L’Expo 2015 si sta velocemente avviando verso il baratro o è destinato a un luminoso successo? Forse è ancora presto per dirlo ma i segnali che giungono da Milano non sono incoraggianti. Ne [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
di Albert Sapere Sono cresciuto, per mia fortuna, in un piccolo centro di provincia, dove la spesa si faceva nella bottega e quando compravi il parmigiano o la mortadella non era quella del [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Giuseppe Fortunato è un piccolo viticoltore dell’area flegrea a Nord di Napoli che ha contribuito [...]
ΠΑΝΦΌΡΤΕ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΠόσο γρήγορα περνάει ο καιρός! Φτάσαμε στην τελευταία συνάντηση με τις [...]
Maiori – Palazzo Mezzacapo – Salone degli Affreschi 13 dicembre 2014 – ore 18.30 Saluti Antonio Della Pietra, Sindaco di Maiori Enrico Bottiglieri, Presidente Provinciale [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Si viaggia intorno al mondo alla ricerca di un’identità, cercando di scovare il diverso e poi ci si ritrova sempre più ad ammirare la propria terra: la Puglia. Se ci vivi difficilmente [...]
Claudia Colella Il guizzo creativo dello chef Gianni Vanacore si confronta con tre grandi vini per una cena inedita aspettando il Natale. Giovedì 18 dicembre, alle ore [...]
Una cosa bella e buona e una no.... http://t.co/ceLwBIrBxF menu turistico (@Menuturistico)December 09, 2014 La (triste) Questione di censis di Gramellini e una squisita Crostata di [...]
Una crostata semplice, ma squisita e perfino bella e solare... La (triste) Questione di censis di Gramellini e una squisita Crostata di nocciole [...]
06/12/2014 di Massimo Gramellini L’Italia è un Paese che umilia i giovani, denuncia l’ultimo rapporto Censis del diversamente giovane Giuseppe De Rita. Solo una [...]
Dodici grandi nomi dall’Olimpo della Pasticceria e della Gastronomia Italiana, si sono riuniti il 3 dicembre scorso all’Hotel Romeo di Napoli per il grande appuntamento (ormai annuale) che [...]
… la botteguccia portatile di don Gennarino Aprile spiccava con le sue tre lampade ad acetilene, con la sua pentola fumante, con la sua pila di piatti e di tazze contro l'escoriatissimo muro. [...]
Buongiorno!Ho un bell'annuncio da fare. Sì, bello perché riguarda un team di professionisti amici che fra pochi giorni entreranno in casa vostra. Come? Accendete la TV su Oden l'8 Dicembre [...]
Dicembre = Natale. Non vagheggiate e non appellatevi alle temperature tropicali: il gran galà gastronomico-religioso è alle porte. E la truppa di Taste, usualmente dislocata a Milano e Roma, [...]
di Novella Talamo Continua il ciclo di appuntamenti, incentrati sul connubio tra arte e gastronomia, organizzati e promossi dai sommelier Giuseppe Lupo e Vincenzo Isoldi per far conoscere le [...]
“Taste of…”, ancora tu! Ma (nel 2014) non dovevamo rivederci più? (cit.). No, dopo Milano e Roma arriva Taste of Christmas perché con i sentimenti e le mascelle non si [...]
Finalmente abbiamo una nuova stella ad illuminare il Colosseo: è il ristorante Aroma, nuova stella Michelin 2015 guidata dallo chef Giuseppe di Iorio, ospitata nel Palazzo Manfredi, [...]
Ciao a tutti,eccoci al consueto appuntamento mensile con le sfide dell'MTChallange.Questo mese la ricetta con la quale cimentarsi è quella dei muffins all'americana, sia dolci che salati. Ma la [...]
“Le Strade della Mozzarella a Parigi si faranno come da programma”. Cade dalle nuvole Albert Sapere, inventore e organizzatore della manifestazione che vede chef da tutta Italia e [...]
Catena di riflessioni, pensando ai barbagiuaidi Gabriella Molli(con la ricetta dei Grafignun di Faggiona) Leggo la ricetta dei barbagiuai di Daniela e mi vengono in mente i [...]
A volte un nome racconta molto della persona che lo porta, quando si parla di un associazione, il nome scelto è molto più che un dettaglio. Gu Shu, in cinese, significa "albero vecchio", [...]
Il lato più interessante delle enoserate invernali trascorse tra amici, è piacere della sorpresa. Un elegante siciliano. Etna rosso doc Feudo 2011. Lungo il versante nord est dell’Etna, a [...]
Il libro di Nunzia Gargano (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo sarà presentato sabato 22 novembre a San Rufo. L’appuntamento è alle 20 presso [...]