Sono cosciente di dire una banalità ma purtroppo non posso fare altro: il Piedirosso 2003 di Raffaele Moccia ha un naso e una beva da rosso borgognone. Si tratta del Vigna delle Volpi, una [...]
Agli alberi ci lega una sorta di fascinazione. Apparentemente immobili, sono soggetti a lunghe e lente, trasformazioni. Sulla loro superficie appaiono i segni di una vita nascosta, segreta. [...]
Che questa edizione di Cibus, sia da record lo avevano già annunciato i numeri, citando gli espositori, che sono passati dai 2.100 del 2010 ai 2.700 attuali, ma a rafforzare il concetto basta [...]
Oggi vi posto una ricetta che viene pari pari dalle mie origini rodigine. Come? Cosa vuol dire rodigino? E va bene, rovigotte, ok? Meglio?No scusate lo scherzo, in realtà l'uso dello [...]
Ingredienti per 4 persone :280 gr. di riso Carnaroli200 gr. di piselli70 gr. Di Asiago fresco DOP1 ciuffo di luppolo1 ciuffo di silene1 ciuffo di tarassaco1 piccolo scalogno2 cucchaio di Asiago [...]
Che bella questa nuova rubrica! In questi tempi dove si sparla del grano un po’ ovunque (senza differenziare) è un argomento doc. Grazie Bonetta e ovviamente alla nostra irrequieta izn [...]
Vini che esaltano il rapporto qualità prezzo esistono. Slow Food, Associazione Nazionale Città del Vino, Fondazione ITS BACT e Sannio Consorzio Tutela Vini lo hanno dimostrato a Benevento [...]
L’enoteca Le Cantine dei Dogi incontra il Prosecco Ronfini per offrire qualità e gusto in maniera esclusiva: infatti la nota enoteca avrà l’esclusiva per la vendita online in [...]
Azienda Vitivinicola Barone Uva: fiano Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Degustazione > Le PianeVitigni: Nebbiolo e Vespolina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: 4.13 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente € 25.000 Alla vita è [...]
Degustazione > Le PianeVitigni: Croatina, Nebbiolo ed altre - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 3-11 - Fascetta Doc AAA 00313615 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente [...]
Qualcuno di voi avrà sentito parlare in questi giorni di #InvasioniDigitali.Il movimento, nato nell’aprile 2013, mira a far conoscere al grande pubblico le realtà artistiche e museali [...]
Cari amici di Contemporaneo Food… forse vi starete chiedendo se sono impazzita e se sia il caso che dedichi un’intero post proprio all‘insalata di polipo e [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
L’Abruzzo ha avuto nel 2012 un buon anno in termini di produzione di vino DOC. Come ben sapete leggendo queste pagine, è una regione che apprezzo per la forte concentrazione su due [...]
Per il calendario culinario La France à Table nel mese di maggio ci fermeremo in Lorena.Una regione di confine… anzi, di più, l’unica regione della Francia che confina con ben tre nazioni [...]
Parte domani la nuova edizione di "Fish & Chef", uno straordinario evento che unisce turismo ed enogastronomia, un connubio perfettamente riuscito con lo scopo di valorizzare la zona della [...]
Questa preparazione, può essere un antipasto, ma può sostituire il primo piatto in una cena rustica. Sono possibili varianti suggerite dalla vostra fantasia e dalla disponibilità del mercato: [...]
Quando Ian D’Agata mi ha chiesto di segnalare qualche vino da uve autoctone che rispecchiasse la mia idea di territorio non ho avuto molti dubbi: ho portato la meravigliosa Coda di Volpe 2010 [...]
“Faccia attenzione, potrebbe esserci rimasta qualche microspia, le videocamere invece le abbiamo tolte tutte”, così mi dice il cameriere del ristorante Assunta Madre mentre mi serve una [...]
Ieri Repubblica spiegava che Nutella e, diciamo, pistacchio, sono tra le altre cose gusti di gelato. Ma il gusto Nutella d’ora in poi non lo potranno fare tutti i gelatai mentre per quello [...]
Oggi è lunedì... il tempo è brutto e non c'è tanta fantasia per scrivere... La verità è che la cuoca non ha più l'età per fare tante cose. Non ha più l'età per fare tardi il sabato [...]
La France.......adoro le ricette francesi, quel nonsoche di chic e quell'aura di eleganza e di raffinatezza che emanano solo pronunciandone il nome...Mi ritornano in mente le colazioni [...]
Non si può dire che non abbia viaggiato.Sono stata in paesi lontani, come l'Australia.Ho passato qualche nottataccia sulla Transiberiana.Quasi due anni vissuti a Boston, [...]
ON AIR Stairway to heaven - Led Zeppelin Il secondo di quelli che qualcuno chiama "budget wine" viene dalla Campania. Falanghina del Sannio 2012. Dall'etichetta Nziria dei Principi, di [...]