La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
unacuocaimprovvisata.altervista.org I bocconcini di patate sono un appetitoso finger food dal cuore filante, da servire ancora tiepidi come antipasto o aperitivo sfizioso, ma anche [...]
Luigi Bellucci Dal 25 settembre al 2 ottobre a Salsomaggiore Terme tanti imperdibili appuntamenti SALSOMAGGIORE TERME (Parma) – Da Laura Morante a Umberto [...]
Quella che ti presento oggi è una ricetta che abbina due sapori delicati ma dal gusto inconfondibile: zucca e funghi. Le lasagne zucca e funghi sono un piatto impegnativo, soprattutto se la [...]
Happy hour? Sì, ma con i miei muffin salati alla spuma di mortadella. Per un aperitivo da condividere o un antipasto prêt-à-porter. Quando si organizza un aperitivo, con amici o in famiglia, [...]
Indice Tradizioni antiche che uniscono realtà e leggenda, sapori semplici e al tempo stesso ricercati, e grandi piatti che si contendono il primato: stiamo parlando dell’Emilia-Romagna che, [...]
Indice Ne sono rimaste ancora poche di aste del pesce come quella di Vibo Marina. Proprio come si faceva una volta, si urla il prezzo al miglior offerente, ci si accalca intorno al [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
No, non è la classica focaccia che vi aspettereste. La ricetta della pizza alla genovese di Detto Fatto è una preparazione ricca e gustosa che prevede una base di pasta per pizza ed un [...]
Mangiare in modo sano, significa imparare anche a conoscere i valori nutrizionali e le calorie dei cibi che ingeriamo. Se abbiamo la fortuna di pranzare e cenare a casa, possiamo agevolmente [...]
Lasagne di melanzane alla parmigiana. Pasticcio leggero, preparato con melanzane alla griglia e sugo di pomodoro fresco, piatto profumato e molto molto saporito che ricorda l’estate che [...]
Nella capitale della Food Valley ci si interroga sul futuro e sul rapporto tra cibo e sostenibilità. Tra gli ospiti più attesi, lo chef Massimo Bottura.
La ricetta delle cotolette di melanzane l’ho scoperta quest’estate durante il soggiorno presso un villaggio turistico. Spesso a pranzo gli chef preparavano questo gustosissimo piatto, un [...]
L’edizione 2020 della guida delle guide di Slow Food, Osterie d’Italia, sarà in libreria dal 17 settembre, ma la lista dei ristoranti con la Chiocciola è già di pubblico dominio. [...]
Sono quattro i ristoranti stellati di Bologna e provincia: la Guida Michelin nel 2019 conferma le due stelle del San Domenico di Imola e tre mono-stellati, uno solo nel Capoluogo. Ecco [...]
Un weekend per conoscere l’eccellenza del Parmigiano Reggiano, scoprire e partecipare alla produzione della DOP più importante d’Italia, degustare e abbinare il Parmigiano Reggiano a cibi e [...]
Frittata con melanzane e pomodori, un delizioso piatto ricco di verdureUn'intera giornata trascorsa fuori casa. In giro senza una meta, o come scrivo sempre, la meta è proprio la passeggiata. [...]
Indice Quando si parla di strudel, solitamente si pensa a quello di mele, con uvetta e pinoli, spesso accompagnato con una crema alla vaniglia o panna montata. Originario [...]
Antipasto delicato, piatto unico invitante. La panna cotta non è solo un dolce, ma ha anche una versione salata. Da quando l’ho scoperta mi piace prepararla in modi diversi per stupire i [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 pugni di riso per persona 1 pugno di riso per la pentola 1 scalogno 12 fiori di zucca una salsiccia senza pelle brodo vegetale q.b. un bicchiere di vino bianco [...]
Il risotto zucca e speck è una ricetta semplice da preparare ma golosissima. Il gusto dolciastro della zucca si sposa bene con quello decisamente più deciso dello speck affumicato. Un connubio [...]
La stagione autunnale ci regala funghi di ogni qualità, alcuni pregiati come il porcino altri un po’ meno ma comunque deliziosi. Il consiglio è di preparare il Risotto ai funghi con i funghi [...]
I ristoranti stellati di Brescia e provincia sono tredici per la guida Michelin 2019, due con due stelle, undici con una stella, tra i quali il vincitore del premio “One to Watch 2019” [...]
Oggi inizia una nuova settimana e ed ecco una nuova ricetta per tutti voi. Oggi vorrei tentarvi con un risotto con i fiori di zucca e la ricotta. Un piatto molto delicato sia per il tipo di [...]
Mariella Belloni Martedì 17 settembre alle 11.00 sarà presentata la Card “Un ricordo goloso” Dal 14 al 22 settembre l’Unione Ristoranti Buon Ricordo [...]