Notte dei Musei di Scienze della Terra14 maggio 2011Nell’ambito delle attività del Polo Museale Sapienza per la Notte Europea dei Musei, i musei di Scienze dellaTerra: Geologia, Mineralogia e [...]
Scampata ad un disastro ( giovedi sera ho scaricato un template nuovo per un nuovo progetto e per sbaglio l’ho salvato su Paprika &Paprika, trasformando Il mio blog in uno schermo [...]
Sabato 21 si inaugurerà la settima edizione dell'evento andorese dedicato al mare ed al pescato Sale&Pesce.Ad inaugurare Sale&Pesce 2011 sarà la tavola rotonda dal titolo: Mare e [...]
Lunedì 16 e 30 maggio un nuovo appuntamento con i corsi di cucina di Gianni D'Amato. Per chi vuole stupire a tavola con le ricette di un grande chef, Il Rigoletto riapre le sue porte lunedì 16 [...]
Una rassegna enogastronomica sui Colli Berici, in provincia di Vicenza. Sette 'Serate Enogastronomiche' dedicate alla creatività, alla qualità e all'abilità di sette cuochi: un percorso di [...]
Slow Fish 2011 si terrà a Genova dal 27 al 30 Maggio e come sempre cercherà di proporre i pesci e i prodotti del mare “buoni, giusti e puliti”; per preparasi a questo evento…
Il ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano, ha incontrato all'Hotel Martur di Termoli le categorie produttive dell'agricoltura e gli operatori del comparto della pesca e dello [...]
(1) Ossessionato dal design, bisognerebbe aprire una pratica per farti smettere, ma la tua non è una passione in scadenza. Avrai di certo comprato Le ricette dei designer 2 o forse vai al [...]
Il pesce spada si adatta ad una vastissima varietà di preparazioni, ma questa ricetta è sicuramente tra le più gustose. INGREDIENTI per 4 persone - 500 g di tranci di pesce spada - 20 [...]
La serata conclusiva della Festa a Vico anche in questo 2011 sarà dedicata ai Big. Sulla terrazza delle Axidie come da tradizione saranno presenti gli chef stellati capitanati dai Cavalieri [...]
Oggi non vi va di cucinare della carne ma volete fare un secondo di pesce che non vi costi troppo? La nostra ricetta di oggi è mediamente costosa ma vi farà portare in tavola un ottimo [...]
Il ristorante più apprezzato di Mantova e provincia? Dal Pescatore, direbbe qualcuno. Troppo facile. Certo, per le guide gastronomiche è così, per le classifiche internazionali anche. Ma [...]
Sono solo alcuni spunti che MareDivino a Livorno metterà in scena nel prossimo weekend (con estensione al lunedì per gli assaggi al grande banco dei vini). Ve li segnalo con un po’ di [...]
Cucina: tradizionale/creativaProposte: due menu degustazione a 65 € (benvenuto, 3 portate – primo, secondo, dolce – piccola pasticceria) uno Gourmet a 130 € (raddoppiano il numero delle [...]
Quando mangio le fragole il tempo si ferma. Mi prendo quegli attimi che sembrano eterni per poter sentire il loro profumo riempire il naso e trasferirsi sotto il palato. Le fragole mi [...]
Le guance della rana pescatrice sono molto gustose ma spesso poco utilizzate e difficili da reperire. Al mercato ittico di San Benedetto dal mio pescivendolo ho acquistato due rane pescatrici. [...]
Per la Festa della mamma ho avuto i miei a pranzo, e questo è il primo che ho preparato. La ricetta è del Pastificio Verrigni, io l'ho modificata di poco e al posto dei fusilloni ho [...]
Alfio Ghezzi, della Locanda Margon di Trento, protagonista del terzo appuntamento. Domenica 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Dopo il successo di domenica scorsa con migliaia di visitatori [...]
INGREDIENTI500 g di palombo200 g di pomodori maturi1 cucchiaio di pesto pronto1 cucchiaio di aceto di vino biancoun ciuffetto di maggioranaolio d'olivasalePreparazionepulire il palombo, lavarlo [...]
La murena è un pesce molto diffuso nei nostri mari ma spesso poco utilizzato in cucina. Nonostante ciò, è possibile preparare con la carne di murena dei piatti prelibati: la ricetta che [...]
In questi giorni a Milano si stanno svolgendo una serie di attività ed eventi legati al mondo del cibo.Domenica è iniziata la manifestazione Tuttofood.Identità Golose ha partecipato [...]
Una nuova rubrica e una nuova amica. Ai nostri amici-collaboratori si aggiunge infatti una nuova cuoca-rubrica… Che tipo di cuoca? diciamo una cuoca poliedrica, dai molteplici [...]
Cos’è che caratterizza la cucina dei grandi chef? Creatività… Qualità (delle materie prime)… e tecnica. Ho deciso finalmente di raccontarvi, con largo ritardo, del [...]
Cucinare il pesce per me è ancora una cosa un po’ complicata per certi versi, mi piacerebbe destreggiarmi meglio e un po’ alla volta sicuramente imparerò a cucinare anche [...]