Colorno. Ore 7.00 di un venerdì mattina di giugno.La divisa bianca, pulita e ben stirata. I coltelli tutti in ordine nella custodia sulla scrivania.Mi raccolgo i capelli, bevo un [...]
Anche il mio blog vuole festeggiare il debutto della nostra Italia ai campionati mondiali 2014! Per l'occasione ho scelto una ricetta colorata e fresca, sufficientemente light e ricca di [...]
Il Parfait deriva il suo nome dalla sua consistenza, perfetta per l'appunto, aerea e vellutata. Un dolce a base di panna e uova, a volte con l'aggiunta di alcool a volte no, che ne [...]
Notte, neve e sabbia disegnano la formaDella mia patria sottile,tutto il silenzio giace nella lunga linea,tutta la spuma straripa dalla barba marina, tutto il carbone la colma di misteriosi [...]
Vi ricordate i miei spiedini di ieri per l'aperitivo? Ecco, avevo preparato gamberi in quantità quindi ho preparato anche questa pasta che è venuta fuori davvero squisita.Secondo me è [...]
Mi si dirà che la lingua batte dove il dente duole, eppure nella scala degli errori che commetterò anche quest’estate, c’è l’azzeramento della fatica fatta per mangiare solo [...]
Io non so se esista qualcosa di più grande.Non avevo ancora ben capito l'amore, a trent'anni. E poi è arrivata Lei.E se all'inizio tutto sembrava diverso, oggi mi rendo conto di quanto la mia [...]
Il cous cous è un piatto a base di vari cereali originario del Nordafrica, ottimo con le carni, il pesce e le verdure, aiuta a mantenere il corpo idratato, previene l'affaticamento e ti fa [...]
Eccoci all’appuntamento mensile con Re-cake. Devo confessare che questa volta dovrò partecipare fuori concorso, perché ho fatto alcune modifiche sostanziali alla ricetta di questa [...]
Ingredienti: per 4 persone 220 gr quinoa 400 gr acqua o brodo vegetale 1 peperone rosso piccolo ½ cipolla rossa 1 mango 1 bicchiere ca. di edamame (al netto) [...]
Rosalina, Fabio Concato vita da blogger? se lo chiedete ai miei vi diranno che le blogger sono "fiorite" la blogger cucina per fotografare, scrivere, condividere, tutte le volte [...]
Conosco un posto nel mio cuore dove tira sempre il vento. Come gustare un dolce buonissimo, light, fresco e senza troppi sensi di colpa! Coppette di crema di yogurt e fragole Print [...]
Ci siamo! Siamo finalmente giunti alle porte dei Mondiali e domani dopo la cerimonia di apertura si giocherà la partita Brasile - Croazia. Otto food bloggers italiane si sfideranno con delle [...]
Il caldo che almeno in quel di Torino si stava facendo desiderare da parecchio…ormai è arrivato con tutti i suoi pro e contro. Io adoro l’estate! Certo…sto bene al [...]
[cronaca di una scoperta curiosa e di un esperimento riuscito a metà] Quando ho letto di questo modo giapponese di cucinare le uova, mi si è stampato un sorriso in faccia. È la classica [...]
L'articolo San Gennaro Vesuviano, 19 giugno. Le Ricette di Napoli a La Pentola Magica sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
La prima volta (20 anni fa) che ho mangiato il pollo alla crema mi trovavo in Francia, nella splendida regione della Bresse. Il piatto tipico era questo e io da amante dei sapori locali e [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 cespi piccoli di radicchio di Treviso 4 cespi di indivia belga 1 spicchio di aglio 1 porro piccolo 1 dl di vino bianco secco 4 [...]
Della serie “facciamoci del male” con i cannoli di pasta pizza fritti e riempiti, in questo caso, di crema di tonno; credo che questo sarà l’ultimo fritto dell’anno… almeno fatto da [...]
Ingredienti per 4 persone Per il condimento Pancetta affumicata a cubetti, aglio, 1 carotina, 1 gambetto di sedano, 1 cipolla piccola,1 lt. di brodo circa (o acqua con 2 dadi), rosmarino, [...]
(scroll down for english version) Mi avete spiazzata! E poi mi avete fatto cambiare idea…in 2 giorni!! Sì proprio voi… Dopo aver letto i vostri commenti al No-knead bread, il mio [...]
Lo so che non è un’idea del tutto originale ma in questo periodo la voglia di cucinare è pressappoco nulla e spesso si è di corsa e si preferiscono pasti frugali, veloci e freddi; ecco che [...]
In questi giorni come ben sapete sono in Alma, la grande scuola di cucina italiana. Dedico le mie giornate alla scuola attraverso demo e training giornalieri sulle tecniche di base di cucina e [...]
Pellegrino Artusi e il Plum Cake. Per prima cosa il nome, "Plum Cake", che tradotto vuol dire "Torta di prugne", ma le prugne non sono tra gli ingredienti necessari. Infatti [...]
CARBONARA CON ASPARAGI VIOLETTIPer quattro personeRicetta VegetarianaIngredienti:350 gr di spaghetti 4 uova di pollaio freschissime300 gr di asparagi (io ho usato l’Asparago Violetto di [...]