Reuben è un contabile, nel lavoro e nella vita: calcola tutto, rischi, benefici… immaginate, dunque, il crollo psicofisico quando accade una cosa che non avrebbe mai potuto concepire: sua [...]
Ci risiamo! E' il 14 Febbraio ed ovunque mi giri è un tripudio di cuoricini, baci, menù di coppia, e pacchetti benessere per 2. Che barba! Ma a noi Singles ci pensa qualcuno? Beh allora ve [...]
Questo dessert è in parte una ricetta di riciclo, in quanto il vino rosé utilizzato era proveniente da una bottiglia aperta e avanzata durante le feste. Può essere fatto anche con vino [...]
Chi di voi acquista la rivista Alice l'avrà sicuramente riconosciuta. Anche se non avevo tutto in casa ho voluto provarla lo stesso Le dosi sono per 2 persone ( ma avrei mangiato [...]
Ingredienti:550 g di farina “00”100 g di zucchero di canna Italia zuccheri100 g di olio di semi di girasole1 uovo250 g di miele1 cucchiaino di bicarbonato Caramelle dure [...]
Da tempo i nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo parlano delle straordinarie proprietà depurative dei carciofi. I carciofi, nome scientifico Cynara scolymus, sono l’ortaggio che [...]
A volte le verdure possono sembrare poco appetibili e una salsa può compiere il miracolo di farle piacere anche a chi non le gradisce. La salsa di arancia che vi proponiamo è senza dubbio [...]
Ebbene sì, ancora lui: Yotam Ottolenghi. Non abbiamo resistito al richiamo del suo ultimo libro e per lo Starbooks di febbraio abbiamo votato all'unanimità Jerusalem. Un libro [...]
Gli spaghetti di soia sono un’ottima alternativa da sperimentare per una dieta sana e bilanciata, tutti da provare per cambiare e portare in tavola un piatto dal retrogusto orientale. [...]
Martedì 12 febbraio 2013 dalle ore 18:00 presso il Caffè Degli Specchi di Genova si terrà un aperitivo “benefico e salutistico” a base di arance AIRC. L’idea nasce dalla [...]
La filosofia culinaria di Davide Oldani è oggi così riassumibile “Il rispetto nell’equilibrio dei contrasti” con una lingua stilizzata a rappresentare il modello al quale si [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 min. circa Cottura 50 min. La torta di zucca: ho mangiato questo dolce la prima (ed unica) volta un paio di anni fa, a casa di [...]
In questi giorni particolarmente freddi, è ideale. Riscalda il corpo e l’anima. Ingredienti:300 g di cavolo verza1 cipolla dorata1 patata grande1 cucchiaio di farina di riso1 cucchiaino di [...]
Questi sono biscotti adatti ad ogni occasione, la base è sempre la stessa, basta solo cambiarne l’aroma per crearne di tipi diversi. Oggi vi propongo la variante a mio parere più [...]
Tutti noi conosciamo quanto è buono il pollo alle mandorle, uno dei più tipici manicaretti della cucina cinese, di cui il petto di pollo con le arachidi costituisce una gradita variante [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova propone una cena a lume di candela per festeggiare San Valentino 2013. Il menù è così composto: *** Aperitivo di Benvenuto Salmone Selvaggio Affinato al [...]
Alcuni di voi sanno che sono stataper lavoro un paio di volte in Cina e anche in Giapponein questi viaggi ho potuto apprezzare la cucina asiaticaa volte voglio prepararla a casa dopo un [...]
Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
Oggi vi racconto un’insalata, perché anche su questi schermi, oltre a biscotti e torte al triplo cioccolato, può trovare posto un piatto a impatto zuccheri zero. Certo, non è [...]
Ce la farò mai a mettermi in pari? non credo! :o)Però finalmente pubblico la seconda parte dei blog che ho scovato, o che mi hanno scritto, nel periodo Agosto-Novembre 2012.Proprietari di [...]
mostra/evento sul rock e i suoi linguaggidal 12 gennaio al 24 febbraio 2013 al PAN – Palazzo delle Arti Napoli Ingresso Gratuito Nove sezioni tematiche per raccontare 60 anni di [...]
Come accennavo nella ricetta della Polenta trifasica, vi propongo un metodo per riciclare dell’acqua di cottura riutilizzabile: una tisana! Ingredienti: acqua di cottura 1 rametto e 1/2 di [...]
S’incontrano le tendenze crudiste più affermate degli ultimi anni: cucina “raw” e birra artigianale. Nasce Cruda & Crudo, un ebook sulla strana coppia che ha per tema gli abbinamenti, [...]