E' iniziata la stagione... con una bella bicchierata romana alla cieca organizzata su GRForum che avevo preannunciato qui.Ecco una serie di foto delle magnum bevute al Larys.BOLLICINE:1) [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Ricominciano le scuole e puntuali anche i vari corsi di enogastronomia sparsi per la capitale. Cerchiamo di farne un quadro riassuntivo per continuare il discorso sulla conoscenza del vino e non [...]
C’era una volta… Perdonate la retorica, ma in questo caso, l’incipit da favola è azzeccato. E’ la sensazione che si prova quando si va a La Crepa. Vivere in una [...]
Ci si domanda in molti come sarà andata la vendemmia 2011 nelle varie regioni italiane (o come andrà per coloro che ancora non l’hanno fatta), il caldo rovente e improvviso di agosto ha [...]
Il 17 e il 18 Settembre 2011 le cantine della Franciacorta daranno il benvenuto all'autunno con un weekend di degustazioni tra arte, musica e sapori per gli appassionati e i turisti curiosi.50 [...]
A Monticelli Brusati sabato 17 settembre alle 18.30. La solidarietà irrompe nel Festival del Franciacorta: giornalisti veneti e Tenute La Montina in campo per il 'piccolo Cottolengo [...]
Il 17 e 18 settembre l'azienda vitivinicola di Timoline di Corte Franca sarà tra i grandi protagonisti dell'appuntamento promosso dal Consorzio per la Tutela del Vino Franciacorta. In programma [...]
Un fine estate senza pioggia segnato dal caldo fa temere il peggio agli appassionati cercatori di funghi.E' quanto afferma la Coldiretti nel mettere in evidenza uno degli effetti [...]
Contadi Castaldi si lega alla manifestazione Cheese di Slow Food (16-19 settembre) per proporre durante il Festival di Franciacorta (18 settembre) un raro Laboratorio del gusto, che abbina 4 [...]
Un fine estate senza pioggia segnato dal caldo torrido fa temere il peggio agli appassionati cercatori di funghi.E' quanto afferma la Coldiretti nel mettere in evidenza uno degli effetti [...]
Dopo la pausa estiva per tutte le iniziative targate Golf & Food, ed una primavera all'insegna delle tipicità modenesi l'Acetum Balsamic Golf Trophy ha portato in Lombardia, Toscana, Liguria, [...]
Nel distretto del prosecco immigrati di 53 nazionalita'. La vendemmia 2011 in Italia è salva grazie all'impegno di 30mila lavoratori stranieri che garantiscono la raccolta delle uve destinate [...]
Grazie all'esperienza ultra-ventennale e a una formula rivelatasi vincente, la 23° Rassegna Gastronomica del Lodigiano si presenta dal 1° ottobre fino al 27 novembre 2011 con una serie di [...]
Un'edizione limitata di grande pregio e valore per una ricorrenza straordinaria. Nel 2011 ricorre il 175° anniversario dalla fondazione della celebre Maison di Champagne Pommery di Reims.Un [...]
Sono di nuovo qui… Qualcuno avrà pensato che eroscomparsa considerando il mio silenziosia a postare ricette che a lasciare commenti nei vostri blog ma non è così.Premetto subito che ho [...]
Il 3 settembre appuntamento con il Festival Franciacorta al Porto di Marina Grande. Dopo Milano, la Versilia, Capri e i suoi Giardini d'Augusto, grazie alla collaborazione con il Comune di [...]
Un tempo Carpenè Malvolti era un marchio riconducibile al vino prosecco. Grazie alle dorate bollicine, la Casa si è guadagnata apprezzamento in tutto il mondo. Da qualche anno non è più [...]
Un percorso botanico alla scoperta del mondo delle rose ma non solo. Alcune novità nel giardino degli aromi sono pronte a stupirvi, tra profumi e ricette di cucina.Il ricco giardino botanico di [...]
Nè sull’etichetta, nè sulla controetichetta c’è scritto che questo spumante è un Denominazione tatatà-tatatà. Io che detetsto la didascalia nella sua essenza amo questa forma [...]
Siamo a fine agosto e, questa estate, altro che sette camicie. Ho rispolverato canotte blu e grigie di gran classe per vincere una calura che non dava tregua. Qui sul mare delle Marche il sole [...]
Renè Redzepi ha trasformato Noma in un luogo desiderato dai gourmet di tutto il mondo ma anche vituperato, ovviamente senza che essi lo conoscano, dai conservatori tristi d'Italia e [...]
Dopo il grande caldo, con l'arrivo improvviso del maltempo e la caduta di grandine è allarme per la vendemmia in corso nelle regioni del Nord dove è iniziata in anticipo anche di due settimane [...]
Mentre il caldo dovrebbe mollare la presa, nei prossimi giorni si chiuderà la vendemmia delle bollicine in Franciacorta.Fra sabato e lunedì - spiega la Coldiretti Lombardia - verranno [...]