David Foster WallaceDa "Questa è l'acqua" di David Foster Wallace:"Ci sono due giovani pesci che nuotano e a un certo punto incontrano un pesce anziano che va nella direzione opposta, fa un [...]
Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - - Cipolle - Olive nere [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI sale 1 carota 1 costola di sedano 3 cipolle foglie di alloro 1 manciata di prezzemolo qualche [...]
C’era una volta un magnifico giardino di proprietà delle fate, dove erano piantate splendide piante di prezzemolo. Una donna incinta che abitava poco lontano, al vedere tutto quel ben di Dio [...]
Oggi voglio parlarvi del primo post che ho pubblicato sul blog del gruppo di lettura Brice's House. Leggere, oltre che cucinare, è una delle mie passioni, ho sempre un libro fra le mani e [...]
In questi ultimi giorni un grande trambusto mediatico ha assalito circa due miliardi di persone: il matrimonio di William e Kate (da oggi Katherine anche per sua sorella Pippa) ha invaso web e [...]
Che ne pensate di una particolare e sfiziosa insalata di contorno? Credo che siate d’accordo con me nel pensarne tutto il bene possibile. Non c’è cosa migliore di un contorno adeguato da [...]
Mi piacciono le storie dell’anno mille. Quando c’erano in giro dei personaggi come Riccardo Cuor di Leone. Oggi invece ci dobbiamo accontentare del cuore di bue. Anche se detto in [...]
Il pesce azzurro è un toccasana per almeno due motivi, non da poco. Innanzi tutto perché a differenza di molte altre qualità di pesce è piuttosto economico, quindi il suo acquisto giova al [...]
La rana pescatrice, nota coda di rospo quando è privata della testa, è un pesce molto ricercato per le sue carni magre e bianche. In commercio si trova normalmente già spellata ma non di [...]
Lavate e sgocciolate bene i filetti di pesce (4). Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio. Scottate i filetti in padella, senza olio per 3-4 minuti per parte, fino a cottura completa [...]
Ingredienti per 4 persone:• 250 g di semolino• 600 ml. di latte• 400 ml. di brodo di verdure e pesce• 300 gr. di rana pescatrice• 50 g di burro• 2 tuorli d'uovo• 2 cucchiai di [...]
Non state lì a menarla troppo: io lo so cosa ci fate voi con le bucce di banana: quello che ci facciamo tutti (o quasi). Se le vediamo in tempo, le scansiamo. Sennò…. psccccccccc… e [...]
Mangiare bene senza rischiare di incorrere in ‘trappole per turisti’ e senza dover accendere un mutuo, si può anche a Venezia: basta, come sempre, conoscere il territorio e fare la scelta [...]
Fin dalla tarda primavera, nel Piacentino si inaugura un'intensa stagione di appuntamenti imperdibili per gli amanti della buona cucina, della natura, del fiume, della musica e della tradizione. [...]
Il sale è quel pezzo di mare che non è voluto tornare al cielo. (Tomaz Kavcic)La piastra di sale è l'elemento centrale della cucina dello chef sloveno Tomaz Kavcic. Una tecnica di cottura [...]
Sabato 7 e Domenica 8 maggio San Vincenzo ospiterà l'edizione 2011 della manifestazione 'Tutti pazzi per la palamita' che quest'anno festeggia il suo decimo compleanno.Un'edizione [...]
Poter trascorrere qualche settimana in Sicilia, con la giusta compagnia, è un’esperienza che nessun gourmet e turista appassionato dovrebbe lasciarsi scappare. I colori e i profumi [...]
‘Sto Qwerty sta a diventà strano. A furia di frequentare intellettuali come il Bocchetti, s’è messo pure a leggere. E mai errore fu più grosso. Ha scoperto il suo prototipo flaianeo, e [...]
Inizia da Valeggio sul Mincio il viaggio enogastronomico sulle tracce della storia italiana. Venerdì 6 maggio a Villa Sigurtà: romanze da salotto e nodi d'amore.Villa Sigurtà, maestosa [...]
Sul sito Epicurious c’è un articolo che parla del menu che delizierà i 600 selezionatissimi ospiti del banchetto. Che visti i tempi non sarà eccessivo o debordante, ma in linea con la [...]
Attenzione post lunghissimo sconsigliato ai pigri o a chi ha poco tempo.. :-)Quanto io ami il mio piccolo Villaggio del pescatore ormai lo sapete, non manco occasione per ripetervelo. Il giorno [...]
Dopo le prove generali di Pasquetta, ci aspetta il Primo Maggio per fare un picnic all’aperto, pregustando la bella stagione sempre più vicina che ci permetterà di preparare deliziosi [...]
Dopo aver trascorso alcuni giorni in Spagna, la scorsa estate, siamo tornati carichi di nuovi stimoli e idee culinarie. Ci siamo così cimentati nella creazione della nostra personalissima [...]
Rieccomi dopo alcuni giorni di vacanze, trascorsi sul lago di Garda. Giorni di tranquillità, di serenità, scanditi da ritmi più lenti.Lontano dal pc, dalla televisione, ho ascoltato la voce [...]