I primi piatti li adoro, e questi spaghetti di casa mia su crema di melanzane e funghi sono stati una grande soddisfazione. Si è trattato di un esperimento, dato che non sono molto pratica [...]
Questo uno di quei piatti che si mangiano da bambini, che restano sempre nel cuore come le polpette :).. uno di quei piatti che mi ricordano l’infanzia e le cene a casa dai nonni, a [...]
Luglio è alle porte, è il momento di programmare nel dettaglio le ferie, o quanto meno di cominciare a farsi dei trip immaginandosi già in spiaggia con i piedi a mollo. È dunque il momento [...]
Sarà il caldo che inizia a dare alla testa, oppure più semplicemente, la verità è che ci stiamo prendendo gusto. Abbiamo capovolto le regole e se le verdure sono finite nei dolci, la frutta [...]
Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te. Oggi una bella ricetta campana per inaugurare la mia reflex! Una bella Canon…era della mia [...]
Ingredienti: per 4 persone 80 grammi piselli sgusciati 2 patate piccole 300 gr ziti spezzati 160 gr vino Aglianico 70 gr zucchero timo prezzemolo 30 [...]
Appassionatissimo della magnifica coppia del cinema italiano, ho visto e rivisto tutti i loro film ed ho iniziato i miei bimbi, con parere contrario della mamma, alla visione delle loro migliori [...]
Il chili con carne è una ricetta tipica della cucina tex mex, viene servita solitamente in inverno dato che si tratta di un piatto nutriente da gustare caldo da solo con delle fette di pane [...]
fotografie di Alessandro ArnaboldiQualche settimana fa mio marito mi ha fatto vedere il programma di un corso completo di blogging. Farlo tutto, ed entrambi, era un po' eccessivo per diversi [...]
Sotto un tendone da circo, giallo e blu a ricordare l'8 e 1/2 felliniano con il cielo terso e una brezza leggera profumata di un soffritto da gourmet, in piazzale Fellini, ha visto "Al meni", il [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti, 150 g di prosciutto toscano DOP (circa 2 o 3 fette spesse almeno 2 mm), 2 scalogni, le zeste di un limone bio, olio extravergine di oliva, sale, [...]
Orecchiette con fiori di zucca e salsiccia Oggi è martedì 24 giugno: San Giovanni Battista. Faccio quindi gli auguri alle Giovanne e ai Giovanni, che come me oggi, festeggiano [...]
Niente di nuovo da queste parti, solo un piatto di spaghetti con polpette trito e ritrito. Potrei anche evitare di scriverne la ricetta. Ognuno ha la sua versione più o meno originale e anche [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli cannellini secchi 2 cipolle 1 rametto di rosmarino 1 rametto di maggiorana olio extravergine di oliva sale pepe [...]
Lucrezia era nobile nel nome e nella nascita.Un pò meno nel carattere. Fiocco rosa ben inamidato sui capelli e nasino perennemente all'insù.La sua tata le ripeteva in continuazione che "come [...]
Questa è una di quelle ricette a primo impatto poco allettanti, ma che all’assaggio stupiscono per il loro gusto. Merito degli ingredienti aggiunti alla preparazione che donano un tocco [...]
Non fatevi impressionare dal titolo, è veramente semplice. Ho imparato questa gustosa ricetta durante un breve corso di cucina, mezza giornata, dallo chef Pascal Bonamy, del Restaurant la [...]
Piccante e dolce, aspro, salato e un pizzico di amaro. Cinque sapori si incontrano nella cucina thai, contrastandosi e completandosi. E aggiungendo a ogni piatto gusto e consistenza. Alla [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di zucca 250 g di cipolline borettane 1 rapa di 200 g 1 rametto di rosmarino 5 foglioline di salvia 1 bicchiere di [...]
Pienza, situata nella Val d'Orcia, precisamente in provincia di Siena, è stata dichiarata "patrimonio mondiale" dall'UNESCO con la seguente motivazione: "Il luogo è di elevato valore [...]
Pellegrino Artusi e la Torta di patate e la Torta Milanese. Metti una sera all'osteria fra 'ligera e lòcch' della mala milanese davanti ad una Torta milanese, come se la [...]
- Italia vs Francia - La ricetta della Pasta alla puttanesca¹ si trova già nei libri di cucina di Vincenzo Corrado (Il cuoco galante del 1773) e di Ippolito Cavalcanti (Cucina [...]
Milangiane ‘mbuttunate (melanzane farcite) Oggi è 19 e come ogni mese con un gruppo di amiche ho un appuntamento, quello di postare una ricetta della tradizione delle nostre rispettive [...]
La cucina marocchina usa cottura a fuoco lento, dolce e profumata, in particolare nella tajine, la pentola a cono, dove i sapori si combinano in modo meraviglioso. Si trova in negozi di cucina [...]
Ingredienti: per 4 persone 1/2 tacchinella da circa 2 kg, già pronta per la cottura 1 melagrana 1 grappolo di uva bianca 100 g di pancetta a fettine sottili 3 bacche [...]