Il merluzzo è un pesce di acqua salata molto saporito, ricco di proteine e vitamine, e povero di grassi. Se conservato sotto sale prende il nome di baccalà, essiccato prende il nome di [...]
In questo periodo c’è un gran parlare nella blogosfera di ristorazione romana: rinascita? evoluzione? decadenza? staticità?… Personalmente mi sforzo di provare nuovi indirizzi, [...]
Si avvicina Natale a lunghi passi, come avesse indossato gli stivali delle Sette Leghe. Sei ancora lì che metti ad asciugare i costumi che nelle orecchie comincia già a ronzare quella frase, [...]
Quando si parla di cucina toscana delle festività natalizie, non si può non citare i crostini di fegato, che ormai sono una parte per niente secondaria di un vero pasto natalizio toscano, [...]
Stamattina, alle ore 8,15, abbiamo ricevuto la “trecentomillesima” richiesta di spiegazioni da parte di un produttore sui motivi della sua mancata inclusione tra le aziende [...]
Quali alimenti prevengono, o riducono la gravità del tumore alla prostata? Gli studi scientifici ormai sono numerosi anche per quello che è il più frequente (il 20 % di tutti i tumori di [...]
Quali alimenti prevengono, o riducono la gravità del tumore alla prostata? Gli studi scientifici ormai sono numerosi anche per quello che è il più frequente (il 20% di tutti i tumori di [...]
Quali alimenti prevengono, o riducono la gravità del tumore alla prostata? Gli studi scientifici ormai sono numerosi anche per quello che è il più frequente (il 20 % di tutti i tumori di [...]
Il burro all’arancia è particolarmente indicato per accompagnare i crostini di fegato e la cacciagione in genere. È molto semplice da preparare ed è sempre molto gradito. Ci occorrono: [...]
Attacchi di malware e attacchi di panico, poco tempo per inventare piatti mitologici: avevo pensato a una spuma di fegato di pernice con consumato di melograno aromatizzato ai piedi di diavolo [...]
L’associazione Erbecedario della Lessinia propone a Verona tra gennaio e febbraio del 2011 un corso sul tema "alle origini della nostra alimentazione, ricerca di origini, abitudini, [...]
Una serata dedicata ai vini di Bordeaux ieri sera a Stoccolma. L'occasione e' stata la visita di Andreas Larsson a Grappe, la cantina che da oltre 20 anni offre ai soci la possibilita' di [...]
Un primo dicembre che è iniziato alle 7,30 del mattino quando è arrivato davanti all'ingresso del Povero Diavolo il camion frigorifero col maiale.Il maiale pesava 178 chili, l’hanno ucciso [...]
A Roma abbiamo una delle cantine più importanti del mondo, quella della Pergola dell’Hotel Hilton e io cerco di frequentarla più che posso, mi prodigo affinchè questa piacevole abitudine [...]
La Terrina di Coniglio al Balsamico delle CioccolatineSe lo dicono da sole: siamo entrate nella spirale senza ritorno dell'emmetichallenge. E se per qualcuno può essere drammatico, per noi è [...]
No, in realtà, questa sarebbe una Salade de lentilles du Puys, saumon et épinards. Scritto in francese fa subito più chic no?! In realtà, non ho fatto che adeguarmi a un uso comune, in [...]
Sabato 27 novembre 2010, nella splendida cornice delle scuderie del castello Gallone a Tricase la Dott.ssa Stefania Leone, Biologa nutrizionista ha tenuto un relazione sul tema 'L'olio d'oliva, [...]
Valeria lo chiama Furio- il marito di Magda, per intenderci, alludendo alla precisione quasi maniacale che lo contraddistingue. Noi, per contro, che di questa precisione godiamo solo i frutti, [...]
Prendete 23 cromosomi ischitaniAggiungetevi una passione dirompente per la cucina, il coraggio di mettersi in gioco, l'entusiasmo, la tenacia, la volontà di una donna speciale ed avrete [...]
Questo menu' e' quello che sempre si e' mangiato a casa mia quindi un classico romano, semplice e ricco .Classico perche' i miei sono dei tradizionalisti quindi difficile che si avventurino in [...]
Oca, zucca, castagne e radicchio gli ingredienti principi del menu stagionale del Ristorante San Martino, il 26 novembre 2010, a Rio San Martino - Scorzè.Solo stagionali sono gli ingredienti [...]
Riccardo Agostini ha scelto il mondo raggrinzito tra le montagne piccole e vecchie del Montefeltro. Calanchi ed orridi, forre e strapiombi, cambi di tempo. E miniere abbandonate. Mentre la sua [...]
Che posticino accogliente, nevvero? Oggi voglio condividere con voi i piccoli piaceri che mi ha dato la visita che la settimana scorsa ho fatto al ristorante Macallè, a Momo (Novara), paese [...]
Metti una sera di quelle che non hai voglia di fare niente, metti che hai ospiti da lontano (Alfa Centauri) che si so’ Messi in testa di magnare bene e magari anche romano, visto che ha [...]
L'insaccatrice (tutte le foto sono di Elisia Menduni) CASTELLINA IN CHIANTI - Prima ho mangiato una salsiccia appena insaccata e grigliata. Poi un fegatello chiuso nella rete un [...]