Osteria – Enoteca – B&B Il Mercantò Postporta Via Postporta, 9 – Gallarate (Va) Tel. 0331 073640 – Cell- 333 4599944 – 345 2106649 bbpostporta@gmail.com – www.bbpostporta.com Aperto [...]
Mariella Belloni L’etichetta presentata oggi a Torgiano al vernissage della mostra dell’artista al Muvit e Moo Special edition per il Rubesco 2017, l’iconico Rosso di [...]
Trattoria Trippa è il ciclone di Milano che ha introdotto la “nuova vecchia cucina” nella sua forma migliore. La nostra recensione, aggiornata al 2019, di un posto che si candida de facto [...]
Siamo nel cuore del Vomero, da Opera Restaurant, che dà risalto ai prodotti di stagione come la “Tartufo Experience” e alle “Cene con artisti” il fine settimana. La [...]
“… Ma ricorda leggi e assaggia sempre con attenzione perché la bottiglia che acquisti deve piacere prima di tutto a te (fidati!)” (Alessandro Masnaghetti) Per parlare di Barolo [...]
VitignoItalia, per il suo progetto Academy, svela il nome del suo nuovo ambasciatore: Giuseppe Palmieri, maître e sommelier dell’Osteria Francescana di Modena, tra i migliori [...]
I Cacciagalli a Teano Apertura: il lunedi-giovedi-venerdi-sabato pranzo/cena, la domenica solo pranzo. Chiusura: il martedì e mercoledì Cell. 339 212 0053 Località: Teano – S.P. 91 [...]
La Cantina Bolzano dalla sua fondazione persegue l'obiettivo di produrre e commercializzare i migliori vini della regione e, in particolar modo, gli autoctoni Lagrein e Santa Maddalena. [...]
12 ore di riprese, 20 persone di staff per 3 minuti, Ben-Hur fu meno complicato: da ieri nei miei micromondi social non si fa che commentare il video del Tavernello sponsorizzato su Fanpage.it [...]
Indice Quando pensiamo all’olio di oliva, subito la nostra mente va alle grandi distese di olivi in Liguria, oppure ai panorami caldi e soleggiati del sud Italia, come quelli abruzzesi, [...]
di Andrea Petrini A Carema non ci capiti per caso, ti fermi là perché ci vuoi andare. Carema e il suo vino devono essere necessariamente la tua destinazione, prima di tutto del cuore, perché [...]
Virgilio Pronzati E’ uscita la 25a edizione dell’Agenda Vitenda - L’Agenda del Vitivinicultore Più che un’agenda è un trattato di viticoltura dove [...]
Adoro i broccoli, li preparo in centinaia di modi diversi, sicuramente avrai già provato i miei broccoli al gratin e tante altre ricette con i broccoli che negli anni ho proposto sul blog. Oggi [...]
A Villa dei Cedri a Valdobbiadene l’azienda Nino Franco ha festeggiato i 100 anni: abbiamo ripercorso la storia di una [...]
Mettetevi comodi. Mettetevi comodi e soprattutto pigliatela come volete. L’altra sera, qui a Genova, sono andato al concerto di Vinicio Capossela, che è terminato con “La lumaca” una [...]
Il 21 novembre 2019 la boulangerie di via Melzo 22 a Milano vi propone una giornata all’insegna di allegria e convivialità. Il Beaujolais Nouveau sarà proposto dalla prima colazione [...]
Fine autunno, tardo pomeriggio, cielo grigio, vigne a perdita d’occhio. Una scenografia che si sposa con la visita in cantina tanto quanto la carbonara si sposa con il pecorino. Abbinamenti [...]
485 milioni di bottiglie di prosecco: si dovrebbe chiudere così, secondo le stime, la produzione 2019. A dirlo è il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, che compie dieci anni proprio in [...]
La grande magia e l’inconfondibile delicatezza del “Babà” rivivranno, giovedì 21 novembre, a partire dalle ore 20, nell’accogliente atmosfera della Pasticceria “Mignone” in [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
Budino D'uva E' tempo d'uva e io ne adoro il succo ricavato con l'estrattore .. Lo definisco il vino analcolico. Con il succo d'uva possiamo ricavare un budino buonissimo, naturalmente dolce. [...]
Indice Incolore, inodore e insapore: l’acqua è, per antonomasia, l’elemento privo di cromia, aroma e gusto. Eppure, numeri e fatti sembrano confutare questa tradizionale definizione. [...]
Ogni regione ha i suoi riti e le sue tradizioni Natalizie, che vengono tramandate di generazione in generazione e di certo questi non mancano in Liguria. Si inizia con l’11 di Novembre [...]
Una grande vetrina con ingresso gratuito dove trovare panettoni artigianali di alta qualità e imparare ad abbinare il vino più adatto: succede a Napoli il 23 e il 24 Novembre nelle sale del [...]