A Pasqua, in tutta Italia e non più solo in Campania, avrete a che fare con una pastiera napoletana. Dal mercoledì della Settimana Santa, come da tradizione, Napoli è impregnata di profumi. [...]
Meno di 12 ore alla serata fra eNoi. Il tema è il Friuli.Questa volta è stato Eleutherius Grootjans a tirare le fila dei vini da portare, che come sempre ci divertiremo a [...]
Tocca alla valle d’Aosta, in questo venerdì sera. Sarò breve. Il censimento ci segnala 463 ettari di vigneto in Valle d’Aosta, di cui 301 DOC e 162 di altri vini (perlopiù non [...]
L'artista, intervistato a S.Pellegino Live From Milan, parla di come entra il food nella sua visione del mondo e nella sua storia personale di piemontese doc.
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
Ci vorrà qualche settimana per smaltire cene stampa, foto stampa, recensioni stampa il giorno dell’inaugurazione, insomma per entrare nel cuore autentico del nuovo Ristorante Del Cambio [...]
Difficile pensare a qualcosa di di più colloquiale di un bicchiere di Piedirosso. Sei con amici davanti alla pizza? Oppure con una zuppa di pesce da affrontare con tutto il tempo che il sole [...]
Go Wine Sabato 3 e domenica 4 maggio a Chieri, nel centro storico Un week-end di primavera tra vino e prodotti tipici Chieri, comune a due passi da Torino, dà il nome ad una delle doc [...]
La Liguria è una delle ultime regioni da affrontare per completare il “giro” del censimento 2010. Secondo ISTAT i vigneti in produzione avevano una superficie di 1538 ettari, dei [...]
Si concluderà nelle prossime ore la 48sima edizione di Vinitaly 2014, il salone Internazionale del Vino e dei Distillati che da anni viene allestita nei padiglioni di VeronaFiere e che [...]
Sono passati 4 giorni dall'uscita di taste&more n°8 e siamo davvero soddisfatte del numero delle visualizzazioni!! Sono felice che il gruppo sia saldo ed entusiasto e questo non può che [...]
Domani Vinitaly attende il premier Renzi. E potrebbe proprio essere lui a premiare i blogger che in questa tre giorni hanno partecipato all’iniziativa Young to young dedicata proprio ai [...]
La cucina romana è famosa per l’utilizzo “appassionato” del quinto quarto: interiora e frattaglie, ossia tutto ciò che avanza dai 4 tagli di macellazione, i quarti appunto. Per questa [...]
Forse vi starete chiedendo che fine abbia fatto lo chef. In effetti è da un po' che non parlo di lui, magari lamentandomi pubblicamente degli orari bizzarri che la nostra famiglia fa a causa [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
E oggi è il 5 del mese e indovinate cosa succede? Ma sì, avete indovinato, oggi esce l'ottavo numero di Taste&More!Io sono orgogliosa di far parte di questa squadra che mi ha chiesto di [...]
Pasqua è, gastronomicamente parlando, tra noi. L’agnello al forno è un classico e Rossella Neiadin vi ha chiarito come prepararlo con una ricetta perfetta (ma se volete una variante [...]
Ci siamo. Ancora due giorni e parte il Vinitaly. Verona sarà invasa da turisti, operatori, professionisti del vino, detrattori con argomenti, detrattori con posa (quelli che sbuffano in [...]
Secondo il censimento ISTAT 2010 i vigneti sardi si estendono su 18500 ettari, di cui poco più della metà registrata come DOC. La Sardegna è una regione molto diversa per base [...]
Anche per addentare una tavoletta di cioccolato ci vuole passione.Perché anche un pezzo di cioccolato, a modo suo, e forse con più ironia di quanta ce ne mettiamo noi, fa poesia.La Storia di [...]
Nell’imminenza del Vinitaly 2014, il giornalista Ernesto Gentili, curatore della Guida ai vini d’Italia edita da L’Espresso, redige una guida ai mille vini della penisola su Repubblica [...]
Le tre Denominazioni di Frascati in degustazione presso il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone. Il Frascati si presenta al pubblico con nuovo disciplinare, anzi tre, per due Docg e [...]
E’ stato ufficialmente presentato il padiglione dedicato alla Regione Lombardia, allestito in occasione dell’edizione 2014 di Vinitaly, il più grande appuntamento italiano dedicato [...]
Una nuova recensione dei vini di Tenuta di Fessina, in seguito alla partecipazione a SORSI DELL’ETNA 2014, è quella comparsa su INTRAVINO. La firma Andrea Gori: “Tenuta di Fessina [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fino in Bretagna.Anche questa volta si tratta di una regione connotata da tempo antichissimo e, in quanto tale, le informazioni su [...]