Annuale trasferta d’inizio primavera a Bordeaux, da Millesima, per assaggiare i 2016 che stanno per andare in bottiglia per l’ultima tranche di en primeur. È l’ultima [...]
di Monica Bianciardi Non è la prima volta che nella storia del vino a fare la differenza sia proprio la forza e la tenacia di una donna. Col di Lamo è una cantina di Montalcino il cui Brunello [...]
Sapete cos’hanno in comune l’antica Grecia e il Messico dei Maya, Babilonia e l’India voi che da quasi un mese, al grido di la rivoluzione sarà cucinata sì, ma non dallo [...]
ΣΑΡΤΟΎ : ΓΙΟΡΤΙΝΗ ΜΠΟΜΠΑ ΡΥΖΙΟΥ ΑΠΟ ΤΗΝ ΝΑΠΟΛΕΤΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑΤο Πάσχα πλέον έφτασε και πιστεύω ότι τώρα [...]
Un procedimento molto utilizzato che trasforma la fruta in dessert. Ecco come si preparano le pere al vino rosso, con una ricetta dello chef Simone Breda.
Lo sapevate? Ci sono api che sono solo nere, come quella sicula. Ha popolato per anni la Sicilia finché non è iniziata lentamente la sua estinzione, soprattutto a causa dell’ibridazione con [...]
Virgilio Pronzati 79 aziende del territorio saranno presenti in fiera nel Padiglione 6. Nell’info-point centrale, stand C2/D2, si potrà accedere a un ricco calendario di [...]
Come ben sappiamo l’importazione di vino in Italia ha una connotazione “macroeconomica”. Salvo un prodotto, lo Champagne, che importiamo in abbondanza perché ci piace e un pochino di [...]
Serata di Pie, oggi!Festeggiamo la Pasqua appena passata con una serata all'insegna delle Pie, dolci o salate!Le pie sono delle torte ripiene di carne, di verdure, di frutta, con un ripieno [...]
Mi piacciono le cipolle bianche dorate o rosse per me pari sono nel senso che pur avendo diverse caratteristiche trovano spesso posto nelle ricette della mia cucina! La cipollata al vin santo [...]
L’Adriatico si veste a festa dal 17 al 20 maggio per la kermesse Tipicità in blu 2018 dedicata al mare in tutte le sue sfaccettature, turismo in testa, senza dimenticare la pesca e [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Ve lo ricordate Igino da Pechino? Ma sì, dai! Quello scrupoloso imbottigliatore con base nel veronese, talmente preoccupato che le meravigliose etichette di velluto per il suo Amarone potessero [...]
Marijuana sotto forma di biscotti, snack e barrette di cioccolato, addirittura nei corsi per diventare “sommelier della cannabis” , dove si apprende come abbinarla al vino. Diciamolo, i [...]
Mariella Belloni Un vino storico e al tempo stesso moderno: il Pinot Bianco negli ultimi anni sta vivendo una fase di grande ascesa a livello internazionale, un successo dovuto soprattutto [...]
Mariella Belloni Domenica 15 aprile degustazione di vini da vigneti con oltre 80 anni guidata da Ian D’Agata. Lunedì 16 aprile tavola rotonda con importanti donne [...]
Alla Reggia di Caserta, uno dei monumenti più famosi del nostro paese e fra i più visitati, giovedì prossimo 5 aprile prenderà ufficialmente il via l’edizione 2018 di Campania [...]
Episodio numero 5 per “Il ristorante della settimana”, nuova serie che ogni weekend Dissapore dedica alle recensioni dei ristoranti. “Dunque…” (dunque è l’intercalare usato nove [...]
Sta per cominciare il grande evento primaverile che il Ducato dei vini Friulani dedica all'asprago. Dal 6 aprile al 18 maggio 2018 per sette venerdì sette ristoranti della regione FVG [...]
Si è svolto qualche giorno fa nell'Isontino un “press-tour” per la stampa estera specializzata che ha visto la presenza fra l'altro di Ronald de Groot dall’Olanda, Maciej Swietlik dalla [...]
di Enrico Malgi Un sorridente e barbuto Giovanni Cuomo mi accoglie calorosamente insieme con sua moglie Katia nella sua azienda I Vini del Cavaliere a Capaccio-Paestum, posizionata sotto lo [...]
Mariella Belloni Abbazia Polirone di San Benedetto Po, 21-22 aprile 2018 La rassegna che celebra ogni anno il re dei rossi frizzanti e i tesori dell’arte mantovana mette al centro i [...]
Primo giorno di Aprile. Questa mattina a buttarci giù da letto è stata la sua vocina: "Mamma è Pasquaaaaaaaaaaaaaaaa". Via di corsa a vedere l'uovo che ci aspettava sul tavolo del [...]
di Enrico Malgi Il vitigno bombino, nella duplice versione di bianco e nero, rappresenta una grande risorsa territoriale per la Puglia centro-settentrionale, tanto da raggiungere ottimi [...]
La Pasqua di Elior attinge alla straordinaria ricchezza gastronomica del territorio friulano con Massimo Bellotto chef di tradizione capace di sorprendere con piatti e abbinamenti sempre [...]