"Cosa stai facendo?" - domando dopo essere entrata nello studio di Pina.Sono alle prese con il secondo libro di Monsignor Giovan Battista Barpo, "Le Delitie et i Frutti dell’agricoltura e [...]
Chad Gates (Elvis Presley) a Maile Duval (Joan Blackman): "Non posso fare a meno di innamorarmi di te..." dal film Blue Hawaii, 1961 Ho trovato questa ricetta andando in [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 orate di 500 g caduna 2,5 dl di vino bianco secco 8 acciughe sotto sale 4 uova uno scalogno un pizzico di timo uno spicchio d'aglio una foglia [...]
Escursioni gratuite in mare e a terra con le iniziative promosse dal Gac Fvg per la valorizzazione delle aree costiere e della pesca. Fitto il programma messo a punto dal gruppo di Azione [...]
Le Croquette di lenticchie sono molto semplici da preparare basta aggiungere patate lesse e formaggio grattugiato, queste polpette risultano particolarmente gustose e per renderle ancora [...]
Io e la cucina giapponese .. non siamo pazze d’amore ma ad alcuni piatti non so proprio dire di no ! .. metti ad esempio gli Onigiri, il Soft Cotton Japanese Cheesecake, i Dorayaki (che [...]
Bali non è solo una destinazione esotica: chiunque la visiti sa che la natura lussureggiante, le enormi spiagge bianche, i locali pittoreschi, le spa, le passeggiate alla Julia Roberts per i [...]
Mai come oggi la gastronomia scandinava è osservata dagli esperti e incuriosisce gli appassionati. I meriti sono diversi e numerosi, certamente come gli altri paesi nordici, affascina la [...]
In due parole , vi spiego chi è il protagonista dello show cooking , Bianco ,Rosso e Cardone, a Golosaria 2015. Moreno Cardone è nato a Grosseto nel 1967. Scopre la passione per la cucina [...]
Le cozze al forno con pomodorini sono un antipasto o parte di un secondo piatto molto sfizioso oltre che buonissimo. La preparazione è simile a quella delle cozze gratinate ma con [...]
La sogliola alla mugnaia è un piatto classico della nostra cucina, la preparazione è semplice e rapida ma è anche abbastanza calorica dato che il pesce si cuoce nel burro. Se avete dei [...]
Ricettina semplice ed indolore (sempre che abbiate trovato del pesce già pulito), da improvvisare anche all’ultimo minuto, quella delle triglie impanate al forno. Il secondo piatto che [...]
Borgo Pescatori è un rione del comune di Tricase, in Puglia. Qui, affacciate sul Porto vivono poco più di 250 anime che con un po’ di spirito d’iniziativa hanno tirato >> [...]
Di Chef Rubio ho sentito parlare a lungo pensando fosse il solito chef prestato alla tv per fare show di basso livello misto a sponsorizzazioni. Però io non ho la televisione quindi era solo un [...]
Ho detto tante volte che per me il cibo è cultura, patrimonio immateriale dei popoli, forse per questo, più dei piatti mi appassionano i loro racconti. I dolci siciliani mi parlano di tutte le [...]
Io mangio i legumi almeno tre volte a settimana: l’abbinamento perfetto è quello con i cereali che permettono alle proteine dei legumi di essere assorbite meglio, ma… uno dei [...]
Lagane con fagioli e ‘nduja By Giovanna Bianco 19 ottobre 2015 [...]
Buongiorno!Oggi al Light and Tasty si parla di yogurt, ma prima di introdurre l'argomento volevo salutare il ritorno di Eva, la ricordate vero la foodblogger abruzzese che è stata con noi [...]
La minestra di ceci neri e cavatelli è un piatto tipico delle mie parti, perchè i ceci neri si coltivano esclusivamente sulle Murge, particolarmente sulla Murgia barese.I ceci neri sono [...]
La fregola con arselle, o come è più conosciuto in dialetto sardo la fregula con cocciula, è un piatto tipico della cucina sarda, a base di un formato di pasta di grano duro caratteristico [...]
Non mi abituerò mai a fare la spesa al centro commerciale, soprattutto quando devo comprare il pesce. Si per me comprare il pesce è sempre stato un rito: alzarsi la mattina presto, andare al [...]
Ho scoperto questa ricetta per caso in uno dei tanti opuscoli che, andando al supermercato, finisci per ereditare nel fondo dei cestini della spesa. Io, che ho la mania compulsiva di gettare [...]
E' iniziato qualche giorno fa, il 15 ottobre scorso, un nuovo percorso di storia dell’alimentazione, una sorta di viaggio curioso che inizierà dal lontano Paleolitico a oggi per [...]
La Donna del Fiume, 1954Ieri è saltata fuori dal mio archivio quest’immagine di una ventenne Sofia Loren che trionfante esibisce una scatoletta di anguille marinate: nasce così, 1954, la [...]
Ingredienti: per 4 persone 450 g di filetto di salmone 1 costa di sedano 1 carota mezza cipolla 4 anici stellati 12 pomodori ciliegia 100 g di zucchero 100 di [...]