ci avviciniamo alle feste natalizie e non dovremmo abbuffarci ma tenere una dieta abbastanza leggera ma come si fa a non sgarrare quando c'è di mezzo un bel lievitato [...]
Stelle verdi assegnate agli chef che promuovono una cucina più sostenibile. Sono la novità assoluta della Guida Michelin Italia edizione 2021, presentata ieri per la 66esima volta nel nostro [...]
Ma lo sapevate che nel 2010 si è costituito il Consorzio Focaccia barese che ha iniziato l’iter per l’iscrizione della Focaccia di Bari nel registro europeo delle STG? Attenzione [...]
Un arrosto di tacchino ripieno al latte invitante e gustoso, un secondo piatto adatto ad ogni occasione. L’arrosto di tacchino ripieno cotto nel latte con una farcitura fatta rigorosamente [...]
Succede così: Paoletta condivide una nuova ricetta e la mia bacheca di facebook si riempie di pani, brioche e lievitati vari. Lo stesso è accaduto con le pizzette rosse. [...]
Da quest’anno facciamo rientrare anche Tannico nella lista delle aziende legate al mondo del vino che seguiamo annualmente sul blog. Dopo anni di finanziamenti da parte dei soci che hanno [...]
La piadizza – o piadipizza – è una ricetta che ho sperimentato da poco, attratta e divertita da quest’uso un po’ anticonvenzionale della classica piadina romagnola. In realtà la [...]
Ridurre in cubetti minuti la tuma. Tagliare a dadini la mozzarella e trasferirla in un colino appoggiato su un piatto, in modo che possa perdere la componente sierosa liquida. Lasciare [...]
Lo chef stellato Igles Corelli, della Compagnia degli Chef, con la sua cucina circolare affascina e regala ottimi suggerimenti per dei piatti originali. Questa volta, usando la stessa carne che [...]
Eccomi tornata! Ogni tanto faccio capolino nella mia cucina virtuale...Una ricetta semplicissima ma che risolve velocemente una cena.Salmone fresco, pomodorini e peperoni (anche se ammetto [...]
Siete pronti a immergervi nelle tradizioni culinarie natalizie delle Marche? Cominciamo con un secondo piatto, senza procedere secondo regola del menù tradizionale. E' talmente tanto tempo che [...]
Una insolita carbonara scomposta in cui gli ingredienti della ricetta ci sono tutti ma il piatto tipico della tradizione laziale è servito in modo diverso : un nido di spaghetti mantecati con [...]
Secondo l’immunologo americano Anthony Fauci – tra i più importanti a livello mondiale – ordinare cibo da asporto al ristorante è un “obbligo morale” in un [...]