Paolo Gramaglia e Antonio Cataldi al President con la bella pezzogna di Tommaso Esposito L’occasione è ghiotta: pesce fresco appena giunto da Mazara del Vallo. Quale momento migliore per [...]
Franco Pepe di Lello Tornatore L’occasione era di quelle ghiotte : eravamo a Caserta alla presentazione del libro del Pigna “Le ricette napoletane”, a quattro passi (nemmeno ¼ [...]
Uno, due tre, quattro, fino a centotrentasette. E’ il numero dei foodblogger che hanno partecipato al Salone del Gusto 2012 negli eventi firmati Gente del Fud, il social network che vuole [...]
A Torino dal 25 al 29 ottobre si è svolto il Salone del Gusto, con le eccellenze italiane, unito a Terra Madre, con i prodotti provenienti da ogni parte del pianeta.Per chi ama il cibo [...]
Di GiorgiaEccomi, sono ancora qui fra di voi , per cercare di venire a capo anche della sfida di questo mese.... il numero delle vostre preparazioni è davvero incredibile e , con il fatto che [...]
AAA cercasi persone estrose, curiose conviviali e golose. Al 4° piano di un palazzo capitolino, a due passi da Piazza del Popolo, ha aperto per voi le sue porte o meglio ha acceso [...]
Verjin Manoukian è una minuta signora di quasi ottant’anni, originaria di una terra antica e tormentata, l’Armenia, e ci augura che “sia dolce” il nostro confrontarci con le tradizioni [...]
lo chef D'Amico e il suo staff di Giulia Cannada Bartoli Lo spettacolo organizzato grazie all’Istituto del commercio Estero di Roma e realizzato dal settore Se.Sirca della regione [...]
Oggi è il World bread day !Pane ai fichi e mosto d’ uva cotto o Pane ai fichi e miele400 g . farina 0100 g. farina di segale 200 g. pasta madre [...]
Arcangelo Dandini (L'Arcangelo)-Ciriola, quaglie, broccoletti ajo e ojo di Ilaria Pipola Eccolo è arrivato il Taste of Roma, la prima edizione della capitale di questa manifestazione [...]
Etica e vini sono stati i temi della cena – laboratorio al Quartum Store delle Cantine Criscio. La cena incontro, aperta da Laura Gambacorta e Giustino Catalano, ha visto un [...]
Vicky l'Uvetta ama molto cucinare, molto più che mangiare, come assistente in cucina è quanto di meglio si possa volere. Lava, asciuga, aziona piccoli elettrodomestici, gira e mescola per [...]
Da iei è partito un nuovo contest, ve ne siete accorti? :-DE' bellissimo, ideato da Claudia e dai ragazzi di Cucinando, in collaborazione con WMF vedrà come protagonisti i più [...]
Finalmente ho capito: Taste Festival altro non è che un parco divertimenti del cibo. Il meccanismo è simile: fai il biglietto, carichi una scheda acquistando la moneta locale e al posto di [...]
Niente male come inizio! L’inaugurazione della nuova stagione di appuntamenti all’insegna del vino di “God save the Wine” ci ha visti per una volta seduti a tavola, come fanno gli amici [...]
Per prima cosa dicono alcuni storici che era un fico il frutto proibito nel giardino dell’Eden, altro che mela. Difficile negare, del resto, che in quei giorni la foglia di fico fosse un [...]
Una ricetta speciale di stagione ricca di profumi e di intensità tra carne rara quasi preziosa e un frutto denso di storia come il fico di Carmignano ma non è stato difficile trovare tra le [...]
“Vengo anch’io.”Inutile cercare di dissuadere Totò: la possibilità che io esca per conto mio, con qualche mia compagna di scuola ed eventuali consorti annessi, non sembra faccia parte [...]
Pitta, prosciutto San Daniele Dop, olive, pecorino (crotonese dop) e, udite udite, un fico d’india. Oggi vi prendiamo subito per la gola. Gli ingredienti di un nuovo spettacolare panino per [...]
Allora? Ci venite vero alla Casetta delle pesche? Certo, io e Carola e Tony e Gabry vi aspettiamo e, se mancate l'appuntamento.... niente delizie in giallo! Ma... oggi vi offro quella che avevo [...]
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare la settima edizione di 'Sapori e tradizioni', percorsi alla scoperta dei prodotti gastronomici e artigianali tipici della lombardia e del [...]
Oggi passo velocemente a lasciarvi la spesa per il mese di settembre e qualche consiglio. ^_^ SETTEMBRE è l'ultimo mese che ci permette ancora di trovare frutta estiva e verdura fresca, [...]
Cartolina numero 2, per la serie: come trasformare una "due giorni lavorativa" in un grande piacere. Andando, con La Viz, a fine luglio all'Albergo della Posta di Fobello. Accolti dalla [...]
Pizza e fichi, oltre che un detto, è anche un eccellente piatto: sano e naturale, fresco ed estivo, accosta dolce e salato con garbo e rimane squisitamente italiano e classico, in barba alle [...]
Pomodori ripieni alla calabrese. CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della [...]