Passato il momento della festa e della celebrazione patinata, è il momento di analizzare a bocce un po’ più ferme i movimenti della Guida Michelin Italia 2026, presentata ufficialmente poche [...]
È stata finalmente presentata l’edizione 2026 della Guida Michelin Italia, in una cerimonia svoltasi presso il Teatro Regio di Parma: verrà il momento per le riflessioni, ma per ora ci [...]
Michelangelo Mammoliti è un ciclista appassionato. Lo è sempre stato, ed è ciò che in parte lo ha aiutato nella forma mentis da chef. Il rigore, l’impegno, l’allenamento, la dedizione. [...]
C’è chi potrebbe sostenere che la cattiva pubblicità non esista. C’è anche, però, chi potrebbe sentirsi amareggiato e decisamente innervosito nel vedere il proprio investimento sminuito [...]
Per il ministro Francesco Lollobrigida la lotta contro i fantomatici nemici che mettono sotto costante attacco il Made in Italy non finisce mai, e nuove minacce sono sempre dietro l’angolo e [...]
Dalla vetrina dei social ai telegiornali di Taiwan il passo è breve. Dietro la telecamera siede tale Patrizio Pazzini, nell’inquadratura figurano cinque pizze e sedici “cinesi di m*rda“. [...]
“La cucina è sott’acqua, l’intero ristorante è sott’acqua”. Iniziano così le drammatiche stories di Antonia Klugmann, chef de L’Argine a Vencò, avamposto stellato della cucina di [...]
Un birrificio dentro un villaggio operaio dell’800, e una pizzeria dentro il birrificio: così si potrebbe sintetizzare la peculiarità di questo posto. Ma quello che caratterizza il [...]
Ormai Natale arriva già ad ottobre, per ampliare un mercato che è il più florido dell’anno, soprattutto se si pensa ai prodotti stagionali. Croce e delizia dei lievitisti, il periodo [...]
Se la Cucina Italiana diventerà Patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, sarà certamente frutto di un grande lavoro collettivo. Un lavoro che si avvicina sempre di più al traguardo, e [...]
Le ultime due settimane sono state decisamente caotiche per l’olio di oliva italiano, vittima di un preoccupante crollo delle quotazioni che ha innescato pratiche speculative, gettando nel [...]
In una Napoli sempre più al centro del dialogo internazionale, nuova capitale del turismo italiano, dopo decenni passati ad essere punto di passaggio per le blasonate mete della Costiera [...]
Un errore di comunicazione come il battito di farfalla che provoca un tornado dall’altra parte del mondo. O meglio: un’indigestione di Pandoro che avrebbbe portato a uno stile di vita più [...]
A maggio 2025 Peroni ha lanciato “BeHer”, un progetto volto a promuovere una cultura della parità di genere reale e consapevole all’interno del mondo del lavoro, e lo ha fatto partendo da [...]
Si comincia dall’inizio, ma che più inizio non si può. “Sei nata in casa o in ospedale?” Parla Richard Hemming MW, dall’altra parte del tavolo siede una certa Jancis Robinson MW. [...]
Il processo di avvicinamento alle nuove guide Michelin cartacee è diventato sempre più fluido e movimentato, riuscendo senza dubbio a mantenere alto l’hype non solo nei giorni dei galà di [...]
“Questa è una stronzata assoluta”. Gordon Ramsay ci ha abituato, anche nei suoi programmi televisivi, a un certo linguaggio colorito e diretto. Linguaggio che peraltro condivide con chi [...]
Il percorso di avvicinamento alla presentazione della Guida Michelin prevede ormai come tradizione l’annuncio in anteprima dei Bib Gourmand, ovvero dei locali della selezione che si [...]
Che i tempi per la ristorazione siano complicati non è un mistero, ma è più facile rendersi conto della serietà della situazione quando a fare scelte draconiane sono nomi importanti. A [...]
“l’Italia, dove l’arabesco è la linea più breve fra due punti”, scriveva Ennio Flaiano, per raccontare come burocrazia, screzi e contrasti siano la norma ogni volta che si affronta una [...]
Si è conclusa la diciassettesima edizione di Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, che dal 7 al 10 novembre ha trasformato Palermo in un laboratorio diffuso di gusto, [...]
La storia della pasticceria abruzzese è ricca di specialità entrate di diritto nel patrimonio gastronomico nazionale: vedi i confetti di Sulmona, il parrozzo creato da Luigi D’Amico e reso [...]
Il cibo nello spazio è una sfida innanzitutto logistica. Esempio: sono banditi tutti i cibi che fanno briciole. C’è chi ha pensato di saltare a piè pari questa questione puntando [...]
Essendo il marchio che di fatto ha inventato l’iconografia natalizia occidentale, col babbo Natale vestito di rosso, Coca-Cola è storicamente protagonista delle campagne pubblicitarie delle [...]
Mercoledì 19 novembre 2025. Tutti gli chef italiani che puntano in alto hanno in mente questa data: è quella in cui verrà presentata la Guida Michelin 2026, al Teatro Regio di Parma. La Guida [...]