Degustazione > Fratelli Aresca SncVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130403 - Fascetta Doc AAA 06496547 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Fratelli Aresca SncVitigno: Moscato bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5% - Lotto: 311/13 - Fascetta Doc AAEH 01646193 - Prezzo sorgente € 4,50 Alla vista è [...]
di Bruno Fulco e Luca SessaNell’evento romano organizzato in suo onore dal Gambero Rosso il Lambrusco, ed in particolare il suo mondo, hanno mostrato quei segni di crescita auspicabili per un [...]
(Voce narrante) "La viglia di natale, su nell'olimpo del 18° piano, i Megadirettori naturali e laterali si scambiano strenne faraoniche: panettoni d'oro con zaffiri e ametiste al posto dei [...]
Buongiorno ,oggi niente ricettina ma solo un tour virtuale nel nostro amato giardinoHo sempre pensato che avere un giardino fosse una risorsa e stamattina aprendo le finestre mi sono sentita [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 32/35. Uno degli insegnamenti del vissuto quotidiano [...]
Una pera.Una manciata di albicocche.Un'arancia single.Tre pesche asfittiche.E il mio sguardo truce su di loro.Perchè a casa mia funziona cosi."A mà,ci sono le fragole?""A mà,due [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
Ah, le stagioni! Bisogna sempre tararcisi. E trovare un pretesto per declinare le nostre abitudini alcoliche e mangerecce alla temperatura esterna, così anche il medico che ci mette la faccia [...]
Mortadella di Bologna Igp, Parmigiano Reggiano 30 mesi Dop, aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, pistacchi di Bronte e un condimento aromatico fatto di finocchietto e zenzero. [...]
di Antonella D’Avanzo Se vi trovate all’uscita dell’autostrada del Sole di Caianello e volete provare l’autentica mozzarella di bufala campana dop risulta facile [...]
Io sono uno di quelli che hanno visto Mondovino almeno 10 volte quindi ho titolo di pensare e scrivere di Jonathan Nossiter e Resistenza Naturale – il suo nuovo film – tutto quello [...]
Una sinfonia di sapori. Non potrei descrivere in altro modo questo piatto che adoro, dal profilo salino accentuato: a me sembra di mordere il mare! Spaghetti con vongole, zucchine e bottarga, [...]
Anche questo mese rieccomi fra voi, insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier, con una nuova puntata dell'ormai consueto appuntamento: "In cucina con il tè". Stavolta arrivo a rotta di [...]
Rombo al forno con patate e pomodori confit Da oggi vado ufficialmente matta per il rombo, un pesce che per me ha rappresentato una novità a tavola. Non lo avevo mai provato, nonostante io sia [...]
Molti ricorderanno, penso, l’attenzione sollevata dall’iniziativa Dogliani 2.0, un modo di raccontare il territorio nuovo e moderno che si prefiggeva di posizionare il dolcetto [...]
Siamo ancora nei Caraibi oggi, nella splendida isola di Cuba, una perla di incredibile bellezza e fascino, oltre che interessante dal punto di vista storico. Mercoledì vi ho parlato [...]
La Fortezza Uva: falanghina Fascia di prezzo: 8,00 – 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 29/35 Ho sempre [...]
Sfogliata napoletana, con Pachino e mozzarella di bufala La sfogliata napoletana. Vi dirò che si tratta di una ricetta, per quanto estremamente semplice, che non conoscevo. Nel senso che non [...]
“Con il roast beef Fassina, Il Musmeci Etna bianco Doc 2012 oppure Valentina Cubi Iperico Valpolicella doc 2012??” We wine better, Trimani Nella Capitale, IL MUSMECI, Etna DOC Bianco [...]
Salutiamo la bella stagione con i premiati vini Travaglino! L’enoteca Le Cantine dei Dogi è lieta di invitare, clienti abituali e nuovi visitatori alla grande degustazione gratuita [...]
Nel cuore della Napoli storica e della pizza, Maria Cacialli Messina ha finalmente realizzato il suo sogno: riaprire la pizzeria del padre Ernesto. A pochi passi dal suo locale in via Grande [...]
il pane arabo, queste belle pagnotte tonde de semola di grano duro fragranti e dorate come piccoli soli, per imparare a farlo bene ho fatto lezione da un marocchina doc e ve lo racconto [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
“I could hear the stars’ crazy heart beating…between the perennial snows of the mountain top and the fire of the volcano” The winelovers will be guided to discover Contrada [...]