Risultati: 103936 per vini
Scopri le cantine aperte a San Martino

Scopri le cantine aperte a San Martino

  Cantine Aperte a San Martino: l’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino torna sabato 9 novembre e domenica 10 novembre 2019 in tutta Italia con l’intento di condividere [...]

tags : vini martino vendemmia
dal 3 November 2019 su:
vino alcolici

Assonenologi premia Donato D’Angelo. La moglie Filomena Ruppi: dedichiamo questo riconoscimento a Severino Garofano

Lo storico produttore del Vulture Donato D’Angelo è stato premiato al termine del congresso di Assoenologi durante la serata conclusiva organizzata a piazza Orazio a Venosa. Forse è [...]

tags : vulture
dal 3 November 2019 su:
vino

Zimberno 2013 Aglianico del Vulture doc, Michele Laluce

Vini Michele Laluce Zimberno Zimberno, l’Aglianico di Michele Laluce. Ritroviamo questo vino che amiamo molto durante il soggiorno a Matera in occasione del convegno di Assoenologi. Era un [...]

tags : aglianico doc vini vulture aglianico del vulture matera
dal 3 November 2019 su:
vino alcolici

Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019

Virgilio Pronzati LUNEDÌ 4 NOVEMBRE 2019 A LERICI VERRÀ ASSEGNATO IL PRESTIGIOSO TROFEO "MIGLIOR SOMMELIER DEL VERMENTINO 2019"   A villa Marigola anche la [...]

tags : vermentino ligure sommelier
dal 3 November 2019 su:
cucina regionale locali vino
Mercatini di Natale 2019 – 2020: i 17 in cui mangiare bene

Mercatini di Natale 2019 – 2020: i 17 in cui mangiare bene

Un bel canestro di mele luccicanti di caramello, la sugna che si condensa in goccioline iridescenti sulla superficie di centotrenta stinchi rimestati nel loro stesso lardo, infinite teorie di [...]

tags : pecorino soave fiorentina montepulciano roero langhe zelten brezel forno frutta
dal 2 November 2019 su:
vino alcolici dolci

DIVERSE. La presentazione del calendario a Pollica il 14 novembre

14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono [...]

tags : grano monte olive dieta ceci marino cilento ingredienti gastronomia castelnuovo
dal 2 November 2019 su:
ricetta formaggi vino
Pan’e Saba (Pane di Sapa)

Pan’e Saba (Pane di Sapa)

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le nonne, quelle d’altri tempi, non avevano un ricettario ma si tenevano tutto in testa e quando dovevano preparare qualcosa, era il loro tatto e la [...]

tags : moscato grammi frutta forno grano birra ricetta lievito ingredienti vendemmia
dal 2 November 2019 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
Intervista ad Alessandro Dal Zovo direttore della Cantina Produttori Cormòns

Intervista ad Alessandro Dal Zovo direttore della Cantina Produttori Cormòns

Intervista pubblicata nel numero di settembre 2019 del mensile qbquantobasta. Raccontami. Che cosa ti ha portato a intraprendere gli studi in enologia?È stata una casualità. Terminati gli [...]

tags : ribolla gialla pinot malvasia cantina chardonnay tocai vini doc tocai friulano bianco
dal 2 November 2019 su:
alcolici vino locali

Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi Finger Food

Quando penso alla mia Sicilia penso subito al profumo di questi deliziosi Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli. Questo piatto mi ricorda la cucina di casa dei miei nonni, [...]

tags : pecorino pachino farina funghi ricetta verdure marino ricette forno mais
dal 2 November 2019 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Scaloppine ai funghi, 5 errori da non fare

Le scaloppine possono essere preparate in mille modi e sono sempre irresistibili, in ogni salsa. A battere tutte le ricette, a mio parere, sono però le scaloppine ai funghi: cremose, semplici [...]

tags : sauvignon manzo salsa funghi pollo brodo doc aglio ricette ricetta
dal 2 November 2019 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Guida agli Spumanti campani

di Adele Elisabetta Granieri Spumanti della Campani? Se andiamo nella nostra enoteca di fiducia e chiediamo uno spumante che ci faccia fare bella figura, il più delle volte usciremo avendo [...]

tags : spumante spumanti champagne
dal 2 November 2019 su:
vino alcolici

Presentazione del libro fotografico "La Bianchetta genovese"

Claudia Paracchini  Tenete a mente questa giornata per una interessante iniziativa patrocinata dall' AC Hotel di Genova : Martedì 5 Novembre Onav delegazione di Genova in [...]

tags : zona
dal 2 November 2019 su:

Il futuro dell’enoturismo va in scena al 53° congresso nazionale AIS

Dal 22 al 24 novembre a Verona si parlerà di opportunità e obiettivi del turismo enogastronomico con i sommelier AIS. In città tre giorni di saloni del gusto e tour enologici aperti al [...]

tags : cocco doc italiana superiore sommelier degustazione
dal 1 November 2019 su:
alcolici dolci cucina internazionale
Raffreddori senza freddi

