Con vero piacere vi segnaliamo questa opportunità straordinaria che l'hotel Il Cervo di Tarvisio ha messo a disposizione dei lettori di qbquantobasta che sabato 22 ottobre desiderano [...]
Sì, di panini segreti. Perché non se ne conosce la formulazione esatta, ma solo il tema. Però anche e soprattutto sei sere di segreti dei panini, ossia lezioni di creatività tra due fette di [...]
Non trova lavoro a causa del suo peso. Martina è una ragazza di 26 anni che si sente dire sempre la stessa cosa: sei troppo grassa per questa professione. Soffre di obesità dall’età [...]
Mercoledì scorso è stata presentata ufficialmente nella sede del ministero dell’Aricoltura con il ministro Martina l’associazione Ambasciatori del gusto il cui presidente onorario [...]
Fra i numerosi appuntamenti di Ein Prosit 2016 vi suggeriamo il 21 e 22 ottobre il menu e la proposta aperitivo dell'Hotel Il Cervo: menù preparato dall'amica chef e Donna del vino Barbara [...]
Dal 14 al 20 ottobre aziende, esperti e appassionati del mondo Food potranno utilizzare Twitter per condividere informazioni, opinioni e diventare protagonisti Twitter, con il patrocinio del [...]
Pubblichiamo questo articolo di Valerio M. Visintin, firma del Corriere della Sera col blog Mangiare a Milano. A reti unificate. Lo scorso mercoledì, nella Sala Cavour del Ministero delle [...]
Dal oggi al 23 ottobre all’Auditorium Parco della Musica, Noao – con la partecipazione di Paolo Parisi – presenta il suo format di metropoli del gusto con origini pugliesi e [...]
Dopo aver toccato il fondo, l’Italia del lavoro nero, malpagato e dominato dai caporali è riuscita a non replicare il bollettino di guerra dell’estate 2015. Ve ne avevamo parlato facendo [...]
Di seguito una sintesi dei dati della ricerca realizzata da Nomisma Wine Monitor per Frescobaldi, con un focus sulla vendemmia 2016. I dati presentati nel corso dell’incontro organizzato da [...]
Toccherà davvero mettere Salina e il suo Signum tra gli appuntamenti annuali dove tornare. Per seguire passo passo le invenzioni di Martina Caruso in cucina, e soprattutto (siamo [...]
La Xylella e l’insetto che trasporta questo batterio da un olivo all’altro continuano a fare danni. Non si tratta solo della gran quantità di olivi già infettati, dell’avanzare [...]
La Part des Anges è un’asta di beneficenza che si tiene nei dintorni di Cognac da ormai 10 anni: la decima edizione ha avuto luogo giovedì 22. Il momento dell’asta – fonte: [...]
In zona Brera, storico quartiere milanese, sede dell’Accademia di belle arti e dell’omonima Pinacoteca, famoso per i mercatini vintage e la vivace vita notturna, per le antiche residenze [...]
Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di Lambrusco apriranno al pubblico il 1 e 2 ottobre Si avvicina a grandi passi Gusti.a.mo16 – Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di [...]
Il vignettista Alfio Krancic, presidente di giuria, ha premiato a Udine il 10 settembre 2016 le migliori vignette satirico-enologiche della 17° edizione di Spirito di Vino, il concorso [...]
Mercoledì 31 agosto, alla presenza di Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, è stata presentata la 33esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta, da [...]
Con un'atmosfera diversa, che sottolineava tutte le contraddizioni della circostanza, si è inaugurata ieri sera la 73/ma Mostra del cinema di Venezia. Il clima che ha regnato è stato [...]
In quel di Lonigo, piccolo borgo della provincia vicentina, sorge un ristorante ben noto ai nostri associati Gourmet e al nostro annuale Roadshow: La Peca, gioiello gourmet veneto guidato dai [...]
preparare la brazadela o ciambella romagnola o ciambella bolognese è facile e veloce. Portate il forno a 180° in modalità statica. Setacciate farina e lievito in una ciotola; se usate [...]
preparare la brazadela o ciambella romagnola o ciambella bolognese è facile e veloce. Portate il forno a 180° in modalità statica. Setacciate farina e lievito in una ciotola; se usate [...]
Di pan brioche ne trovate diversi qui nel mio blog, ma questo è davvero super. Dalla rielaborazione di una ricetta di Giorilli del pan brioche al curry e uvetta, ho creato una versione del pan [...]
Che mangino brioche! Sotto questa (inverosimile) citazione pasticciera della Regina Maria Antonietta, il nuovo Bake Off Italia si tinge di settecentesco. L’anteprima dello scorso [...]
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2016, Modena ospiterà “Gusti.a.Mo.16”, con acetaie, caseifici, e prosciuttifici aperti: il fine settimana sarà interamente dedicato alle eccellenze [...]
Il pane carasau è il tipico pane sardo originario della Barbagia, ma diffuso in tutta la Sardegna. Nella lingua italiana è anche conosciuto come carta musica per il rumore che fa quando lo si [...]