Il periodo continua ad essere super incasinato :) Cucino sempre, ma con il caldo e la fiacca sono passata alla fase " insalate, riso, tonno, frutta"...quindi molto spesso si va a prendere una [...]
E' tutto dedicato al mitico Renato Cesarini e alla sua zampata felice che andava sempre a segno a tempo quasi scaduto l'emmetichallenge di questo mese: mai come stavolta, infatti, l'invio [...]
Pommery Cuvée Louise 1999 Nocciola, miele e biscotti al burro ma naso nel complesso affatto pesante. C’è qualche tocco citrino di pompelmo maturo ad alleggerire e poi anice e tiglio. [...]
il polpo PaulÈ uno dei piatti della tradizione partenopea a cui sono più legato quello dei purpetielle affucate perché consumato sin dalla più tenera età in dosi massicce, soprattutto [...]
Martedì 21 giugno 2011 presso il Macro, dalle 17.30 alle 23.00. Circa 50 aziende, con 75 etichette in degustazione. Dal Trentino alla Sicilia, viaggio nell'Italia del vino. Focus sui vini del [...]
Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato il suo decennale, e con l’occasione ha deciso di rinnovare il suo [...]
Mauro PasqualiVi sono tre piante che caratterizzano più di altre l’areale mediterraneo: la vite, il leccio e l’ulivo e tutt’e tre crescono in zone a clima temperato caratterizzate da [...]
Bollicine Ferrari e non solo. Ci sono stati anche alcuni vini Lunelli nel Padiglione Italia 2011 della 54° edizione della Biennale di Venezia.Si è brindato Ferrari, nella testimonianza [...]
Claudio Sadler, uomo determinato e chef ambizioso -232 Claudio Sadler , 55 anni il 4 giugno, è uno degli chef più famosi d'Italia. Ma non sono state solo le numerose [...]
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige alla 75esima Mostra dei vini del Trentino in programma dal 20 al 23 maggio.Presenza ormai consolidata quella dell'Istituto Agrario di San Michele [...]
Il latte miele di fragole -maggio- Quanto è bello prendere il tè con le amiche (specie se di sopraffina qualità sono i biscotti nei piattini); e chiacchierar così, insieme, sul più e sul [...]
Continuo con le ricette del menù peonia, anche se ormai Pasqua è passata... questa che vi vengo a proporre è di una facilità estrema! Si tratta di un semplice piatto di carne salada del [...]
Ed ecco a voi il pezzo forte del menù per il pic-nic del Lunedì dell'Angelo...Sartù di riso con ragù e polpettine di "agnello felice"La ricetta che vi propongo è una mia personale [...]
Continuo con le ricette del menù peonia, anche se ormai Pasqua è passata… questa che vi vengo a proporre è di una facilità estrema! Si tratta di un semplice piatto di carne salada del [...]
Ed ecco a voi il pezzo forte del menù per il pic-nic del Lunedì dell’Angelo… Sartù di riso con ragù e polpettine di “agnello felice” La ricetta che vi propongo è una [...]
Vino Vino Vino è la manifestazione organizzata dal Consorzio Viniveri in parallelo alla fiera di Vinitaly, e a Cerea non ci si casca dentro per caso. Sperduta nella pianura veronese, [...]
Non male come idea quella di anticipare di un giorno il Vinitaly, convocare una trentina di giornalisti da tutto il mondo a cena da Perbellini (e chi dice di no?) e servire quasi tutta la nuova [...]
Due nuovi gioielli di San Michele all'Adige completano la linea Monastero. A Vinitaly le due novità Monastero Trentino Pinot Nero e Monastero Trentino Lagrein.A Vinitaly 2011, il Salone [...]
Uliva ice-cream è il gelato all'Olio Extravergine d'Oliva DOP Garda Trentino di Agraria Riva del Garda, che sarà possibile assaggiare unicamente al Vinitaly presso lo stand istituzionale del [...]
Ogni volta che mi trovo alla fine di un pranzo con un’irritazione conficcata tra l’esofago e il portafoglio mi faccio la stessa domanda. Quanto conta la situazione precisa nel [...]
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige ha messo a punto un test microbiologico e molecolare che riconosce la malattia. Al momento, in Trentino, nessuna traccia del cancro batterico del kiwi [...]
Museo Archeologico Sarsinate *ABEMUS IN CENA* (menù) II GUSTUM GUSTATICIUM LIBUM EPITYRIUM PETASONEM EX MUSTEIS MORETUM PRIMAE MENSAETISANA PATINAM APICIANAM PULLUS FARSILIS SECUNDAE [...]
Come anticipato in questo blog, Ferrari ha accompagnato i piatti dei grandi chef che si sono susseguiti ai fornelli delle splendide sedi coinvolte nei vari appuntamenti della settimana.Dalla [...]
Il prossimo 31 gennaio 2001, Feudo Antico presenterà al Westin Palace Milano il proprio vino di punta. L'appuntamento è per il 31 Gennaio dalle ore 20:00. Westin Palace Milano (Piazza della [...]
Il resconto di oggi è dedicato alla mia cara amica Sara Porro, una ragazza che ama moltissimo la Cina e la sua gastronomia, varia come solo può esserlo in uno spicchio di mondo che comprende [...]