Raffreddori senza freddi

Robby Muller, Kensington, Santa Monica, Los Angeles, 1985 Barolo 2005, Bartolo Mascarello: è la prima vendemmia che Maria Teresa Mascarello [...]

tags : cantina nebbiolo malvasia brunello di montalcino barolo pinot fiano erbaluce chianti birra
dal 1 November 2019 su:
vino alcolici locali

Sud Top Wine: i migliori vini del Sud Italia premiati a Taormina

Dai bianchi siciliani ai rossi pugliesi a base di Negramaro, dal Taurasi al Nero d'Avola. Venite a scoprire alcuni dei migliori vini siciliani.

tags : nero d'avola taurasi vini
dal 1 November 2019 su:
vino alcolici
Straccetti di maiale alle mele cotogne

Straccetti di maiale alle mele cotogne

Le mele cotogne sono le mele con cui fare la marmellata, o almeno in casa Calugi non sono mai utilizzare per altro scopo, fino ad oggi. Nell’orto dei nostri genitori c’è un piccolo albero [...]

tags : lonza fuoco olive mele vin maiale ricetta cottura vin santo scalogno
dal 1 November 2019 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Voglio un vino fatto come si deve

Fanculo voi, il brett, la macerazione. E pure l’uccello femmina dal collo lungo, il tea, la resina, il solvente. Per non dire della stalla, di afrori altri e delle riduzioni tutte. Dio vi [...]

tags : vini collo
dal 1 November 2019 su:
vino carne e pesce
La Top10 delle città vegan friendly d’Italia

La Top10 delle città vegan friendly d’Italia

Secondo i dati Eurispes, il numero di italiani che nel 2018 dichiara di aver scelto di eliminare la carne dai pasti è pari al 7,3% della popolazione: il 5,4% degli italiani è vegetariano, [...]

tags : luganega fiorentina gnocco fritto vegano gnocco veneta vegana brodo bar menu
dal 1 November 2019 su:
carne e pesce cucina regionale

I ladri preferiscono le bottiglie alle banche………

Ebbene le banche ora sono al sicuro perché i ladri preferiscono rubare le bottiglie di vino  all’interno dei ristoranti. Avviene sovente in Francia e, non ultimo, il caso di un [...]

tags : ristorante
dal 1 November 2019 su:
locali

Zuppa di cipolle: 6 errori da non fare

La zuppa di cipolle per antonomasia è quella francese: saporita come poche altre pietanze eppure molto delicata al contempo; la cottura lenta rende le cipolle molto leggere e digeribili; il [...]

tags : forno carote farina burro brodo aglio pane bianco ricette cottura
dal 1 November 2019 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Masi Wine Bar Munich aprirà a Monaco di Baviera nella via del lusso Maximilianstrasse

Mariella Belloni MASI Agricola S.p.A., società quotata nell’AIM Italia tra i leader italiani nella produzione di vini premium, annuncia che verrà aperto un nuovo [...]

tags : bar vini wine wine bar internazionale
dal 1 November 2019 su:
locali vino alcolici

Cartoline dal 919mo Meeting VG @ Ristorante La Peca – Lonigo (VI) – Chef/Patron Nicola Portinari

Ogni anno il nostro Roadshow comprende alcune tappe di cui sia i nostri amici gourmet che noi non possiamo proprio fare a meno di visitare. Una di queste è La Peca a Lonigo, ristorante [...]

tags : barbera moscato barolo garganega ribolla gialla franciacorta tonno cocco orata bosco
dal 31 October 2019 su:
alcolici vino frutta verdura
Quant’è buono il Prünent della Val d’Ossola?

Quant’è buono il Prünent della Val d’Ossola?

Amedeo Itria si candida a diventare editor di Intravino e, a giudicare da questo primo post, sembra avere la stoffa giusta. L’ho assaggiato per la prima volta quasi per caso, appena [...]

tags : pinot gattinara nebbiolo bianco pietra prugne valtellina vini burro liquore
dal 31 October 2019 su:
alcolici vino frutta verdura
La ricetta della Piada dei morti, il dolce della tradizione romagnola

La ricetta della Piada dei morti, il dolce della tradizione romagnola

La Piada dei morti è un dolce casalingo antico che appartiene alla tradizione romagnola che si prepara per la commemorazione dei defunti a Novembre.In Romagna la Piada dei morti viene cotta [...]

tags : birra forno latte secco fave piada frutta farina zucchero romagnola
dal 31 October 2019 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Genova 23 - 24 febbraio VinNatur 2020 - I vignaioli naturali approdano ai Magazzini del Cotone

L’Associazione viticoltori naturali torna il 23 e 24 febbraio a Genova. Banco d’assaggio ed eventi di degustazione nei locali della città Domenica 23 e lunedì 24 febbraio 2020 VinNatur [...]

tags : naturale degustazione
dal 31 October 2019 su:
alcolici