Lo chef Danilo Angè propone una ricetta classica, un risotto al grana padano, ma con un tocco in più che lo rende ancora più squisito, dei cubetti di melone mantovano IGP marinati nella [...]
Voglia di provare la sbrisolona, tipico dolce mantovano, accompagnata con un delizioso zabaione al Moscato? Allora seguite la video ricetta della Prova del Cuoco, per ottenere in pochi [...]
In settembre, dal 2 al 10 del mese, si terrà a Gonzaga (Mn) MANTOVA GOLOSA, la sezione speciale di Fiera Millenaria dedicata alla gastronomia mantovana, con lo scopo di sottolineare la [...]
Mariella Belloni Alla scoperta dei migliori prodotti del territorio mantovano giovedì 15 giugno, a Milano, nello spazio Food Loft di Simone Rugiati Oltre 11 diversi formaggi fra [...]
Dell'abbinamento perfetto tra Grana Padano Dop e Melone Mantovano Igp ve ne ho parlato qualche giorno fa.Per esaltare queste due eccellenze, Danilo Angè, milanese di nascita, chef di grande [...]
Un’insolita gustosissima ricetta che abbina grana padano, crostacei, molluschi e…melone mantovano creando una sinfonia di sapori assolutamente da provare! A dimostrazione che in [...]
Il Grana Padano Dop ed il Melone Mantovano IGP sono due eccellenze italiane, ottime da gustarsi singolarmente, ma altrettanto buone da abbinare.Per questo i rispettivi consorzi hanno pensato di [...]
A Modena il 13 e 14 maggio viene proposto un percorso sulle tracce del Lambrusco, com degustazioni, incontri con esperti e visite guidate alle raccolte del Palazzo dei Musei di Modena. Oltre [...]
Riportiamo l'intervista di Nello di Marcantonio a Mauro Giacomo Bertolli pubblicata nel numero di aprile di Lombardia Verde, dove Mauro è il personaggio del mese. Poichè fra le sue varei [...]
Diciamocelo subito: la fede calcistica, uno non se la può dare. E forse: la fede calcistica, uno non se la può non dare. Tertium: la fede calcistica, uno se la può non dare. Non datur: la [...]
A due anni esatti dalla rimozione di Clara Barra tocca al notaio Giancarlo Perrotta. E’ così Laura Mantovano la vincitrice definitiva della lunga partita aperta con l’uscita nel [...]
Carnevale è il periodo delle chiacchiere, ma non sentitevi geo-esclusi, frappe, galani, bugie e tutti gli altri nomi attribuiti ai famosi pezzetti di pasta fritta ricoperti di zucchero, vanno [...]
Longino & Cardenal, punto di riferimento per la ristorazione di qualità, ha tenuto presso lo Spazio Base di Milano la prima esposizione dedicata a tutti i suoi clienti: “Quality First, invito [...]
Il cotechino è un tipo di insaccato consumato cotto, probabilmente originario del Friuli-Venezia Giulia, e diffuso successivamente in tutte le regioni del nord Italia. Deve il suo nome alla [...]
Definiamo la perfezione. Un risotto alla zucca è perfetto quando rispetta le regole comuni a ogni risotto? O quando esalta il sapore della zucca? Cosa ne attesta la perfezione? Il rispetto per [...]
Prosegue con successo il progetto portavoce dei valori di EXPO 2015, lanciato lo scorso anno da APCI, Andid, LifeGate e sostenuto da un team di aziende che si pone l’ambizioso obiettivo di [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
La torta di rose alla marmellata è uno dei tanti dolci lievitati capaci di risultare gradito praticamente a tutti. Forse non tutti lo sanno, ma la torta di rose vanta una tradizione antica [...]
In occasione della ventesima edizione del Festivaletteratura (che si terrà dal 7 al 11 settembre a Mantova), S. MARTINO festeggia anche i suoi 20 anni di supporto a questo speciale evento che [...]
I Bigoli alla Veneziana sono un primo piatto delizioso tipico di Venezia e del Veneto in generale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Bigoli alla Veneziana INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400 g [...]
Notti in Riserva tra stelle e rapaci notturni: il 6, 11 e 20 agosto 2016 la Riserva Naturale del lago di Corninonel comune di Forgaria (UD) organizza 3 appuntamenti di osservazione delle [...]
br>Ingredienti 200 G Ricotta Piemontese 2 Cucchiai Panna 2 Cucchiai Formaggio Grana Grattugiato 2 Cucchiai Pasta D’olive 12 Fette Salame Ungherese Maionese Preparazione [...]
Dici Peck e pensi prodotti gastronomia costosa per gente facoltosa – e mai ti verrebbe in mente di introdurti nella boutique di via Spadari a ordinare un gelato. E invece no. Cioè, è vera la [...]
Il sapore tradizionale dello Speck Alto Adige IGP incontra il gusto inconfondibile del melone mantovano IGP creando una sorprendente armonia di piaceri per il palato. Un fantastico connubio che [...]