Ritorna Teranum, a distanza di più di 1000 giorni dall’ultima edizione in presenza. La festa, l’incontro, la vetrina dei vini rossi del Carso e del nostro territorio sarà accompagnata da [...]
Oggi vi lascio un simpatico entrée per le feste pasquali, le avevo preparate lo scorso anno, ed ora le rispolvero, sono piacevoli e simpatiche da presentare, certo non hanno nessuna pretesa di [...]
Vigneti Aperti FVG - sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile 2022. Ritorna anche questo fine settimana l'appuntamento con Vigneti Aperti del Movimento Turismo del Vino. La natura non [...]
di Enrico Malgi I fratelli Bruno e Salvatore Gaeta sono due viticoltori sui generis, perché la loro principale attività professionale è tutt’altra, ma nel corso degli anni si sono [...]
di Lorenzo Colombo 33.850 Km² incastonati tra Romania ed Ucraina, questa è la Moldova, paese costituitosi nel 1991, dopo il disfacimento dell’Unione Sovietica. Situata a cavallo del 47° [...]
Il 23 e 24 aprile 2022 ritorna il Monterosso Val d’Arda Festival, manifestazione nata a Castell’Arquato nel 2011 e giunta alla sua 10° edizione. Ideato e organizzato dai volontari di [...]
Qualche settimana fa con la mia classica compagnia un po' pazza abbiamo organizzato "la serata FORMAGGI" altrimenti detta "serata colesterolo". Si è aperto le danze con il classico salume [...]
di Enrico Malgi Con moltissime aziende vinicole nazionali nel corso degli anni ho instaurato un ottimo rapporto professionale per cui il mio compito di seriale assaggiatore di vini diventa molto [...]
Asparagus, il fiore all'occhiello del Ducato dei Vini Friulani riparte con i menù a base di asparagi in abbinamento con i migliori vini della regione. L’edizione 2019 di Asparagus, ultima ad [...]
di Enrico Malgi In Friuli si pratica da sempre una viticoltura di grande spessore qualitativo, grazie alla formidabile dotazione di vitigni prettamente autoctoni, che solo qui allignano, insieme [...]
Presentata a Vinitaly 2022 la XX edizione Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si svolgerà dal 19 al 22 maggio 2022. Un traguardo che consolida un progetto nato nel 2001 con il [...]
Scoprire la varietà dei sapori e dei saperi italiani, unitamente alle città più belle dello Stivale. È questo l’obiettivo di Gusto Italia in tour, la fiera dell’enogastronomia, [...]
Brioche salata con caciocavallo, olive nere e patéIn questo periodo mi sento molto ispirata e sto continuamente con le mani in pasta sia per fare pasta all'uovo o più frequentemente lievitati. [...]
È un secondo piatto a base di carne, quello che vi suggeriamo di preparare oggi come ricetta del giorno appetitosa. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Allora non perdiamo altro tempo e [...]
Virgilio Pronzati L’asta voluta dai 3 Consorzi dell’Eccellenza enologica toscana si chiude con un risultato di grande soddisfazione, raccogliendo oltre € 22.000 a favore dei [...]
Se desiderate un piatto dal profumo soave che si sposa perfettamente con il clima estivo, che sembra già farsi sentire leggermente seppur fossimo da poco in primavera, allora questo piatto con [...]
D’accordo che non si deve generalizzare e che, per fortuna, negli ultimi anni le cose sono andate un po’ cambiando, ma che fatica che si fa tuttora, in Italia, a trovare cantine che abbiano [...]
di Adele Elisabetta Granieri Cresce l’attesa per la grande charity auction dei 3 rappresentativi Consorzi di Toscana in occasione di Vinitaly 2022, a favore di Caritas Diocesana di Siena per [...]
di Raffaele Mosca Dalle U.G.A. del Chianti Classico alle Pievi del Nobile di Montepulciano il passo è breve: l’idea di base è la stessa. La differenza sta nel fatto che le nuove sottozone [...]
La Pasqua si avvicina e una delle carni preferite del periodo è quella di agnello. Ma come proporla? Lo chef Simone Rugiati non solo ci regala una ricetta replicabile per l’occasione, ma [...]
Domenica 10 aprile alle ore 16.30 (Sala Vesuvio – Padiglione B Campania) sarà illustrato il programma dell’evento. La delegata regionale Valentina Carputo: “Racconteremo il mondo [...]
Domenica 10 aprile alle ore 17 (Sala Vesuvio – Padiglione B Campania) sarà illustrato il programma dell’evento. La delegata regionale Valentina Carputo: “Racconteremo il [...]
di Stefano Tesi Togliamoci subito il dente, anzi i denti, e facciamo tre confessioni. La prima è che, prima di aprirla, su questa bottiglia avevo qualche perplessità: l’età considerevole e [...]
Il primo sorso di Negroamaro è rosa, una espressione tipica di questo grande vitigno pugliese a cui da tempo tante aziende hanno rilanciato con impegno sulla scia del crescente successo dei [...]
In anteprima sarà possibile degustare la Falanghina 2021 e lo spumante da Falanghina (10-13 aprile Vinitaly – Pad. B Regione Campania Stand 120-118-116) «A Verona porteremo in anteprima i [...]