Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Mica facile compilare una mappa dei bacari di Venezia (ritrovi per cichetar e ciacolar al banco o accomodarsi al tavolo per un paso più sostanzioso). Tra vecchie glorie, granitiche certezze, [...]
La bistecca “alla fiorentina”, o semplicemente fiorentina, è un secondo piatto iconico toscano, conosciuto in tutta Italia e fuori dai confini nazionali. La sua forma a T, l’immancabile [...]
Dietologi alla larga! Di Mimmo Farina, Uno dei più grandi nemici dei crapuloni è il dietologo. Ovvio, non stiamo parlando dei casi in cui dimagrire è una necessità di salute. In quel caso, [...]
Ed ecco i Tre Cappelli della Guida Ristoranti Espresso Acquerello Fagnano Olona (VA) Agli Amici Udine Antica Corona Reale – Da Renzo Cervere (CN) Antica Osteria Cera Campagna Lupia (VE) Aqua [...]
Per darvi rapidamente più dati possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia dell’Espresso 2018“, che il suo direttore Enzo Vizzari sta presentando in questi minuti sul [...]
Si potrebbe quasi fare un film, quando l’amore per la terra ti porta a viaggiare e soprattutto cercare le radici in una cascina tra Trisobbio e Cremolino, in un panorama da mozzare il [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Gustoso, un marchio che racchiude in sé 12 aziende agroindustriali siciliane- Un’impresa ambiziosa, mai prima dodici importanti aziende del food siciliano si sono riunite sotto un unico [...]
Il Sol Levante è il paese vincitore della nuova edizione dell’ambito Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo Sherbeth “Procopio de’ Coltelli”. Un ex aequo giapponese che porta [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
I 50 migliori vini secondo The Winesider Best Italian Wine Award sono stati nuovamente incoronati nell’edizione 2017 uniti all’assegnazione di 7 premi speciali. L’evento è nato da [...]
Dal 3 al 5 novembre un programma di eventi per festeggiare il trentesimo anniversario della nascita dell’Associazione Vignaioli del Trentino, ora Consorzio Nel 1987, grazie alla passione e [...]
C’è un argomento enogastronomico che da diverse settimane sta tenendo banco sulla rete: lo chef deve ogni mattina battere campagne, aziende e porti di pesca alla caccia dei prodotti del [...]
“Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food, arriva puntuale ai primi sintomi d’autunno, insieme a caldarroste, melagrane e al”inevitabile raffreddore. Grandicella ormai, [...]
Nessuno meglio di voialtri, amati lettori di Dissapore, sa quanto teniamo al gelato artigianale. Classifiche, tutorial, opinioni, divertissement, per noi va bene tutto purché si parli di [...]
Antonio Fioravante Moretti Cuseri è il produttore del miglior vino italiano - il rosso Oreno del 2015 - secondo il Biwa (Winesider Best Italian Wine Awards) 2017, classifica dei 50 migliori [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere schietti e realistici ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Prendo un bel respiro e leggo il titolo del convegno: “Primo tavolo. Della qualità e altre piccole cose: il territorio e la sua costruzione identitaria. Come si costruisce sui territori la [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Il vin Santo è un imperdibile prodotto di origine toscana: oltre che per accompagnare i cantucci, può essere utilizzato come ingrediente in numerose preparazioni. Che ne dite di provarlo [...]
Mariella Belloni Palazzo Firmian sarà dedicato al Teroldego Rotaliano e, dunque, alla Piana Rotaliana, Palazzo Lodron Zippel a Marzemino e Vallagarina, Palazzo Thun e Torre Mirana a [...]
Questi biscotti sono adattissimi da inzuppare in una grande tazza di latte per colazione, nel tè a merenda e perché no, nel Vin Santo nel dopo cena…Ho preso spunto dall’infinito ricettario [...]
Qualche party in spiaggia, partite a beach volley e l’assaggio delle specialità locali. Si balla e si mangia per giorni in mezzo a un’opulenza evidente, come commenta Repubblica [...]
DOC-Denominazione di Origine Cinematografica, rassegna estiva della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, nata per celebrare il connubio tra enogastronomia e cinema, compie 10 anni. Un [...]