C'è una antica tradizione dietro la ricetta della pinza veneta, come dei pani dolci epifanici. Daniela Dal Ben ce la racconta QUI. Leggetela, è proprio una bella storia. Qui la gustosa [...]
Ingredienti:520 gr. di farina Frumenta tipo 1 GMI150 gr. di uva passa150 gr. di fichi secchiI cucchiaio da tè di semi di finocchio1 piccola mela½ cubetto di lievito½ limone ½ arancia1 [...]
Filastrocca di capodanno:fammi gli auguri per tutto l’anno:voglio un gennaio col sole d’aprile,un luglio fresco, un marzo gentile;voglio un giorno senza sera,voglio un mare senza [...]
E’ una pizza realizzata con baccalà, olive di Gaeta, pacchetelle del piennolo, fior di latte, olio extravergine di oliva dalla pizzeria La Spelunca a Santa Maria di Capua Vetere Ricetta [...]
È la Vigilia di Natale! Siete trafelati tra preparativi per la cena e la corsa agli ultimi regali o, invece, trascorrerete le prossime ore in tutto relax perché avete già pensato a tutto? [...]
A 50 Kalò la pizza Carbonara è la grande novità della stagione, frutto di una ricerca a cui Ciro Salvo si dedica da tempo: con le uova biologiche di San Bartolomeo, il fior di latte di [...]
Perché il grano nella nostra storia. I cereali hanno rappresentato e rappresentano, da alcune migliaia d’anni, la base dell’alimentazione umana. Perché, oggi, è in corso, [...]
Befanini – Biscotti lucchesi per l’Epifania. dalle mie parti la tradizione della befana è molto forte, come del resto molte leggende e racconti popolari. ci sono un paio di [...]
Ecco la terza ricetta che ha per protagonista la mela Pink Lady® e lo chef Ettore Bocchia Ingredienti per 4 persone 250 g zucchero semolato 80 g glucosio 25 g burro 300 g di Pasta [...]
Non tutti sanno che lo zafferano viene da un fiore bellissimo e si ricava essiccandone gli stimmi e che viene coltivato anche in Italia, soprattutto in Abruzzo e Sardegna. Le bustine che si [...]
Chi asserisce che la cioccolata calda vada gustata solo d’inverno sbaglia di grosso, se non avete mai provato una gustosa Cioccolata d’autunno alle spezie accompagnata da una buona [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
I biscotti al cacao sono ideali per le vostre colazioni e le vostre merende da accompagnare ad una buona tazza di tè, senza conservanti sono inoltre ottimi per i vostri piccoli. Ho utilizzato [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata alla Crema che non si spappola al taglio ma rimane bella soda e perfetta grazie a dei piccoli trucchetti che vi diro’ nel post! La [...]
Sabato 28 Novembre: ore 16 – 22 Domenica 29 Novembre: ore 11 – 19 Lunedi 30 Novembre: ore 10-17 Mancano ormai pochi giorni a Cooking for Art Milano: l’evento organizzato da Luigi Cremona [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Buena con mousse al cioccolato e crema chantilly adatta ai piu’ golosi e perfetta per le feste dei bambini. La delicata mousse [...]
Appuntamenti speciali con vini d’eccellenza e grandi menu per le Feste Palazzo Parigi, l’indirizzo 5 stelle nel cuore di Milano, e Katia Maccari, 1 stella Michelin al ristorante I Salotti [...]
Clafoutis pere e cioccolatoQuesta ricetta l'ho vista nei blog vari, ma mi sono soffermata al blog " Mi cucino un libro" ed aspettava da un pò di tempo essere preparata. La mia presentazione non [...]
Sono uscita dal portone di casa e l'aria fredda e frizzante del mattino mi ha svegliata, al contempo corroborata. Il profumo della legna bruciata, del freddo, dell'erba ancora bagnata di brina [...]
Due metri di chef, classe ’70, provenienza friulana e formazione importante. È Andrea Berton dell’omonimo ristorante stellato milanese (*) che ha deciso di arricchire con gusto la città [...]
E’ ormai abitudine consolidata nel mondo della ristorazione più attenta alle esigenze di benessere e gusto il menù che varia seconda dei prodotti di stagione e di quel che offre il [...]
Ingredienti: per 8 persone una confezione di preparato per torta Margherita burro g 100 3 pere 2 uova latte g 60 2 cucchiaiate di cocco disidratato un limone non [...]
ΠΟΛΠΕΤΕΣ ΡΙΚΟΤΑΣ ΣΕ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΜια συνταγή γιά τους λάτρεις του τυριού! Αφράτα τυρομπαλάκια σε [...]
A cena con i piatti tradizionali delle 8 regioni gastronomiche della Cina. In collaborazione con Fondazione Italia Cina 8 cene culturali, ciascuna corrispondente alle 8 aree gastronomiche in cui [...]
Sono sempre alla ricerca di ricette nuove da provare, gironzolando per il web ho trovato questo blog dove ho trovato questa ricetta, ho modificato leggermente la ricetta e anche la sua forma. Vi [...]