Mariella Belloni Il tasting panel domenica 24 novembre a Verona anticipa uno tra i più importanti forum internazionali dedicati al business del vino Una grande occasione che sancisce la [...]
I cetrioli, tra i vegetali con il maggior contenuto di acqua e altri importanti nutrienti, soprattutto per la cura della cute, sono anche degli ortaggi molto versatili che si prestano a diverse [...]
Formazione. Incontri. Scambi di esperienze con alcuni dei protagonisti del mondo del vino più rivelanti sulla scena [...]
Italia popolo di santi, navigatori, eroi ma, soprattutto, bevitori di cuvèe de prestige di Champagne. Siamo poveri e in crisi (in teoria) ma in pratica il mercato più remunerativo e fiorente [...]
Dopo il bellissimo pezzo dedicato alla Galizia del vino torna su queste pagine Massimiliano Ferrari, questa volta con un approfondimento dedicato a uno dei più interessanti e rari vini dolci [...]
Quello del 2019 sarà un Natale tutto da ricordare, anche grazie al panettone siciliano di ultima generazione firmato Di Stefano. Il panettone artigianale proposto da Enzo Di Stefano e dai [...]
La storica “Trattoria Tritone 1884 – Antonio Camponeschi” situata in via dei Maroniti nel cuore di Roma, ha ospitato martedì 12 novembre un importante evento enogastronomico [...]
Hanno tantissimi nomi, a seconda del luogo di produzione. Da me si chiamano “pizzelle fritte”. In italiano prendo il nome di frittelline di pasta cresciuta. Nei ristoranti [...]
I vini prodotti grazie alla muffa nobile, sono molto costosi perché sono legati alle bizze del clima, imprevedibile ed incontrollabile. Sono vini “nobili” per l’appunto, [...]
Con la pasta, sulle lasagne, con il riso, nel pane oppure sulle tartine, come antipasto. Il ragù si presta a tantissime preparazioni. Mi piace prepararlo con la carne oppure di sole verdure, [...]
Indice “Il formaggio costituisce, con il pane e il vino, la trinità della tavola europea”: come dare torto a queste parole di Michel Tournier, famoso scrittore francese? Ma ancora [...]
Ci sono guide di cui si parla perché si deve, come la Michelin, e guide di cui si parla perché si vuole, come i Cento di Torino, librino che ogni anno stila l’elenco dei 50 migliori [...]
A chiedere, a parlarne, fino a qualche giorno fa saremmo stati d’intralcio ai cuochi e agli imprenditori dei ristoranti di Venezia, che oggi cercano di rimettersi in piedi. Ora che la [...]
Qualche volta fuggire dalla città è doveroso, anche per i veri segugi del buon mangiare come VG e i suoi amici gourmet. Questa volta non siamo andati troppo lontano dalla cara, frenetica [...]
Giorno. Amici, credo che sia meglio per me cominciare a tirar giù la valigia, sono quasi arrivato (1). Sapete, a me nei paesi di lingua tedesca mi scambiano spesso per francese. Me chiameno [...]
Una serata all’insegna del gusto Per una serata all’insegna del buon vino e della buona cucina, non si può che fare affidamento alla Dispensa del Forte Marghera, dove mercoledì 27 [...]
Dalla Commissione Europea arrivano novità positive per il popolare e storico aperitivo torinese Vermouth di Torino al quale, in seguito alla valutazione del fascicolo tecnico, è stato dato il [...]
Non è così semplice poter assaggiare vini russi vuoi per il prezzo, vuoi per la reperibilità ma, soprattutto, perchè non esiste ancora una scena molto ampia di produzione indipendente. Tolte [...]
Solaris, Johanniter, Bronner, Soreli, Sauvignier. Se questi nomi non vi dicono niente, potreste guardare al Merano Wine Festival. Se c’è una cosa che ci portiamo via da questa edizione del [...]
Napoli | Grand Hotel Parker’s, Corso Vittorio Emanuele, 135 Una grande vetrina con ingresso gratuito dove trovare panettoni artigianali di alta qualità e imparare ad abbinare il vino [...]
Indice Un cuscinetto di pasta dorata, fragrante e sfizioso: è lo gnocco fritto, che ben si accompagna ai sapori tipici della cucina emiliana. L’Emilia è, del resto, la sua patria, [...]
di Enrico Malgi Devo purtroppo registrare che dopo tanto rumore e tanto tempo trascorso non si è ancora giunti ad un accordo definitivo sulla denominazione del Minutolo, vitigno a bacca bianca [...]
Redazione di TigullioVino.it Vinix a Milano L’innovativo sistema per comprare vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici fa tappa a Milano a Cascina Cuccagna sabato 30 novembre dove [...]
Claudia Paracchini Tanta tantissima partecipazione a questa The Wine Revolution TWR 2019 appuntamento del vino artigianale di qualità. Più di 60 produttori e 7 [...]
La Sicilia, come altre regioni d’Italia, è conosciuta per il suo buon cibi e per i suoi vini degni di nota, ottimi per accompagnare piatti di carne e pesce, primi piatti ma anche un [...]