La fine di agosto è sempre stato un periodo di transizione e, quando ero bambina al termine del tour de force marino, l’unico modo per riempire le giornate, era quello di leggere i miei amati [...]
Molti di voi ricorderanno l'esperienza di Blog&Wine l'anno scorso a Umbria Jazz all'interno de La Bottega di Olivia & Marino; una simpatica avventura a suon di note e specialità [...]
Se trovi calamari di pesca, appropriatene. Li riconosci: hanno spesso piccoli pesci nel sacco, incastrati con la testa verso l’alto come se cercassero un ultimo, disperanto punto di [...]
La confettura di limoni la mangerei ogni mattina ma la trovo molto elaborata da preparare e spesso lascio stare e non la faccio adesso ho trovato questa ricetta velocissima sono rimasta [...]
Polpette cinque spezie di pollo con porri La ricetta delle Polpette piccanti alle cinque spezie di pollo e porri è un piatto leggero e gustoso, adatto a chi ama il pollo cucinato con le [...]
I due vitigni più diffusi dell’isola di Santorini, entrambi a bacca bianca e buccia spessa, croccante. Vigne vecchie di 40, 50 anni, che producono appena 18/30 quintali d’uva per [...]
Eccole era da tanto che le dovevo pubblicare, sono un dessert buono, sano e abbastanza light una meraviglia per stupire i vostri invitarti… Ingredienti: 6 pere piccole o 3 grandi 50 ml di [...]
Di DanielaQualche spunto marino vi va? In questi giorni di sole splendente e di caldo piuttosto deciso, abbiamo fatto la nostra solita pausa marina, e bisogna dire che abbiamo avuto la fortuna [...]
Visto che passo tutto l’anno con l’agenda calcolata al minuto evito accuratamente di pianificare le vacanze. I miei ‘michetti di viaggio riempono i loro iPhone di To–Do [...]
Ecco a voi un’altra preparazione che segue i principi della macrobiotica e che potrete benissimo gustare come piatto unico in questi giorni di (ancora) piena estate. Per la precisione [...]
Cerco di essere più chiara e comincio dall'inizio!!! ;-)Adoro i cupcakes e lo sapete già! Il "red velvet", "velluto rosso" è un impasto "sostenuto" di origine americana, caratterizzato da un [...]
"Qualche citazione: Cosa è il pesto? è facile a spiegarsi. Se ne richiedeste la ricetta alla massaia, ve la direbbe con un sorriso enigmatico. E cioè: occorre un spicchio d'aglio, [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Continua il calo della produzione DOC nel Lazio, misurata da Federdoc in 504mila ettolitri nel 2009 (-6%). Il dato secondo ISTAT nel 2009 era di 642mila ettolitri. Tra le grandi DOC, continua il [...]
Come portare a tavola i tuberi novelli senza perdere sapore e proprietà nutritive.Arrivano le palatine del nuovo raccolto, tuberi novelli che però siamo soliti cucinare senza buccia, [...]
EMILIA ROMAGNA la doppia.L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, [...]
Il Consiglio dei Ministri ha confermato oggi la messa al bando dei sacchetti di plastica usa e getta non biodegradabili, che sono responsabili di gravi forme di inquinamento ambientale e marino [...]
Cairns è lontana da tutto.E' l'ultima città importante del Queensland del Nord, a 2,30 ore di volo da Brisbane, a 4 ore da Sydney.Siamo a nord del Tropico del Capricorno.La vita ruota attorno [...]
di Marina Alaimo E’ veramente difficile lasciare il paesaggio della Murgia, anzi i paesaggi che si declinano diversi, splendidi ed ancora meravigliosamente autentici, partendo dalla costa [...]
Legambiente: 'Difendere la piccola pesca significa valorizzare il patrimonio ittico, le tradizioni e l'economia locale'.Il Mediterraneo storicamente è sempre stato un mare di naviganti e [...]
La presentazione ufficiale e l’assaggio dal vivo della prima carta dei vini “sociale” ovvero costruita sulla rete dagli appassionati di vino che si incrociano ogni giorno su [...]
L'Italia si conferma Campione del Mondo di Barbeque a Caorle: tra i partecipanti il medagliato Christof Innerhofer. A sorpresa un videomessaggio di saluto di Fiorello.Tutto è iniziato con [...]
Quando la paranza ritorna sul molo, i pesci più pregiati vengono venduti, e quelli che restano? Finiscono a zuppa. La zuppa di pesce ha questa caratteristica non c’è un pesce uguale [...]
Quasi cento posti letto al Lido degli Estensi per adeguare la ricettività del delta del Po alle nuove tendenze, rilanciare il turismo riqualificando il patrimonio edilizio e bloccare il consumo [...]
Degustazione della nuova docg classico pignoletto, 'fresco' del riconoscimento 'Eccellenza' guida AIS Emilia e Romagna da Bere. Dj set lounge a cura di Marco Gabrielli. Gemellaggio collina- [...]