Ancora un altro fottuto italiano! “Yet Another Fucking Italian!”, cioè l’acronimo YAFI appena coniato. Così tuona, risentito, il Manchester Confidential, davanti alla nuova (ma [...]
Cucina express anche oggi, perchè sono di corsa ed indaffaratissima a preparare la festa di compleanno della mia bimba che mercoledì compirà gli anni! E come ogni anno sarà un doppio [...]
Siamo nella settimana del nostro compleanno (!) e siamo sparpagliati nuovamente tra i monti, Parigi e Roma; il computer (quello mobile che segue il grosso dei lavori di aggiornamento) è [...]
Anche questo mese nelle cucine dei quanti ricetta internazionale e per la precisione greca. E’ un dolce buonissimo, nella mia famiglia è andato a ruba, Spery dice che in Grecia si [...]
Sapevatelo: alle ore 14 del 30 aprile scorso la mia top 5 annuale delle notizie imprescindibile è mutata indissolubilmente. Esce – non senza poca inquietudine – Gerard Butler e il [...]
Anche questo mese nelle cucine dei quanti ricettainternazionale e per la precisione greca.E’ un dolce buonissimo, nella mia famiglia è andato a ruba,Spery dice che in Grecia si [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare siamo andati a Salonicco da Marina ne Il laboratorio di mm_skg per fare la Bughàtsao boghàtsa un dolce di pasta sfoglia farcito con [...]
Oggi è sabato ma è lo stesso, almeno per quel che riguarda questo piatto. E' "solo" una caprese, il mio pranzo fisso della domenica o del sabato, a seconda del giorno in cui posso andare al [...]
La pianta da cui si ricava questa spezia appartiene alla famiglia delle Ombrelliferae ed è originaria dei Paesi del Mediterraneo. Del coriandolo sono utilizzate sia le foglie, più piccanti e [...]
"Secondo un'antica leggenda Greca il timo nacque dalle lacrime versate dalla bella Elena,la moglie di re Menelao,il cui rapimento da parte di Paride fece scoppiare la guerra di Troia,un migliaio [...]
P: A dir la verità non sono un grandissimo fan dei dolci, o meglio, non ne faccio propriamente una malattia però mi piace farli, possono essere considerati un mondo completamente a parte [...]
ΠΑΤΑΤΟΣΑΛΑΤΑ ΤΗΣ ΜΑΡΙΝΑΣ Πως ειναι δυνατον να εχω γραψει πανω απο 600 συνταγες σε αυτο το blog μεχρι σημερα [...]
Hemingway lo defini' "un cibo che non ha rivali tra i frutti,il vero frutto del paradiso".Straordinariamente versatile in cucina come frutto,come ingrediente principale del piatto,come [...]
Sicilia en Primeur, come da aspettative, ha consolidato il suo ruolo di mattatore della primavera enoica italiana, regalandoci un’edizione strutturata in maniera eccellente. I punti di [...]
Primavera dolcissima, il mese delle fragole e della festa della mamma debutta con due creazioni golose da scoprire e riscoprire nel tripudio della stagione più tenera. La festa dei lavoratori [...]
ΤΣΙΖΚΕΪΚ ΜΕ ΑΝΑΝΑ, ΜΑΝΓΚΟ ΚΑΙ ΚΡΕΜΑ ΜΑΣΚΑΡΠΟΝΕ Καλο μηνα! Καθως ειμαστε πλεον στην καρδια της ανοιξης, [...]
Se c’è una cosa che da una parte mi piace (nella versione zozza però) e dall’altra mi intristisce, è quel piatto che risolve dal pranzo veloce a quello al lavoro e soprattutto [...]
Torna anche quest'anno nel Parco Capodifiume di Paestum (Sa) la manifestazione Le strade della mozzarella che dal 2005 lavora per valorizzare questo prodotto del territorio [...]
Ουκ αντιλέγοντα δέι τόν αντιλέγοντα πάυειν, αλλά διδάσκειν; ουδέ γάρ τόν μαινόμενον αντιμαινόμενός [...]
Non è un caso il nome di Papille Vagabonde perché nel mio girovagare di quà e di là trovo sempre dei prodotti nuovi, qualcuno più gradito qualcun altro molto meno :1) Yogurt al limone [...]
Tra pochi, pochissimi giorni saranno cinque anni che questa cucina esiste. In questo tempo abbiamo cucinato davvero di tutto: quel che era assolutamente nuovo e quel che era assolutamente noto, [...]
Bene bene, buona settimana a tutti!!Dal titolo del post avrete capito che, dando il buon esempio per i partecipanti del mio super mega contest, questa settimana è dedicata alle erbe [...]
di Annito Abate Solidarietà Enoica: tre Cantine ed una Distilleria uniscono forze ed ideali partecipando a Vinitaly in Associazione. Triangolazione in Irpinia tra tre Comuni (Cesinali, [...]
Immaginate che vengano a trovarvi dei parenti ( giovani ) dalla Toscana e che di giorno mostriate loro con orgoglio le bellezze della vostra città e di notte sbevacchiate in giro per locali [...]