Come sapete io ho una vera e propria ammirazione per le Sorelle Simili, le due gemelle bolognesi che mi hanno introdotta al mondo della panificazione e della sfoglia fatta in casa… Prima di [...]
Pugliese di nascita ed abruzzese d’adozione, Giovanni Sinesi inizia in tenera età, guidato dal padre, a prendere confidenza con taglieri e bicchieri nel ristorante di famiglia. Miglior [...]
Se pensate di aver visto tutto nel Chianti, ci sono però due zone, nel comune di Greve, che rivestono un fascino particolare: Lamole e Dudda. Entrambe distano, in aree diverse, una decina di [...]
Uelaaa! Due giorni consecutivi con pranzo a base di crostacei.... bella la vita quando si è a casa dal lavoro, eh?? :P Dire che adoro l'astice e i crostacei in genere è dire poco: l'anno [...]
I actually made this dish quite a while ago, when quince was still in season (because now it is not!) but never got around to put it up here. It’s a rather “contrasty” dish [...]
Chi fa il vino per mestiere, che sia per curiosita’ o per interesse, ogni tanto se lo deve chiedere: dove va il vino? Facendo il discorso sui vini rossi, ma e’ facilmente adattabile [...]
Il lambrusco non viene utilizzato granchè in cucina. La spuma e il basso tenore alcoolico non fanno pensare sia un trionfo nello sfumìo dei piatti, e il corpo esile lo rendono poco incline [...]
Quando andrai a Viterbo la prossima volta non provare nemmeno a salire in centro con la quattroruote: parcheggia fuori le mura nel grande spazio da basso. Ti risparmierai ansia e patemi, che le [...]
Petto d'oca, patè di piccione, gallina "latte e miele" e carrè di agnello. Piatti tradizionali ma preparati con originalità e maestria per l'attesa occasione delle feste pasquali.La proposta [...]
di Federico Valicenti Chissà perché ogni volta che vedo un carciofo lo associo quasi subito ad uno spot pubblicitario di un vecchio carosello televisivo, dove il liquore Cynar veniva servito [...]
Il bianco e nero di agnello sono le sue interiora (chiamate anche coratella), che infatti si distinguono in bianche, o meglio rosa, e nere, che in realtà sono rosso scuro, come il fegato e il…
Il posto è davvero bello: siamo nel rione San Niccolò, cuore pulsante della notte fiorentina, ed il ristorante si trova all’interno di un antico palazzo, con belle colonne ed archi. [...]
Terrina di foie gras al cavolo rosso: la terrina è un modo di presentare un piatto di carne o di verdure fredde spesso in un’unica forma, pressate e composte in strati che si alternano. [...]
In questa ricetta scopriamo la combinazione tra due frutti conosciuti più o meno da tutti ma poco utilizzati: l’avocado e la melagrana. Abbiamo visto proprio pochi giorni fa una ricetta [...]
Dopo un’ampia panoramica sugli antipasti di mare, oggi iniziamo a esplorare il variegato mondo degli antipasti di terra che rallegrano le tavole russe nelle occasioni speciali. Ricordiamo, [...]
Il quinto quarto è un bel modo per indicare tutti i tagli di minor pregio di un animale macellato, e include le frattaglie, i piedini, la testina, la coda e cose del genere. Si tratta…
Tutta colpa della prima cena gurmé della mia vita. Lucio Pompili abbinò un calice di Muffato della Sala ai miei passatelli asciutti con fegato grasso e nulla fu più come prima. Delizioso. [...]
I fegatelli toscano sono degli involtini di carne e appunto fegato di maiale, aromatizzati con il finocchio, e avvolti nella rete di maiale; poi si infilzano su spiedini e si cuociono in forno. [...]
Il paté di fegato è una raffinata preparazione a base appunto di fegato da servire come antipasto accompagnandolo con gelatine di vino o marmellata di cipolla, oppure semplicemente con [...]
Cosa ci fa un napoletano vero a Galliate Lombardo, uno dei paesi con la pagina più breve di tutta Wikipedìa? L’intera summa delle notizie su Galliate sta in una riga: è un comune [...]
Il locale si trova nella via principale di San Casciano Val di Pesa: una volta entrati è bello osservare il bancone in fondo alla sala, che ricorda quello delle vecchie macellerie; in questo [...]
Il Garzanti dice: evento, s.m. avvenimento, fatto di una certa importanza. Purtroppo i dizionari sono opere sistematicamente inattuali, quasi dei soprammobili di modernariato: la lingua si [...]
Sarà che sono reduce da una delle letture più appassionanti che io abbia mai fatto, sarà che ancora fluttuo tra caimani che ardono al sole con le fauci spalancate per prendere le farfalle [...]
Immaginate di improntare un'astronave che, tempo permettendo, dovrà attraversare gli spazi siderali per portare "campioni espressivi" del nostro cibo e vino migliore. Chiamatelo pure [...]
Donna alle prese con i folati, secondo un vignettista satirico: una montagna di spinaci crudi e tanti bicchieri di spremuta d'arancia... In realtà ha a disposizione molti altri e gustosi [...]