Giovedì 13 novembre, presso l’hotel De La Ville di Monza, Tiziana Colombo, la blogger Nonna Paperina, ha presentato il suo nuovo volume “Lattosio. L’intolleranza? La [...]
Mariella Belloni Il 26 novembre la cena a quattro mani tra il patron del Pomiroeu Giancarlo Morelli e l’executive chef del Mezzatorre Resort & Spa di Ischia Giuseppe D’Abundo [...]
Giuseppe Iannotti e Christian Milone al Boscolo Hotel di Milano: dal prossimo anno i due giovani chef cureranno la ristorazione del lussuoso albergo milanese.
cari “amici”,vorrei consigliarvi una piccola ricetta. La pecora in cappotto é un piatto che adoro.vorrei invitarvi a provare un primo da servire prima della pecora. Prima della fine [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Polito Via Malagenia, 19 – Località Mattine 84043 Agropoli (Sa) Tel e Fax 0974 1987052 info@politoviticoltori.com – www.politoviticoltori.com Ettari vitati: 10 Enologi: Giuseppe Capo e [...]
di Santa Di Salvo Mettiamoli in fila come bravi soldatini. Sono undici, in ordine alfabetico: Anna Chiavazzo, Salvatore De Riso, Pietro Macellaro, Giuseppe Manilia, Rosanna Marziale, Vincenzo [...]
OneArmedMan Tartufi con la « Fondüta » della Petronilla 247. Chi frequenta le trattorie può formarsi un’idea della grande varietà dei gusti nelle persone. Astrazion fatta da quei [...]
Buongiorno!E' stato presentato ieri sera, all’Hotel De la Ville di Monza, il secondo libro di Tiziana Colombo “Lattosio. L’intolleranza? La cuciniamo”.Questo volume prosegue la collana [...]
Prendete una foodblogger brava energica vulcanica. Che so, Tiziana “Nonna Paperina” Colombo. Datele un’intolleranza – che so, quella al lattosio – e ditele: arrangiati. La [...]
La parola del giorno è torte. Tre quante ne hanno conquistate i 13 campioni della guida 2015 del Gambero Rosso. Poi c’è il Boss – delle Torte – perché Buddy Bartolo [...]
di Tommaso Esposito L’idea è bella. Ed è quella di portare a Gragnano gli chef dell’associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe per fargli conoscere il mondo della pasta. [...]
Non tutti conoscono la vera storia di Giuseppe Cazzimma, detto Pepe, singolare personaggio assurto ai giorni nostri a rappresentazione di un modo di essere e di concepire la vita dei [...]
di Nunzia Gargano Una congiunzione astrale favorevole ha determinato l’incontro tra due appassionati di enogastronomia. Stiamo parlando di Paolo Amato, il mastro casaro del “Caseificio [...]
E' passata una settimana dal giorno del grande annuncio e finalmente è arrivato il momento del debutto ufficiale per Dolce...mente!! Da oggi anche voi potrete sfogliarlo ed io sono tanto [...]
Un imperdibile appuntamento per gli amanti del panettone, di cui molti pasticceri campani ormai sono maestri e che ormai si può gustare non solo a Natale! Giovedì 13 novembre ore [...]
Mancano pochi giorni alle presentazione del nuovo libro di Tiziana Colombo, “Lattosio. L’intolleranza? La cuciniamo!”, che proporrà 99 ricette scritte da alcuni chef di fama [...]
Questo è il resoconto asincrono e sghembo di una giornata di assaggi e personaggi nel Roero: toponimo al quale ricollego la suggestione ingenua della sua scoperta nei favolosi anni ’80, [...]
"L'America si beve i favolosi cocktails che io faccio!" Brian Flanagan (Tom Cruise) dal film Cocktail, 1988 Si aprano le danze! Ecco l'apertura della mia cena a tema sul [...]
di Dora Sorrentino Una sala da tè, in pieno centro storico, perché a Napoli, città da secoli multietnica, non ci facciamo mancare proprio nulla. Nasce grazie all’Associazione Gu Shu, [...]
Quanto vale l’assegnazione della stella Michelin per un ristorante? Da tanto a tantissimo. Senza voler fare la media del pollo, è evidente il beneficio in termini di notorietà e di [...]
Ieri, alla presentazione della Guida Michelin 2015 c’è stato un last-minute gossip, un’indiscrezione dell’ultimo momento: il ristorante di Carlo Cracco ha perso una stella. [...]
È giunto il giorno rosso: quello della presentazione delle stelle da Guida Michelin. La vita è fatta di scale, dicono. C’è chi scende e c’è chi sale. E poi c’è chi le [...]
2 stelle Taverna Estia di Brusciano, Francesco Sposito Il Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte, Giuseppe Mancino 1 stella La Gallina del Villa Sparina Resort, Massimo Mentasti [...]
Il periodo migliore per visitare le Langhe è proprio questo, tra fine ottobre e inizio novembre, quando la vendemmia è terminata da poco e le vigne sono uno spartito di arancioni, rossi e [...]