L'unico modo per ricominciare al massimo, dopo la calma rilassante della Norvegia, era catapultarsi nella realtà milanese, nella settimana del Salone del Mobile. Appuntamento imperdibile [...]
La settimana riparte con i migliori proponimenti culinario-salutistici e dettagli gastronomici eloquenti sulla situazione politica del Belpaese. Si vira sui grandi temi senza dimenticare gli [...]
Sul fatto che Madrid fosse una bella città non avevo dubbi. Ma che fosse COSI' TANTO bella al punto da scalare velocemente la mia classifica personale delle capitali più belle d'Europa è [...]
GENOVA. Torna anche quest’anno l’appuntamento con Slow Fish, kermesse dedicata al mondo della pesca e dei pescatori. Nello spazio Slow Food Educa all’interno di Slow Fish due percorsi [...]
Ecco la dieta del sorriso con più latte e meno bibite. Il 48 per cento dei bambini consuma bevande gassate o zuccherate ogni giorno ed è evidente l'importanza di intervenire, oltre sulla [...]
Fukushima come Chernobyl, 25 anni dopo. Adesso che anche i numeri della scienza riportano indietro le lancette della tragedia (il disastro giapponese è stato classificato al livello 7 della [...]
Agricoltura, pesca, prodotti tipici, salvaguardia ambientale e tradizioni agroalimentari della costiera sorrentina. Saranno i protagonisti della puntata di Linea Verde in programma domenica, 17 [...]
Con il 60 per cento degli incassi che finisce solo per pagare il caro-gasolio e il quasi dimezzamento della produzione verificatosi nei primi mesi del 2011 servono nuove regole sul fermo pesca e [...]
Luciano Zazzeri dà il tu al pesce. È in grado di dirti in quale golfo, insenatura, tratto di mare della Toscana è nato, vissuto e pasciuto. Da Luciano si va anche per godere della bellezza [...]
Vi è mai capitato d’estate di passeggiare su un prato secco che letteralmente scricchiola sotto le vostre scarpe? Ebbene, nonostante sia quasi totalmente invaso dalle sterpaglie, qua e là [...]
Frittura mista di pesce e verdure La pastella per le verdure: farina 00 acqua a temperatura ambiente lievito di birra sale olio d'arachidi. Amalgamando la farina, l' acqua, il sale, il [...]
Oca & coniglio in porchetta Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla "porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come [...]
Sabato 7 e domenica 8 maggio San Vincenzo ospiterà l'edizione 2011 della manifestazione 'Tutti pazzi per la palamita' che quest'anno festeggia il decimo compleanno.Un'edizione importante, [...]
Sedotti dall'extravergine: storie di grandi chef e olio d'oliva. Le esperienze di: Heinz Beck, Pino Cuttaia, Alfonso Iaccarino, Davide Zunino e Luca Montersino.Heinz Beck - L'incontro con [...]
Il tonnetto rosso può raggiungere le ragguardevoli dimensioni di quasi 4 metri, è un pesce molto presente nella tradizione culinaria sarda, soprattutto di quelle zone interessate dagli [...]
Cartizze, Amarone e Friulano per 'Far Viaggiare le Idee'. Nell'antica vigna murata di Mazzorbo Burano, recuperata da Bisol, ospiti Erri De Luca, Giovanna Zucconi, Toni Capuozzo, Roberto [...]
Uno dei primi piatti di pesce più buoni, un po’ una delle scelte principali quando si va al Ristorante: chi si butta sui classici, che come li preparano gli chef non riesce nessuno, [...]
Crema caramella Ora, che sono in campagna sola con i ragazzi e che non posso più disporre di pesce fresco, come quand'ero al mare, certe minestre e certi dolci rappresentano i due capisaldi [...]
La pasta asciutta con le vongole Durante il mese che passo coi ragazzi al mare, son rari i nostri pasti che non abbiano un piattone di pesce per base. Laggiù, nel piccolo porto, posso [...]
Risotto con le seppie Ingredienti 320 g di riso semifino, Vialone nano o superfino Carnaroli 500 g di seppie già pulite 1 scalogno burro vino bianco secco brodo vegetale o [...]
Seppie ripiene alla lucana Ingredienti 8 seppie medie 2 acciughe salate 2 panini raffermi 1 ciuffetto di prezzemolo 2 spicchi d'aglio 40 g di pecorino grattugiato 2 [...]
Una sfiziosa proposta per il pranzo del 24 aprile all'insegna di classiche ricette pasquali rivisitate in chiave creativa dallo chef.Pasqua, sinonimo di primavera e di bella stagione, [...]
Beylerbeyi, una parola che significa ‘signore dei signori’ oppure ‘baia delle baie’, è il nome di un’area che dà sulla riva asiatica del Bosforo. Si trova poco [...]
Ecco una ricetta per servire uno spiritoso secondo di pesce racchiuso in una profumatissima pasta. La spigola (o branzino) ha carni magre e sode che ben si adattano ad essere cucinate al sale. [...]