Per rendere il minestrone tradizionale ancora più gustoso qui il ricettario dello chef Simone Rugiati ispirato agli ingredienti del cuore di ogni regione e disponibile online su [...]
Oggi prepariamo una ricetta davvero gustosa: la Purea di fave amalgamata alla nocciola cime di rape e stracciatella! Vediamo come prepararla. Ingredienti per 6 persone 500 g di fave secche, 100 [...]
Stazza imponente, braccia tatuate, negli occhi verdi un guizzo, tra l’ironico e il divertito: insomma, un vero personaggio amatissimo tanto dai suoi clienti abituali, all’Asola Cucina [...]
Ho assaggiato questo piatto di Linguine con Baccalà e Ceci qualche mese fa, un piatto che mi ha stuzzicato ma confesso che non mi ha colpita del tutto. L’ho riprodotto in casa più e più [...]
Magnifica opera di riciclo. Un po' di riso bianco saltato allo zenzero, del pollo con verdurine al curry e un paio di fogli di pasta fillo. Li ho fatti incontrare e questo è il risultato! [...]
Le cime di rapa sono una vera e propria istituzione della cucina mediterranea, in particolare di Lazio, Puglia e Campania dove questa brassicacea è particolarmente diffusa. Che sia abbinata [...]
Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]
Uno degli elementi più semplici, veloci e versatili in cucina è certamente la crepe. Da vegani non bisogna certo rinunciarvi, solo apportare alcune modifiche per una corretta preparazione. [...]
Ho raccolto la mia personale sfida con lo Scrigno di Venere ed eccomi qui a preparare questo magnifico piatto che è diventato un “classico” di Masterchef fortemente caldeggiato dallo [...]
ΛΑΓΚΆΝΕ ΚΑΙ ΡΕΒΥΘΙΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΔεύτερη Κυριακή του Φλεβάρη και δεν ξεχνάμε το μηνιαίο [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di tagliatelle all’uovo Filotea400 gr. di macinato d’oca 100 gr. di salsiccia d’oca ( 70% carne d’oca – 30 % carne di maiale ) 1 carota 1 costa di [...]
INGREDIENTI zucca g 500, scalogno g 30, uova 3, olio d'oliva g 70, farina g 120, lievito 1 bustina, gruyere g 80, latte g 100, Noci pecan g 100, Salvia 2 foglie, Burro g 20PREPARAZIONECuocere la [...]
I cardi gobbi di Nizza Monferrato sono un prodotto tutto da scoprire, prima ancora che da pulire. Noti soprattutto per uno dei piatti simbolo del Piemonte, ovvero la bagna caoda, sono un [...]
Lo so. Non ne potete più di superfood, il solo riferimento ai “cibi miracolosi” vi fa venire l’orticaria. Ce ne sono troppi in giro, troppi miracoli, senza contare che spesso questi [...]
San Valentino 2018 è alle porte. La festa degli innamorati si sta inevitabilmente avvicinando e, se volete prendere per la gola il vostro lui (o la vostra lei), ecco cosa portare in tavola: [...]
Ravioli tortelli agnolotti cappelletti, e chi più ne ha: la pasta ripiena di ogni forma e colore, di solito avvolta in pasta all’uovo. Mi ha punto vaghezza di vedere il risultato finale [...]
Ziti allardiati o lardiati derivano da un piatto contadino della cucina napoletana, che consiste nel condire pasta lunga come ziti o i mezzanelli con un condimento composto da lardo battuto, [...]
Oggi ricetta che mette insieme due prodotti tipici della tradizione italiana. Se metti insieme le puntarelle ed il guanciale otterrai un piatto goloso. Un contorno ricco di sapore e che può [...]
Qualcuno ha assestato un bel morso alla fetta spalmata di burro che vedete lì sopra. Chi è stato secondo voi? A-hem, sorvoliamo. Caduto in disgrazia causa eccesso di grassi saturi e oggi [...]
Il gratin di uova e funghi champignon è un secondo piatto semplice e veloce, che piace a tutti e accontenta anche il desiderio di cambiare ciò che viene portato in tavola, scegliendo con gusto [...]
Mi è recentemente arrivata una mail, più che un comunicato stampa, un riassunto di quanto fare e non fare invitando il vostro amore per San Valentino ed ho pensato di condividerla con i miei [...]
Mario sta parlando ad una classe di futuri enologi dell’Istituto di San Michele all’ Adige. C’è una insolita attenzione: niente diteggiamenti sui telefoni, domande, occhi puntati [...]
Buongiorno!! Tempo uggioso.. la pioggia è arrivata come vi avevo anticipato.. ma noi non ci deprimiamo e attendiamo il ritorno del sole!Vi do appuntamento a lunedì con una nuova ricetta [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di fusilli di legumi Grano Armando 200 gr. di cavoletti di Bruxelles 70 gr. di trota affumicata 4 pomodorini secchi sott’olio 30 gr. di radicchio rosso di [...]
Linguine con funghi, zucca e speck croccanteCi risiamo, questa è una di quelle ricette svuota frigo. Era un po' che non ne facevo, ma ogni tanto mi prende l'ispirazione, apro il frigo e [...]