Dall’alto del settimo piano del Brian&Barry Building di Piazza San Babila, Matteo Torretta e la sua brigata “dominano” la città della Madonnina. Le pareti a vetrata del suo Asola | Cucina [...]
Un’annata da “osteria”, da bersi subito, e difficile da dimenticare. Nelle migliori delle ipotesi si disse che la 2008 era un’annata da veri vigneron, che richiedeva il [...]
L'articolo Fave: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Fave, ma anche cicerchia, fagioli, piselli e addirittura la liquirizia. Sono tutti membri della grande [...]
Ci sono ristoranti dove la sola location è sufficiente a mettere tutti d’accordo sul fatto che si tratti di luoghi da cui passare almeno una volta nella vita, per mettere una spunta accanto [...]
Lo scorso gennaio ha richiamato l’attenzione la notizia di un grande ordinativo di vino Primitivo da parte della Casa Bianca, con una conseguente ribalta per le produzioni della Puglia e del [...]
Quella capacità tutta bordolese di dare per scontato qualcosa di straordinario, e quel sottile understatement di chi scopre nuovi modi di fare nell’apparente immobilità estrema di una [...]
Dopo due anni di inattività, il ristorante All’Oro ha riaperto i battenti, prestigioso ospite di un altrettanto prestigioso hotel a 5 stelle. Stavolta però non si tratta del The First Hotel, [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Annuale trasferta d’inizio primavera a Bordeaux, da Millesima, per assaggiare i 2016 che stanno per andare in bottiglia per l’ultima tranche di en primeur. È l’ultima [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Quello dei vini di Jerez è un mondo poliedrico in cui convivono svariati fattori che danno vita a equilibri e prodotti differenti, tutti ugualmente peculiari. Metodo soleras, lievito flor, [...]
Oltre alla suddetta vi sono altre tipi di aromi dalla liquirizia al limone. Azienda certificata VeganOk con il The post Chewing gum “ChewinGreen” alla menta piemonte appeared first [...]
Natale o Pasqua? Panettone o colomba? “Con i tuoi” o “con chi vuoi”? Qualunque siano le vostre preferenze, state pur certi che Loison ha pensato a voi, per rendere [...]
Nel nostro percorso immaginario alla scoperta di interessanti vini che ad oggi ancora non risultano esser protagonisti dei palcoscenici più importanti, vi parlerò di una vera chicca ellenica. [...]
Tra le tipologie di vino più arcaiche, conservative e tradizionali che si possano concepire, il Porto con l’intera Valle del Douro è da tempo impegnato in una modernizzazione della [...]
Scorrazzando in lungo e in largo per l’Italia enologica, molto spesso, si viene colti da stupore e meraviglia (cit. Alberto Angela). Ci sono luoghi in cui la viticoltura non è stata [...]
“Le favole dove stanno? Ce n’è una in ogni cosa: nel legno del tavolino, nel bicchiere, nella rosa…” Ci scommetto, Gianni Rodari non si riferiva al calice a tulipano dallo stelo lungo, [...]
Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Azione contro la Fame organizza a Milano una cena solidale di 10 portate con il supporto di 10 grandi chef di fama [...]
Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea di vini firmata Cantina Valpantena (realtà da 50 milioni di ricavi operante in Valpolicella) rivolta all’Alta Ristorazione. Due etichette: un Amarone [...]
Firenze, Fortezza da Basso. Davanti al portone una coda lunga centinaia di metri, come se fosse il giorno di un concerto di Vasco Rossi. Invece c’era Chianti Lovers, la rassegna dei vini [...]
In una Torino che finalmente torna a sperimentare e mettersi alla prova sulla scena gastronomica nazionale, uscendo dal letargo che, al di fuori delle insegne “sicure”, aveva avvolto nel suo [...]
Passando in rassegna gli appunti delle degustazioni fatte nei mesi passati, mi salta all’occhio un fatto curioso. Mi accorgo infatti che sono riuscito a imbattermi, del tutto casualmente e in [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]