La ciliegia proviene dall’Asia Minore. Qui si trovava la città di Giresun, in greco Kerasunta, in latino Cerasunte. Qui, secondo Plinio il Vecchio, il generale Lucullo, nel 71 a. C., [...]
Ristoranti – mare – Abruzzo. Forse vi sembrano parole in contrasto tra loro, ma non è così perché Abruzzo fa rima con spiagge e pesce oltre che con montagne e arrosticin . Noi ve [...]
Anche in Francia bar e ristoranti possono accogliere i clienti nei locali al chiuso da ieri, mercoledì 9 giugno. Nuovo allentamento alle restrizioni anti-Covid nel Paese, la cui curva [...]
Se pensi al Friuli Venezia Giulia pensi ai grandi bianchi, ai profumi intensi e taglienti, al floreale bianco e le note di erbe aromatiche ma non penseresti mai a cominciare da zero puntando [...]
Abbiamo chiesto al giornalista Maurizio Valeriani, responsabile per l’Italia del concorso, un piccolo riassunto dell’ultima edizione di Grenaches du Monde. Eccolo con la lista dei [...]
Sono aperte le iscrizioni per il concorso “San Gennà…Un dolce per San Gennaro” San Gennaro Patrimonio Immateriale dell’Umanità Tanti sono i dolci che portano il nome di un Santo: [...]
Le vendite di pesticidi in Italia sono crollate di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio con l’agricoltura italiana che si classifica come la più green in Europa. E’ quanto emerge [...]
Quest’anno a Londra si può trovare un’estate nelle tonalità del blu navy, verde chartreuse e rosa lampone, firmate Dior: la maison francese ha dato un nuovo stile ad Alto, il [...]
Perde due stelle Michelin nel 2021 Roma, ma ne acquista una molto popolare (Zia): il saldo porta quindi la Capitale a ventitrè ristoranti stellati tra città e provincia. Roma dunque promette [...]
Secondo un recente report di Statista, pubblicato durante la manifestazione TuttoFood, la pasta continuerà a crescere in futuro a livello globale, con percentuali di vendita pari a +2,35% ogni [...]
La Norvegia del vino parla sempre due lingue, il francese e l’italiano. È però vero che negli ultimi anni sta cominciando ad aprirsi al resto del mondo tanto che nel 2020, un anno diverso da [...]
LA SOVRASTRUTTURA Torno a Mamoiada e incontro Giovanni Sedilesu e suo padre Francesco. Mi prometto di essere impermeabile a qualsiasi fascinazione. Come spesso succede, quando si ha a che fare [...]
I ristoranti vicino ad Ancona, per la precisione a Senigallia e alla Baia di Portonovo che sono i luoghi dove vive e opera Moreno Cedroni. E a lui abbiamo chiesto i suoi 5 ristoranti del cuore [...]
I numeri 2020 dello Champagne parlano di un calo del 17-18% sia in volume che in valore (4.2 miliardi di euro). Come abbiamo già commentato in passato, i dati sono un po’ più negativi in [...]
Restano 46 anche nel 2021 i ristoranti stellati del Piemonte. Con due stelle tolte e due acquistate, la regione si conferma al secondo posto tra le più stellate d’Italia, preceduta solo [...]
La grandeur bolgherese risiede tutta in questa tipologia e nella sua capacità di far fruttare al massimo un brand ora collettivo ma creato da due attori principali e imprescindibili come [...]
Si sta scrivendo la storia della birra belga: lo dicono quelli di Grimbergen e non ce la sentiamo di contraddirli. Dopo più di 200 anni, riapre il birrificio dentro l’abbazia. [...]
Suggerirvi carni e tagli provenienti da diverse parti del mondo che si possono comprare da macellerie online affidabili. Ecco cosa abbiamo pensato di fare oggi. Dopo avervi detto quali sono [...]
Piccole sfere di un rosso lucido e dalla polpa croccante e succosa che fanno sì che “una tiri l’altra”: sono le ciliegie, protagoniste d’inizio estate, quando abbondano da Nord [...]
In Francia per poter entrare in bar e ristoranti (ma anche nelle palestre) sarà obbligatorio identificarsi scansionando con lo smartphone un codice QR presente all’ingresso dei locali. Il [...]
, Ricette di Dolci, Cucina Vegetariana, Cucina Francese, Ricette Veloci © 2021 Sanpellegrino
S.Pellegrino presenta “FOOD TALKS | Ristorazione e ospitalità: ingredienti per la rinascita” inedito format digitale organizzato in collaborazione con Marco Montemagno, in programma tutti i [...]
Vediamo come cucinare le cozze con 10 ricette saporite e squisite, facili da fare e da proporre a pranzo o cena. Dopo aver imparato come aprire le cozze a caldo o a freddo alla perfezione ecco [...]
Le origini delle madeleine Le madeleine sono tra i più famosi esponenti della pasticceria francese. Si presentano come dei biscotti morbidi, di colore ambrato, soffici e dal gusto delicato. [...]
Fonte: Agreste In attesa di vedere quanto impatteranno le tremende gelate di queste ultime settimane, concentriamoci oggi sui dati finali di produzione di vino francese del 2020. Il 2020 [...]